Festival di Cannes 2019

72ª edizione del festival cinematografico

La 72ª edizione del Festival di Cannes avrà luogo a Cannes dal 14 al 25 maggio 2019.[1]

Il regista messicano Alejandro González Iñárritu sarà il presidente della giuria.[2][3] Il film d'apertura sarà The Dead Don't Die di Jim Jarmusch.[4] L'attore Édouard Baer presenterà la cerimonia d'apertura e di chiusura della kermesse, per la quarta volta dopo le edizioni del 2008, 2009 e 2018.[5][6]

La locandina della 72ª edizione è un omaggio alla regista Agnès Varda, scomparsa il 29 marzo 2019, ritratta sul set del suo primo film La pointe courte.[7]

Selezione ufficiale

La lista dei lungometraggi componenti la selezione ufficiale del Festival è stata annunciata il 18 aprile 2019.[8] I cortometraggi in concorso e nella sezione Cinéfondation sono stati annunciati il giorno seguente.[9]

Concorso

Fuori concorso

Proiezioni di mezzanotte

Proiezioni speciali

Cortometraggi in concorso

Cinéfondation

  • Adam, regia di Shoki Lin – Università tecnologica Nanyang (Singapore)
  • Ahogy eddig, regia di Katalin Moldovai – Budapesti Metropolitan Egyetem (Ungheria)
  • Ambience, regia di Wisam Al Jafari – Dar al-Kalima University College of Arts and Culture (Palestina)
  • Bamboe, regia di Flo Van Deuren – Erasmushogeschool Brussel (Belgio)
  • Duszyczka, regia di Barbara Rupik – Scuola nazionale di cinema, televisione e teatro Leon Schiller di Łódź (Polonia)
  • Favoriten, regia di Martin Monk – Filmakademie Wien (Austria)
  • Hiêu, regia di Richard Van – California Institute of the Arts (Stati Uniti d'America)
  • Jeremiah, regia di Kenya Gillespie – Università del Texas ad Austin (Stati Uniti d'America)
  • Mano a mano, regia di Louise Courvoisier – CinéFabrique (Francia)
  • Netek, regia di Yarden Lipshitz Louz – HaMikhlela HaAkademit Sapir (Israele)
  • Pura vida, regia di Martin Gonda – Vysoká škola múzických umení v Bratislava (Slovacchia)
  • Reonghee, regia di Yeon Jegwang – Han-guk Yesul Jonghap Hakgyo (Corea del Sud)
  • Roadkill, regia di Leszek Mozga – University of the Arts London (Regno Unito)
  • Rosso: La vera storia falsa del pescatore Clemente, regia di Antonio Messana – La Fémis (Francia)
  • Slozhnopodchinennoe, regia di Olesya Yakovleva – Università statale di San Pietroburgo (Russia)
  • Solar Plexus, regia di David McShane – National Film and Television School (Regno Unito)
  • Sto dvacet osm tisíc, regia di Ondřej Erban – Filmová a televizní fakulta Akademie múzických umění v Praze (Repubblica Ceca)

Lungometraggi

Cortometraggi

Concorso

Lungometraggi

Cortometraggi

Proiezioni speciali

Lungometraggi

Cortometraggi

Giurie

Concorso principale

Un Certain Regard

  • Nadine Labaki, attrice, regista e sceneggiatrice (Libano) - Presidente di giuria

Caméra d'or

  • Ursula Meier, regista, sceneggiatrice e attrice (Svizzera) - Presidente di giuria

Cinéfondation e cortometraggi

  • Claire Denis, regista e sceneggiatrice (Francia) - Presidente di giuria

Settimana Internazionale della Critica

L'Œil d'or

Queer Palm

Palmarès

Concorso

Un Certain Regard

Settimana Internazionale della Critica

Quinzaine des Réalisateurs

Cinéfondation

Altri premi

Premi speciali

Note

  1. ^ (EN) Rhonda Richford, Cannes Film Festival Unveils 2019 Dates, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 9 luglio 2018. URL consultato il 9 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).
  2. ^ (EN) Alejandro González Iñárritu Jury President of the Festival de Cannes 2019, su festival-cannes.com, 27 febbraio 2019. URL consultato il 27 febbraio 2019.
  3. ^ (EN) Melanie Goodfellow, Cannes 2019: who's in the running?, su screendaily.com. URL consultato il 14 marzo 2019.
  4. ^ a b (EN) Elsa Keslassy e Brent Lang, Jim Jarmusch’s zombie movie ‘The Dead Don’t Die’ to open Cannes (EXCLUSIVE), su variety.com, Variety, 10 aprile 2019. URL consultato il 10 aprile 2019.
  5. ^ (FR) Catherine Balle e Benoît Daragon, Festival de Cannes : Edouard Baer de nouveau maître de cérémonie, su leparisien.fr, Le Parisien, 8 aprile 2019.
  6. ^ (FR) Brigitte Baronnet, Cannes 2019: Édouard Baer, à nouveau maître de cérémonie, su AlloCiné, 9 aprile 2019.
  7. ^ Cannes 2019: la locandina omaggia Agnès Varda, su movieplayer.it. URL consultato il 15 aprile 2019.
  8. ^ (EN) Peter Debruge, Cannes: 2019 lineup includes Terrence Malick, Pedro Almodóvar, four films by women, su variety.com, Variety, 18 aprile 2019. URL consultato il 18 aprile 2019.
  9. ^ (EN) The Short Films Selections at the 72nd Festival de Cannes, su cinefondation.com, 19 aprile 2019. URL consultato il 18 aprile 2019.
  10. ^ (EN) Dave McNary, Taron Egerton’s Elton John Biopic ‘Rocketman’ to Premiere at Cannes, su variety.com, Variety, 12 aprile 2019. URL consultato il 15 aprile 2019.
  11. ^ (EN) Rhonda Richford, Cannes: Quentin Dupieux's 'Deerskin' to Open Directors' Fortnight, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 4 aprile 2019. URL consultato il 15 aprile 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema