WWE Raw
Raw, stilizzato in maiuscolo e anche noto al debutto come Monday Night Raw, dal marzo 1997 all'ottobre 2001 come Raw Is War e dall'agosto 2011 al luglio 2012 come Raw SuperShow, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla WWE a partire dall'11 gennaio 1993 e mandato in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.
Raw | |
---|---|
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1993–in corso |
Genere | wrestling |
Edizioni | 25 |
Puntate | 1352 (22 aprile 2019) |
Durata | 180 minuti 60 minuti (versione internazionale) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33:1 e 1,78:1 |
Realizzazione | |
Conduttore | Michael Cole, Corey Graves e Renee Young |
Ideatore | Vince McMahon |
Casa di produzione | WWE |
Rete televisiva | USA (1993–2000; 2005–presente) Spike TV (2000–2005) |
Rete televisiva (ed. italiana) | Sky Sport Arena (2 luglio 2018 – in corso) Cielo (2014–in corso) (versione internazionale) Sky Sport 2 e Sky Sport 3 (2011 – 1º luglio 2018) Italia 2 (2011–2013) (versione internazionale) Sky Sport Mediaset Premium (20 aprile 2018 – 1º luglio 2018) |
Il programma esordì l'11 gennaio 1993 su USA Network e vi rimase fino al 25 settembre 2000, quando si spostò su Spike TV. Il 3 ottobre 2005 ritornò su USA Network con uno speciale di tre ore.
In Italia va in onda sui canali Sky Sport Arena e Cielo con la telecronaca di Luca Franchini e Michele Posa. Dal giugno del 2011 fino al settembre del 2013 è stato trasmesso anche in chiaro (in versione ridotta) su Italia 2 con il commento di Giacomo Valenti e Christian Recalcati. La sigla di apertura del programma è Born for Greatness dei Papa Roach. Raw è anche il nome di una della due franchigie WWE.
Storia
Formato originale (1993–2001)
Il primo spettacolo di Raw si svolse l'11 gennaio 1993. Allora il programma si chiamava Monday Night Raw e dal 10 marzo 1997 al 1º ottobre 2001 era noto come Raw Is War, titolo poi definitivamente abbandonato sull'onda emozionale degli attentati terroristici dell'11 settembre e dell'invasione dell'Afghanistan per diventare semplicemente Raw.
Nella seconda metà degli anni novanta Raw veniva trasmesso in concomitanza con Monday Nitro, programma di punta dell'agguerrita rivale World Championship Wrestling (WCW). Nitro poteva contare sulla presenza di leggende come Hulk Hogan, Ric Flair, Sting, Kevin Nash, Scott Hall, Goldberg, Randy Savage, Lex Luger e altri ancora. Oltre a queste leggende la WCW poteva vantare anche una divisione dei pesi leggeri, categoria che nell'allora WWF non era molto sfruttata. Inoltre l'asso della manica della WCW si chiamava nWo, una sorta di federazione di tutti i lottatori malvagi che secondo la storia ambiva a sostituirsi alla WCW, capeggiata proprio da Hulk Hogan che nei passaggio all'nWo sostituì il proprio nome Hulk con Hollywood. Di conseguenza la WCW aveva tutte le carte in regola per fronteggiare la corazzata di Vince McMahon, facendo così esplose la Monday Night War che vide per diciotto mesi la vittoria di Nitro nei confronti di Raw nella guerra degli ascolti. La lotta era senza esclusioni di colpi e non mancavano i tiri mancini. Uno in particolare rappresentò un vero e proprio colpo basso per la WWF quando Eric Bischoff, allora personaggio di punta di Nitro che andava in onda in diretta, annunciò con un piccolo anticipo i risultati della puntata di Raw. Tuttavia ciò si ritorse contro in quanto portò ad alzare gli ascolti di Raw contro quelli di Nitro. Per la prima volta Raw riuscì a vincere e da lì in poi Nitro non riuscì più a superarlo.
La guerra di ascolti finì nel marzo 2001 quando Vince McMahon acquistò la WCW che nel frattempo era fallita e con lei la Extreme Championship Wrestling (ECW) e queste ultime si allearono per creare l'Alliance. Lo scontro fra le tre federazioni finì il 18 novembre alle Survivor Series in un incontro a dieci uomini a eliminazione con in palio il controllo della federazione vinto dalla WWF
Divisione in franchigie (2002–2011)
A partire dal 2002 e fino al 2011 in seguito al processo di divisione del parco atleti in due diverse franchigie i programmi televisivi della rinominata World Wrestling Entertainment (WWE), Raw e SmackDown! (che debuttò nel 1999 e rivaleggiò con Thunder della WCW) hanno subito profondi cambiamenti. Se prima infatti gli atleti lottavano indistintamente nei due programmi, con la nuova politica si sono creati due gruppi di atleti distinti, ognuno dei quali aveva facoltà di lottare in un'unica franchigia. Gli unici due atleti che conservavano la facoltà di apparire e lottare indistintamente nei due programmi erano coloro che detenevano l'Undisputed Championship e il Women's Championship. Tale situazione tuttavia terminò nella seconda parte del 2002 quando l'allora campione Brock Lesnar firmò un contratto in esclusiva con SmackDown e il Women's Championship venne attribuito a Raw. Eric Bischoff, nominato direttore generale da Vince McMahon, decise di introdurre un titolo mondiale a Raw per contrastare quello di SmackDown e decise di riportare il World Heavyweight Championship già difeso nella WCW. A quel punto Raw poteva fregiarsi della presenza di quattro titoli, ovvero il World Heavyweight Championship (il più importante), lo United States Championship, il World Tag Team Championship e il Women's Championship.
La divisione in franchigie termina nella puntata di Raw del 29 agosto 2011, quando il direttore operativo Triple H annuncia la partecipazione dell'intero parco atleti WWE sia a Raw sia a SmackDown, sancendo la nominazione del primo in Raw Supershow. Inoltre viene nominato come direttore generale John Laurinaitis, il quale matiene l'incarico fino al giugno 2012 quando viene licenziato da Vince McMahon dopo che Big Show viene sconfitto da John Cena il 17 giugno a No Way Out. Dopo essere stato trasmesso per la prima volta su Italia 2 nel luglio 2011 venendo trasmesso nella fascia serale del giovedì è stato spostato una prima volta il lunedì e successivamente il mercoledì.
Formato da tre ore e ritorno della divisione in franchigie (2012–presente)
Nel luglio 2012 va in onda la puntata speciale di Raw 1000 cambiando dalla settimana successiva il set di Raw, il logo e la sigla. Durante la puntata inoltre viene nominata da Vince McMahon come direttore generale AJ Lee, costretta poi il 22 ottobre seguente a dare le dimissioni e Vickie Guerrero viene nominata dal consiglio di amministrazione della WWE come supervisore. Nel gennaio 2013 va in onda la puntata speciale di Raw Roulette e a marzo la puntata speciale Raw Old School la puntata del passato.
Nel settembre 2013 Mediaset non rinnova il contratto per il programma in versione internazionale (quella da un'ora) e alla fine del mese smette di trasmetterlo, facendo partire una protesta degli spettatori italiani che sperano una nuova emittente ne acquisti i diritti. Ciò avviene nel luglio 2014 quando il canale Cielo inizia a trasmettere la versione internazionale di Raw ogni domenica alle ore 10:00.
Il 4 aprile 2016 va in onda la puntata di Raw successiva a WrestleMania 32 in cui Shane McMahon viene nominato direttore generale da suo padre Vince McMahon. In realtà questi non avrebbe avuto avere il diritto di guidare il programma poiché la sera prima aveva perso un incontro con The Undertaker con in palio proprio il controllo di Raw, ma il padre decide comunque di dargli il controllo del programma per la puntata con lo scopo di metterlo alla prova. La direzione di Raw da parte di Shane McMahon viene molto apprezzata dal pubblico e viene confermata anche per le puntate successive. Tuttavia il 1º maggio a Payback Vince McMahon decide che sia Shane McMahon sia sua sorella Stephanie McMahon avrebbero guidato Raw fino al 19 luglio, data nella quale SmackDown, l'altro programma della WWE, sarebbe stato trasmesso in diretta con il nuovo nome SmackDown Live e con un proprio parco atleti, dando il via alla seconda divisione in franchigie.
A seguito di una selezione degli atleti eseguito in tale data la franchigia di Raw si ritrova con lo United States Championship detenuto da Rusev, il WWE Tag Team Championship detenuto dal New Day e il WWE Women's Championship detenuto da Charlotte. A questi ultimi due titoli si sarebbe aggiunta la parola Raw a significarne l'esclusività. Per ovviare alla mancanza di un titolo mondiale (dato che il rinominato WWE World Championship era detenuto da Dean Ambrose di SmackDown) il commissario di Raw Stephanie McMahon e il nuovo direttore generale Mick Foley annunciano la creazione del WWE Universal Championship, titolo vinto da Finn Bálor sconfiggendo Seth Rollins il 21 agosto a SummerSlam.
Tale selezione degli atleti si è svolta anche nei successivi due anni con il nome di Superstars Shake-up e dopo quello del 2017 a Raw si è aggiunto l'Intercontinental Championship al posto dello United States Championship.
Main Event
La WWE produce inoltre un programma denominato Main Event, alle cui trasmissioni prendono parte gli atleti che non hanno uno spazio regolare a Raw o i giovani talenti bisognosi di mostrare le loro capacità prima di apparire a Raw. Inoltre Main Event prevede la ritrasmissione delle azioni più interessanti andate in onda durante le precedenti puntate di Raw.
Puntate speciali
Titolo | Data | Ascolti | Note |
---|---|---|---|
Monday Night Raw | 11 gennaio 1993 | 2.5 | Primo episodio storico |
Raw Bowl | 1º gennaio 1996 | 2.6 | |
Raw Championship Friday | 6 settembre 1996 | 3.4 | |
Royal Rumble Raw | 3 febbraio 1997 | 2.6 | Prima puntata dalla durata di due ore |
Thursday Raw Thursday | 13 febbraio 1997 | 3.3 | Puntata in cui Shawn Michaels rese vacante il WWF Championship a causa di un infortunio, dicendo di aver «perso il suo sorriso» |
Raw Saturday Night | 13 febbraio 1999 | 5.9 | |
Raw Is Owen | 24 maggio 1999 | 7.2 | Puntata commemorativa in memoria di Owen Hart, scomparso la sera prima |
Raw Is War | 26 marzo 2001 | 4.7 | Ultima puntata della Monday Night War in cui Vince McMahon annunciò di aver comprato la World Championship Wrestling (WCW) Tuttavia fu interrotto da suo figlio Shane McMahon che annunciò di essere lui il padrone della WCW |
The Brand Extension Draft | 25 marzo 2002 | 5.4 | Episodio di inizio della divisione in franchigie in cui Vince McMahon in rappresentanza di SmackDown e Ric Flair in rappresentanza di Raw scelsero gli atleti |
Raw Roulette | 7 ottobre 2002 | 4.0 | Prima puntata col nuovo direttore generale Eric Bischoff in cui le stipulazioni degli incontri venivano decise mediante il giro di una ruota |
Raw X Anniversary Show | 14 gennaio 2003 | 5.2 | Puntata celebrativa del decimo anniversario del programma. |
Raw Roulette | 24 novembre 2003 | 4.1 | Le stipulazioni degli incontri venivano decise mediante il giro di una ruota e a questa edizione presero parte anche atleti di SmackDown |
2004 WWE Draft Lottery | 22 marzo 2004 | 4.6 | Puntata di selezione degli atleti per le franchigie |
Live $250,000 Raw Diva Search Casting Special | 12 luglio 2004 | 1.1 | Puntata speciale del Diva Search con giudici speciali Chris Jericho, Edge, Randy Orton e Triple H |
Raw Homecoming | 3 ottobre 2005 | 5.6 | Prima puntata da tre ore |
Eddie Guerrero Tribute Show | 14 novembre 2005 | 5.3 | Puntata commemorativa in onore dello scomparso Eddie Guerrero |
Tribute to the Troops | 19 dicembre 2005 | 4.2 | Puntata in onore delle truppe dell'esercito statunitense in diretta dall'Afghanistan |
Raw Family Reunion | 9 ottobre 2006 | 5.0 | Prima puntata a cui presenziano anche gli atleti di SmackDown e della ECW |
Tribute to the Troops | 25 dicembre 2006 | 4.1 | Puntata in onore delle truppe dell'esercito statunitense in diretta da Baghdad |
2007 WWE Draft | 11 giugno 2007 | 4.5 | Con la partecipazione dell'intero parco atleti |
Chris Benoit Memorial | 25 giugno 2007 | 3.8 | Puntata commemorativa in onore di Chris Benoit e della sua famiglia. |
Raw 15th Anniversary | 10 dicembre 2007 | 4.7 | Puntata celebrativa in occasione del suo quindicesimo anniversario |
Tribute to the Troops | 24 dicembre 2007 | 4.0 | Puntata in onore delle truppe dell'esercito statunitense in diretta da Baghdad. |
Raw Roulette | 7 gennaio 2008 | 3.2 | Le stipulazioni degli incontri venivano decise mediante il giro di una ruota |
2008 King of the Ring | 21 aprile 2008 | 3.0 | Puntata dedicata al torneo King of the Ring con la partecipazione dell'intero parco atleti |
2008 WWE Draft | 23 giugno 2008 | 3.4 | Con la partecipazione dell'intero parco atleti |
Raw's 800th Episode Celebration | 3 novembre 2008 | 3.4 | 800esima puntata speciale |
2008 Slammy Awards | 8 dicembre 2008 | 3.2 | Puntata dedicata all'assegnazione degli Slammy Award |
2009 WWE Draft | 13 aprile 2009 | 3.7 | Con la partecipazione dell'intero parco atleti |
The Three-For-All | 15 giugno 2009 | 3.6 | Con la partecipazione dell'intero parco atleti |
Trump Raw | 22 giugno 2009 | 4.4 | Puntata speciale con la partecipazione di Donald Trump |
A Raw Thanksgiving | 23 novembre 2009 | 3.3 | Con la partecipazione degli atleti di SmackDown e con ospite speciale Jesse Ventura |
2009 Slammy Awards | 14 dicembre 2009 | 3.3 | Puntata dedicata all'assegnazione degli Slammy Award con la partecipazione dell'intero parco atleti e con ospite speciale Dennis Miller |
Raw's 17th Birthday | 11 gennaio 2010 | 3.7 | Puntata celebrativa del suo diciassettesimo anniversario. |
Raw's WrestleMania Rewind | 15 marzo 2010 | 4.0 | Puntata con la riproposizione di vari incontri della precedente WrestleMania e con ospite speciale Stone Cold Steve Austin |
Monday Night SmackDown | 19 aprile 2010 | 3.1 | Con la partecipazione degli atleti di SmackDown a causa dell'incidente di Eyjafjallajökull |
2010 WWE Draft | 26 aprile 2010 | 2.8 | Con la partecipazione degli atleti di SmackDown con Matt Striker al commento |
Commercial-Free Raw | 17 marzo 2010 | 3.4 | Con ospite speciale l'astronauta Buzz Aldrin |
Viewer's Choice Raw | 7 giugno 2010 | 3.1 | Con la partecipazione degli atleti di SmackDown |
Raw's 900th Episode Celebration | 30 agosto 2010 | 3.7 | 900esima puntata speciale |
Raw Roulette | 13 settembre 2010 | 3.0 | Puntata con ospite speciale Chad Johnson in cui le stipulazioni degli incontri venivano decise mediante il giro di una ruota |
Old School Raw | 15 novembre 2010 | 3.6 | Puntata che include la partecipazione di atleti del passato |
2010 King of the Ring | 29 novembre 2010 | 3.1 | Puntata dedicata al torneo King of the Ring con la partecipazione degli atleti di SmackDown |
2010 Slammy Awards | 13 dicembre 2010 | 3.1 | Puntata dedicata all'assegnazione degli Slammy Award con la partecipazione degli atleti di SmackDown |
2011 WWE Draft | 25 aprile 2011 | 3.6 | Con la partecipazione degli atleti di SmackDown |
The Rock's Birthday Bash | 2 marzo 2011 | 3.4 | Puntata in onore del 39esimo compleanno di The Rock con ospite speciale Pitbull |
WWE All Star Night | 13 giugno 2011 | 3.6 | Con la partecipazione degli atleti di SmackDown e con Stone Cold Steve Austin nel ruolo di direttore generale |
Power to the People | 20 giugno 2011 | 3.2 | Con la partecipazione degli atleti di SmackDown |
Raw Roulette | 27 giugno 2011 | 3.1 | Puntata con ospite speciale Shawn Michaels in cui le stipulazioni degli incontri venivano decise mediante il giro di una ruota |
Raw Gets Rocked | 14 novembre 2011 | 3.0 | Con la partecipazione di Mick Foley e The Rock |
2011 Slammy Awards | 12 dicembre 2011 | 2.8 | Puntata dedicata all'assegnazione degli Slammy Award |
Raw Supershow Extreme | 23 aprile 2012 | 4.39/3.04 | |
Raw 1000 | 23 luglio 2012 | 6.01/3.84 | 1000esima puntata speciale |
Shawn Michaels Appreciation Night | 6 agosto 2012 | 4.7/3.54 | |
2012 Slammy Awards | 17 dicembre 2012 | 4.23/2.89 | Puntata dedicata all'assegnazione degli Slammy Award |
Raw Christmas Eve | 24 dicembre 2012 | 2.2 | |
Champions Choice Night | 31 dicembre 2012 | 3.5 | Ultima puntata del 2012 |
Raw 20th Anniversary | 14 gennaio 2013 | 4.55/3.1 | Puntata celebrativa in occasione del ventesimo anniversario |
Raw Roulette | 28 gennaio 2013 | 5.02/3.67 | Le stipulazioni degli incontri venivano decise mediante il giro di una ruota |
Old School Raw | 4 marzo 2013 | 5.02/3.55 | |
Bret Hart Appreciation Night | 27 marzo 2013 | 3.94/1.4 | Puntata speciale dedicata a Bret Hart |
Raw Country | 18 novembre 2013 | 3.80/1.4 | |
2013 Slammy Awards | 9 dicembre 2013 | 4.15/1.5 | Puntata dedicata all'assegnazione degli Slammy Award |
Raw Christmas | 23 dicembre 2013 | 5.2 | |
Old School Raw | 6 gennaio 2014 | 4.54/1.6 | |
Occupy Raw | 10 marzo 2014 | 4.73/1.5 | |
The Ultimate Warrior Tribute Show | 14 aprile 2014 | 4.77/1.7 | Puntata commemorativa in memoria dello scomparso Ultimate Warrior |
Raw 1100 | 23 giugno 2014 | 4.03/1.4 | 1100esima puntata speciale |
Hulk Hogan Birthday Celebration Show | 11 agosto 2014 | 4.30/1.5 | Puntata in onore del 61esimo compleanno di Hulk Hogan |
WWE Hall of Fame 2014 Forum | 25 agosto 2014 | 3.98/1.3 | |
Raw 2014–2015 Season Premiere | 8 settembre 2014 | 3.98/1.4 | |
2014 Slammy Awards | 8 dicembre 2014 | 2.66/1.3 | Puntata dedicata all'assegnazione degli Slammy Award |
Raw Christmas | 22 dicembre 2014 | 3.63/1.3 | |
New Year's Raw | 29 dicembre 2014 | 3.61/2.2 | |
John Cena Appreciation Night | 5 gennaio 2015 | 3.67/1.3 | |
Raw Reunion | 19 gennaio 2015 | 4.10/1.4 | |
Raw Special in Studio Show | 26 gennaio 2015 | 4.42/1.4 | |
2015 King of the Ring | 27 aprile 2015 | 3.76/1.2 | Puntata dedicata al torneo King of the Ring |
Raw 2015–2016 Season Premiere | 14 settembre 2015 | 2.42 | |
2015 Slammy Awards | 21 dicembre 2015 | 3.50 | Puntata dedicata all'assegnazione degli Slammy Award |
Raw's 23rd Birthday | 11 gennaio 2016 | 3.3 | Puntata celebrativa in occasione del suo ventitreesimo anniversario |
Thank You, Daniel Bryan! | 8 febbraio 2016 | 2.65 | Puntata celebrativa in occasione del ritiro di Daniel Bryan |
Raw 1200 | 25 maggio 2016 | 1.12 | 1200esima puntata speciale |
Raw Halloween | 31 ottobre 2016 | 1.88 | Puntata speciale a tema Halloween |
Superstar Shake-up | 10 aprile 2017 | 3.42 | Puntata dedicata allo scambio degli atleti tra Raw e SmackDown |
Raw Christmas | 25 dicembre 2017 | 0.83 | Puntata a tema natalizio |
Raw New Year's Day | 1º gennaio 2018 | 1.07 | Prima puntata del 2018 |
Raw 25 Years | 22 gennaio 2018 | 4.53 | Puntata celebrativa in occasione del suo venticinquesimo anniversario |
Superstar Shake-up | 16 aprile 2018 | 3.62 | Puntata dedicata allo scambio degli atleti tra Raw e SmackDown |
Raw 1300 | 23 aprile 2018 | 3.1 | 1300esima puntata speciale |
Christmas Eve Raw | 24 dicembre 2018 | 1.7 | Puntata speciale in occasione della vigilia di Natale |
New Year's Eve Raw | 31 dicembre 2018 | 1.9 | Ultima puntata del 2018, registrata il 28 dicembre e in onda il 31 dicembre |
Mean Gene Okerlund Tribute Show | 7 gennaio 2019 | 2.3 | Puntata dedicata alla memoria di Gene Okerlund, scomparso il 2 gennaio 2019, con Hulk Hogan come ospite speciale |
Ric Flair Birthday Celebration Show | 25 febbraio 2019 | 2.9 | Puntata in onore dei 70 anni di Ric Flair con le apparizioni speciali di Roman Reigns (per un aggiornamento sulla leucemia), Batista, Ricky Steamboat, Sting e Shawn Michaels |
Superstar Shake-up | 15 aprile 2019 | Puntata dedicata allo scambio degli atleti tra Raw e SmackDown |
Brand Extension
Raw Brand Extension fu una puntata speciale di Raw dedicata alla divisione del parco atleti che si svolse il 22 marzo 2002 al Bryce Jordan Center di State College.
N. | Incontri | Stipulazioni |
---|---|---|
1 | Tazz ha sconfitto Mr. Perfect | Single match |
2 | Booker T e Christian hanno sconfitto Diamon Dallas Page e Edge | Tag team match |
3 | Trish Stratus ha sconfitto Ivory | Single match |
4 | nWo (Kevin Nash, Scott Hall e X-Pac) ha sconfitto Hulk Hogan e The Rock per squalifica | Three-on-two handicap match |
5 | Jeff Hardy (con Lita e Matt Hardy) ha sconfitto Billy (con Chuck) | Single match |
6 | Rikishi contro William Regal è terminato in no contest | Single match |
7 | Rob Van Dam (c) ha sconfitto Kurt Angle per squalifica | Single match per il WWF Intercontinental Championship |
8 | Triple H (c) ha sconfitto Chris Jericho e Stephanie McMahon | Triple threat match per l'Undisputed WWF Championship |
Raw XV
Raw XV fu una puntata speciale di Raw dedicata al suo 15º anniversario che si svolse il 10 dicembre 2007 all'Arena at Harbor Yard di Bridgeport.
N. | Incontri | Stipulazioni |
---|---|---|
1 | Jeff Hardy (c) ha sconfitto Carlito | Ladder match per il WWE Intercontinental Championship |
2 | Rob Van Dam ha sconfitto Santino Marella (con Maria Kanellis) | Single match |
3 | Batista, Ric Flair e Triple H hanno sconfitto Edge, Randy Orton e Umaga per squalifica | Six-man tag team match |
4 | The Great Khali ha sconfitto Hornswoggle per squalifica | Single match |
5 | Ted DiBiase ha vinto eliminando per ultimo Irwin R. Schyster | 15-man battle royal[1] |
6 | Cody Rhodes e Hardcore Holly hanno sconfitto Lance Cade e Trevor Murdoch (c) | Tag team match per il World Tag Team Championship |
7 | Mr. Kennedy ha sconfitto Marty Jannetty | Single match |
Raw 1000
Raw 1000 fu una puntata speciale dedicata al suo 1000º episodio che si svolse il 23 luglio 2012 allo Scottrade Center di Saint Louis.
N. | Incontri | Stipulazioni |
---|---|---|
1 | Rey Mysterio, Sheamus e Sin Cara hanno sconfitto Alberto Del Rio, Chris Jericho e Dolph Ziggler | Six-man tag team match |
2 | Brodus Clay (con Dude Love) ha sconfitto Jack Swagger | Single match |
3 | The Miz ha sconfitto Christian (c) | Single match per il WWE Intercontinental Championship |
4 | Lita (con JBL e Farooq) ha sconfitto Heath Slater | No disqualification match |
5 | John Cena ha sconfitto CM Punk (c) per squalifica | Single match per il WWE Championship John Cena ha incassato il Money in the Bank |
Raw 20th Anniversary
Raw 20th Anniversary fu una puntata speciale dedicata al suo 20º anniversario che si svolse il 14 gennaio 2013 al Toyota Center di Houston.
N. | Incontri | Stipulazioni |
---|---|---|
1 | Wade Barrett ha sconfitto Randy Orton | Single match |
2 | Kane (con Daniel Bryan) ha sconfitto Damien Sandow (con Cody Rhodes) | Single match |
3 | Kaitlyn ha sconfitto Eve Torres (c) | Single match per il WWE Divas Championship |
4 | CM Punk (con Paul Heyman) ha sconfitto Brodus Clay (con Cameron e Naomi) | Single match |
5 | 3MB (Drew McIntyre, Heath Slater e Jinder Mahal) ha sconfitto Sheamus | Over the top rope 3-on-1 handicap match |
6 | Daniel Bryan (con Kane) ha sconfitto Cody Rhodes (con Damien Sandow) | Single match |
7 | John Cena ha sconfitto Dolph Ziggler | Steel cage match |
Raw 25th Anniversary
Raw 25th Anniversary fu una puntata speciale dedicata al suo 25º che si svolse il 22 gennaio 2018 al Barclays Center di Brooklyn e in contemporanea al Manhattan Center di Manhattan.
N. | Incontri | Stipulazioni |
---|---|---|
1 | Asuka, Bayley, Mickie James e Sasha Banks hanno sconfitto Alicia Fox, Mandy Rose, Nia Jax e Sonya Deville | Eight-women tag team match |
2 | The Miz (con Bo Dallas e Curtis Axel) ha sconfitto Roman Reigns (c) | Single match per il WWE Intercontinental Championship |
3 | Heath Slater e Rhyno vs. Titus Worldwide (Apollo Crews e Titus O'Neil) (con Dana Brooke) è terminato in no contest | Tag team match |
4 | Bray Wyatt ha sconfitto Matt Hardy | Single match |
5 | Luke Gallows e Karl Anderson (con Finn Bálor) hanno sconfitto The Revival (Dash Wilder e Scott Dawson) | Tag team match |
Campioni
Titolo | Campione/i | Vittoria | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Nome/i | Regno | Giorni | Data | Evento | Città | |
Universal Championship | Seth Rollins | 1° | 2368 | 7 aprile 2019 | WrestleMania 35 | East Rutherford |
United States Championship | Samoa Joe | 1° | 2401 | 5 marzo 2019 | SmackDown Live | Wilkes-Barre |
Raw Tag Team Championship | Curt Hawkins Zack Ryder |
2° 2° |
2368 | 7 aprile 2019 | WrestleMania 35 | East Rutherford |
Raw Women's Championship | Becky Lynch | 1° | 2368 | 7 aprile 2019 | WrestleMania 35 | East Rutherford |
Parco atleti
Si considerano inattivi gli atleti non apparsi nel programma negli ultimi 60 giorni.
Uomini
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
AJ Styles | Allen Jones | |
Akam | Sunny Dhinsa | Infortunato alla gamba |
Baron Corbin | Thomas Pestock | |
Bobby Lashley | Franklin Lashley | |
Bo Dallas | Taylor Rotunda | |
Braun Strowman | Adam Scherr | |
Bray Wyatt | Windham Rotunda | |
Brock Lesnar | Brock Lesnar | |
Cedric Alexander | Cederick Johnson | |
Cesaro | Claudio Castagnoli | |
Curt Hawkins | Brian Myers | Campione di coppia di Raw con Zack Ryder |
Curtis Axel | Joseph Hennig | |
Dash Wilder | Daniel Wheeler | |
Dolph Ziggler | Nicholas Nemeth | Inattivo |
Drew McIntyre | Andrew Galloway IV | |
EC3 | Michael Hutter | |
Eric Young | Jeremy Fritz | |
Erik | Raymond Rowe | Campione di coppia di NXT con Ivar |
Fandango | Curtis Hussey | Infortunato alla spalla |
Gran Metalik | Appare anche agli eventi di 205 | |
Heath Slater | Heath Miller III | |
Ivar | Todd Smith | Campione di coppia di NXT con Erik |
Jey Uso | Joshua Fatu | |
Jimmy Uso | Jonathan Fatu | |
Jinder Mahal | Yuvraj Dhesi | |
Kalisto | Emanuel Rodriguez | Appare anche agli eventi di 205 |
Konnor | Ryan Parmeter | |
Lince Dorado | José Cordero | Appare anche agli eventi di 205 |
The Miz | Mike Mizanin | |
Mojo Rawley | Dean Muhtadi | |
No Way Jose | Levis Valenzuela Jr. | |
Rey Mysterio | Óscar Gutiérrez | |
Rezar | Gzim Selmani | Inattivo |
Rhyno | Terrance Gerin | |
Ricochet | Trevor Mann | |
Robert Roode | Robert Roode Jr. | |
Sami Zayn | Rami Sebei | |
Samoa Joe | Nuufolau Seanoa | Campione degli Stati Uniti |
Scott Dawson | Dave Harwood | |
Seth Rollins | Colby Lopez | Campione universale |
Titus O'Neil | Thaddeus Bullard | |
Tyler Breeze | Mattias Clement | |
Viktor | Eric Thompson | |
Zack Ryder | Matthew Cardona | Campione di coppia di Raw con Curt Hawkins |
Donne
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
Alexa Bliss | Alexis Kaufman | |
Alicia Fox | Victoria Crawford | |
Becky Lynch | Rebecca Quinn | Campionessa femminile di Raw Campionessa femminile di SmackDown |
Beth Phoenix | Elizabeth Kociański | |
Dana Brooke | Ashley Sebera | |
Lacey Evans | Macey Estrella | |
Naomi | Trinity McCray | |
Natalya | Natalie Neidhart | |
Nia Jax | Savelina Fanene | Infortunata alle ginocchia |
Ronda Rousey | Ronda Rousey | Infortunata alla mano |
Ruby Riott | Dori Prange | |
Sarah Logan | Sarah Bridges | |
Sasha Banks | Mercedes Kaestner-Varnado | Campionessa femminile di coppia WWE con Bayley |
Tamina | Sarona Snuka-Polamalu |
Coppie e fazioni
Nome | Membri | Note |
---|---|---|
AOP | Akam e Rezar | Inattivi |
The Ascension | Konnor e Viktor | |
The B-Team | Bo Dallas e Curtis Axel | |
Breezango | Fandango e Tyler Breeze | Inattivi |
Curt Hawkins e Zack Ryder | Curt Hawkins e Zack Ryder | Campioni di coppia di Raw |
Heath Slater e Rhyno | Heath Slater e Rhyno | |
Lucha House Party | Gran Metalik, Kalisto e Lince Dorado | Appaiono anche agli eventi di 205 |
The Revival | Dash Wilder e Scott Dawson | |
The Usos | Jey Uso e Jimmy Uso | |
The Viking Raiders | Erik e Ivar | Campioni di coppia di NXT |
Personale
Nome | Nome reale | Ruolo |
---|---|---|
Lio Rush | Lionel Green | Agente di Bobby Lashley Membro di 205 |
Maryse | Maryse Oullet-Mizanin | Inattiva causa maternità Valletta e moglie di The Miz |
Paul Heyman | Paul Heyman | Avvocato di Brock Lesnar |
Samir Singh | Harvinder Sihra | Agente di Jinder Mahal Lotta occasionalemente |
Sunil Singh | Gurvinder Sihra | Agente di Jinder Mahal Lotta occasionalmente |
Annunciatori e telecronisti
Nome | Nome reale | Ruolo |
---|---|---|
Corey Graves | Matthew Polinsky | Telecronista |
Michael Cole | Michael Coulthard | Telecronista |
Mike Rome | Austin Romero | Annunciatore |
Renee Young | Renee Jane Paquette | Telecronista |
Arbitri
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
Chad Patton | Chad Patton | |
Darrick Moore | Darrick Moore | |
John Cone | John Cone | Capo degli arbitri |
Rod Zapata | Robert Vista | |
Shawn Bennett | Matt Bennett |
Personale del passato
Direttori generali
Direttore generale | Periodo | Note |
---|---|---|
Ric Flair | 9 novembre 2001 – 10 giugno 2002 | Ha perso l'incarico dopo essere stato sconfitto da Vince McMahon |
Vince McMahon | 17 giugno 2002 – 8 luglio 2002 | |
Eric Bischoff | 15 luglio 2002 – 5 dicembre 2005 | È stato licenziato da Vince McMahon per aver abusato del suo potere contro gli atleti di Raw |
Vince McMahon | 12 dicembre 2005 – 11 giugno 2007 | |
Jonathan Coachman | 18 giugno 2007 – 6 agosto 2007 | |
William Regal | 6 agosto 2007 – 19 maggio 2008 | Ha vinto una rissa reale a venti uomini per l'assegnazione del posto Ha perso l'incarico dopo essere stato sconfitto da Mr. Kennedy |
Shane McMahon e Stephanie McMahon | 26 maggio 2008 – 28 luglio 2008 | |
Mike Adamle | 28 luglio 2008 – 3 novembre 2008 | Ha annunciato le sue dimissioni dopo essere stato minacciato da Randy Orton |
Stephanie McMahon | 3 novembre 2008 – 6 aprile 2009 | |
Vickie Guerrero | 6 aprile 2009 – 8 giugno 2009 | |
Donald Trump | 15 giugno 2009 – 22 giugno 2009 | |
Vince McMahon | 29 giugno 2009 – 10 maggio 2010 | |
Vickie Guerrero | 10 maggio 2010 – 17 maggio 2010 | Ha annunciato le sue dimissioni dopo essere stata minacciata da Randy Orton |
Bret Hart | 24 maggio 2010 – 21 giugno 2010 | È stato licenziato da Vince McMahon |
Anonimo | 21 giugno 2010 – 18 luglio 2011 | Comunicava le sue decisioni attraverso e-mail inviate a un computer e lette da Michael Cole Si è dimesso dopo essere stato smascherato da Santino Marella |
Triple H | 25 luglio 2011 – 10 ottobre 2011 | Ha perso l'incarico dopo essere stato sfiduciato dal personale della WWE |
John Laurinaitis | 10 ottobre 2011 – 17 giugno 2012 | Ha perso l'incarico dopo che Big Show è stato sconfitto da John Cena a No Way Out |
Mick Foley | 18 giugno 2012 | |
Vickie Guerrero | 25 giugno 2012 | |
Theodore Long | 2 luglio 2012 | |
Hornswoggle | 9 luglio 2012 | |
Anonimo | 16 luglio 2012 | |
AJ Lee | 23 luglio 2012 – 22 ottobre 2012 | |
Vickie Guerrero | 22 ottobre 2012 – 8 luglio 2013 | Ha perso l'incarico dopo aver fallito una valutazione da parte della famiglia McMahon |
Brad Maddox | 8 luglio 2013 – 26 maggio 2014 | |
The Authority | 26 maggio 2014 – 23 novembre 2014 | Hanno perso l'incarico dopo essere stati sconfitti dalla squadra capitanata da John Cena alle Survivor Series |
Daniel Bryan | 24 novembre 2014 | |
Anonimo | 1º dicembre 2014 – 8 dicembre 2014 | |
Chris Jericho | 15 dicembre 2014 | |
Hulk Hogan | 22 dicembre 2014 | |
Christian e Edge | 29 dicembre 2014 | |
The Authority | 29 dicembre 2014 – 3 aprile 2016 | Hanno riottenuto l'incarico dopo aver costretto John Cena a reintegrarli |
4 aprile 2016 – 25 aprile 2016 | ||
2 maggio 2016 – 11 luglio 2016 | ||
Mick Foley | 11 luglio 2016 – 20 marzo 2017 | È stato licenziato da Stephanie McMahon dopo aver attaccato Triple H |
Kurt Angle | 3 aprile 2017 – 21 agosto 2018 | È stato licenziato da Stephanie McMahon per non aver impedito a Ronda Rousey di attaccarla |
Baron Corbin | 21 agosto 2018 – 16 dicembre 2018 | Ha perso l'incarico dopo essere stato sconfitto da Braun Strowman |
Famiglia McMahon | 17 dicembre 2018 – presente |
Ospiti speciali
- 6 luglio 2009: Ted DiBiase
- 13 luglio 2009: Seth Green
- 20 luglio 2009: ZZ Top
- 28 luglio 2009: Shaquille O'Neal
- 3 agosto 2009: Jeremy Piven e Ken Jeong
- 10 agosto 2009: Sgt. Slaughter
- 17 agosto 2009: Freddie Prinze Jr.
- 24 agosto 2009: Floyd Mayweather Jr.
- 31 agosto 2009: Dusty Rhodes
- 7 settembre 2009: Bob Barker
- 14 settembre 2009: Trish Stratus
- 21 settembre 2009: Cedric the Entertainer
- 28 settembre 2009: Reverendo Al Sharpton
- 5 ottobre 2009: Ben Roethlisberger
- 12 ottobre 2009: Nancy O'Dell
- 19 ottobre 2009: Snoop Dogg
- 26 ottobre 2009: Kyle Busch e Joey Logano
- 2 novembre 2009: Ozzy e Sharon Osbourne
- 9 novembre 2009: Ricky Hatton
- 16 novembre 2009: Roddy Piper
- 23 novembre 2009: Jesse Ventura
- 30 novembre 2009: Verne Troyer
- 7 dicembre 2009: Mark Cuban
- 14 dicembre 2009: Dennis Miller
- 21 dicembre 2009: Johnny Damon
- 28 dicembre 2009: Timbaland
- 4 gennaio 2010: Bret Hart
- 11 gennaio 2010: Mike Tyson
- 18 gennaio 2010: Don Johnson e Jon Heder
- 1º febbraio 2010: William Shatner
- 8 febbraio 2010: Carl Edwards
- 15 febbraio 2010: Jerry Springer
- 22 febbraio 2010: Ty Murray con la moglie Jewel
- 25 febbraio 2010: Dulé Hill
- 1º marzo 2010: Cheech & Chong
- 8 marzo 2010: Criss Angel
- 15 marzo 2010: Stone Cold Steve Austin
- 22 marzo 2010: Pete Rose
- 29 marzo 2010: Rob Corddry e Clark Duke
- 5 aprile 2010: David Otunga
- 12 aprile 2010: David Hasselhoff
- 19 aprile 2010: Will Forte, Kristen Wiig e Ryan Phillippe
- 3 maggio 2010: Wayne Brady
- 10 maggio 2010: Flavor Flav
- 17 maggio 2010: Buzz Aldrin
- 24 maggio 2010: Jon Lovitz
- 31 maggio 2010: Ashton Kutcher
- 7 giugno 2010: Bradley Cooper, Quinton Jackson e Sharlto Copley
- 14 giugno 2010: Mark Feuerstein
- 28 giugno 2010: Rob Zombie
- 12 luglio 2010: Florence Henderson
- 2 agosto 2010: Mark Wahlberg e Will Ferrell
- 16 agosto 2010: Justin Long, Charlie Day e Jason Sudeikis
- 13 settembre 2010: Chad Ochocinco
- 4 ottobre 2010: Johnny Knoxville
- 18 ottobre 2010: Bobb'e J. Thompson
- 25 ottobre 2010: Toby Keith
- 1º novembre 2010: Pee-wee Herman
- 29 novembre 2010: Rima Fakih
- 14 marzo 2011: Snooki
- 19 settembre 2011: Hugh Jackman
- 31 ottobre 2011: I Muppets
- 12 marzo 2012: James Roday
- 18 giugno 2012: Cyndi Lauper
- 5 marzo 2014: Aaron Paul
- 28 aprile 2014: Hugh Jackman
- 21 luglio 2014: Flo Rida
- 8 settembre 2014: Jerry Springer
- 6 ottobre 2014: Kathie Lee Gifford e Hoda Kotb
- 13 ottobre 2014: NeNe Leakes
- 17 novembre 2014: Grumpy Cat
- 24 novembre 2014: Larry the Cable Guy
- 2 marzo 2015: Jon Stewart
- 9 marzo 2015: Wiz Khalifa
- 23 marzo 2015: Snoop Dogg e Bill Simmons
- 10 agosto 2015: Stephen Amell
- 11 aprile 2016: Seth Green e Phil McGraw
Commentatori
Commentatori | Periodo |
---|---|
Rob Bartlett e Vince McMahon | 11 gennaio 1993 – 19 aprile 1993 |
Bobby Heenan, Randy Savage e Vince McMahon | 26 aprile 1993 – 18 ottobre 1993 |
Bobby Heenan e Vince McMahon | 25 ottobre 1993 – 6 dicembre 1993 |
Johnny Polo e Vince McMahon | 13 dicembre 1993 – 28 febbraio 1994 |
Randy Savage e Vince McMahon | 7 marzo 1994 – 13 giugno 1994 |
Gorilla Monsoon e Randy Savage | 20 giugno 1994 – 4 luglio 1994 |
Jim Ross e Randy Savage | 11 luglio 1994 – 25 luglio 1994 |
Randy Savage e Vince McMahon | 1º agosto 1994 – 31 ottobre 1994 |
Shawn Michaels e Vince McMahon | 5 dicembre 1994 – 6 febbraio 1995 |
Jim Cornette e Vince McMahon | 20 febbraio 1995 – 3 aprile 1995 |
Jerry Lawler e Vince McMahon | 10 aprile 1995 – 29 luglio 1996 |
Jerry Lawler, Jim Ross e Kevin Kelly | 5 agosto 1996 – 14 ottobre 1996 |
Jerry Lawler, Jim Ross e Vince McMahon | 21 ottobre 1996 – 27 ottobre 1997 |
Jerry Lawler e Jim Ross | 3 novembre 1997 – 2 novembre 1998 |
Jerry Lawler e Michael Cole | 9 novembre 1998 – 12 aprile 1999 |
Jerry Lawler e Jim Ross | 19 aprile 1999 – 26 febbraio 2001 |
Jim Ross e Paul Heyman | 5 marzo 2001 – 9 luglio 2001 |
Jim Ross e Michael Cole | 16 luglio 2001 – 23 luglio 2001 |
Jim Ross e Paul Heyman | 30 luglio 2001 – 12 novembre 2001 |
Jerry Lawler e Jim Ross | 19 novembre 2001 – 19 giugno 2005 |
Jerry Lawler, Jim Ross e Jonathan Coachman | 26 giugno 2005 – 10 ottobre 2005 |
Jerry Lawler e Jonathan Coachman | 17 ottobre 2005 – 31 ottobre 2005 |
Jerry Lawler, Joey Styles e Jonathan Coachman | 7 novembre 2005 – 16 aprile 2006 |
Jerry Lawler e Joey Styles | 23 aprile 2006 – 1º maggio 2006 |
Jerry Lawler e Jim Ross | 8 maggio 2006 – 23 giugno 2008 |
Jerry Lawler e Michael Cole | 30 giugno 2008 – 15 novembre 2010 |
CM Punk, Jerry Lawler e Michael Cole | 22 novembre 2010 – 20 dicembre 2010 |
Jerry Lawler e Michael Cole | 27 dicembre 2010 – 18 luglio 2011 |
Jerry Lawler, Jim Ross e Michael Cole | 25 luglio 2011 – 3 ottobre 2011 |
Jerry Lawler e Michael Cole | 10 ottobre 2011 – 10 settembre 2012 |
Jim Ross, John Bradshaw Layfield e Michael Cole | 17 settembre 2012 |
Jim Ross e Michael Cole | 24 settembre 2012 – 1º ottobre 2012 |
Jim Ross, John Bradshaw Layfield e Michael Cole | 8 ottobre 2012 |
Jim Ross e Michael Cole | 15 ottobre 2012 – 5 novembre 2012 |
Jerry Lawler, John Bradshaw Layfield e Michael Cole | 12 novembre 2012 – 29 dicembre 2014 |
Booker T, John Bradshaw Layfield e Michael Cole | 5 gennaio 2015 – 1º giugno 2015 |
Byron Saxton, John Bradshaw Layfield e Michael Cole | 8 giugno 2015 – 18 luglio 2016 |
Byron Saxton, Corey Graves e Michael Cole | 25 luglio 2016 – 10 aprile 2017 |
Booker T, Corey Graves e Michael Cole | 17 aprile 2017 – 22 gennaio 2018 23 aprile 2018 |
Corey Graves, Jerry Lawler e Michael Cole | 28 agosto 2017 |
Booker T, Corey Graves e Tom Phillips | 2 ottobre 2017 15 gennaio 2018 14 maggio 2018 |
Corey Graves, Jonathan Coachman e Michael Cole | 29 gennaio 2018 – 13 agosto 2018 27 agosto 2018 |
Corey Graves, Michael Cole e Renee Young | 20 agosto 2018 3 settembre 2018 – presente |
Annunciatori
Annunciatore | Periodo |
---|---|
Howard Finkel | 11 gennaio 1993 – 22 agosto 2002 |
Tony Chimel | Aprile 1997 – 16 agosto 1999 |
Lilián García | 23 agosto 1999 – 21 settembre 2009 20 ottobre 2014 – 25 luglio 2016 |
Justin Roberts | Marzo 2007 – giugno 2007 27 settembre 2009 – 13 ottobre 2014 |
Eden Stiles | 5 gennaio 2015 13 aprile 2015 – 25 maggio 2015 12 ottobre 2015 2 novembre 2015 2 maggio 2016 – 9 maggio 2016 |
JoJo | 25 luglio 2016 – 18 febbraio 2019 |
Mike Rome | 14 agosto 2017 11 settembre 2017 16 ottobre 2017 2 luglio 2018 19 novembre 2018 7 gennaio 2019 18 febbraio 2019 – presente |
Segmenti ricorrenti
Segmento | Presentatore | Anno/i | Note |
---|---|---|---|
Raw Girls | 1993 | Donne estranee al mondo del wrestling portavano cartelloni attorno al ring in modo da pubblicizzare Raw Fu poi emulato dalla World Championship Wrestling con le Nitro Girls | |
The Heartbreak Hotel | Shawn Michaels | 1994 | |
The Kings's Court | Jerry Lawler | 1993–1995 | |
Brother Love Show | Brother Love | 1995 | |
The Love Shack | Dude Love | 1997–1998 | |
Highlight Reel | Chris Jericho | 2003–2005 2007–2008 2014 2016–2017 |
|
White Boy Challenge | Rodney Mack | 2003 | Sfida aperta a persone bianche con l'obiettivo di sconfiggere Mack in meno di cinque minuti Il segmento terminò con la vittoria di Goldberg |
WWE Diva Search | Jonathan Coachman (2004–2005) The Miz (2006) Todd Grisham (2007) |
2004–2007 | |
Masterlock Challenge | Chris Masters | 2005–2007 | Sfida aperta a qualunque atleta anche privo di contratto con la WWE Per vincere era necessario uscire indenni dalla Masterlock, la presa di sottomissione utilizzata da Masters La sfida fu vinta da Bobby Lashley nel marzo 2007 |
Kurt Angle Invitational | Kurt Angle | 2005 | Sfida aperta a qualunque atleta anche privo di contratto con la WWE e con le medaglie olimpiche in palio Consisteva nel resistere contro Angle per tre minuti Terminò quando Eugene riuscì per la prima volta a privare Angle delle proprie medaglie |
Carlito & Primo's Cabana | Carlito e Primo Colón | 2005–2007 (solo con Carlito) 2008–2009 |
Scomparso dopo la separazione tra i fratelli Colón |
Piper's Pit | Roddy Piper | 2005 | |
The Cutting Edge | Edge | 2005–2007 2010 |
|
V.I.P. Lounge | Montel Vontavious Porter | 2009–2010 | |
Matt Striker's Classroom | Matt Striker | 2005–2006 | |
Raw's Got Talent | Jerry Lawler | 2010 | Questo segmento ebbe solo una puntata |
Miz TV | The Miz | 2012–2016 2017–2018 |
|
The Cutting Edge Peep Show | Edge e Christian | 2014 2016 |
|
The Daily Show with Seth Rollins | Seth Rollins | 2015 | Parodia de The Daily Show di Jon Stewart quando quest'ultimo è stato ospite a Raw |
John Cena's US Open Challenge | John Cena | 2015 | Cena metteva in palio il titolo degli Stati Uniti ogni settimana contro qualsiasi atleta |
Ambrose Asylum | Dean Ambrose | 2016 2017 |
Parodia del segmento Highlight Reel di Chris Jericho nato durante la loro faida Sostituì quello di Jericho su decisione presa dal commissario Shane McMahon |
A Moment of Bliss | Alexa Bliss | 2019–presente |
Programmazione
Raw va in onda in diretta su USA Network per gli Stati Uniti e sempre in diretta per Regno Unito e Irlanda su Sky Sports 3. In Italia va in onda in lingua originale su Sky Sport Arena in diretta e in replica il giorno dopo in italiano mentre su Italia 2 andava in onda in differita di dodici giorni dalla messa in onda satellitare andando in onda nella fascia preserale del sabato. Dal 2013 Italia 2 cambia palinsesto cancellando Raw (versione ridotta da 45 minuti)
Sigle
Titolo | Autore | Periodo |
---|---|---|
Monday Night Raw | Jim Johnston | 11 gennaio 1993 – 3 marzo 1997 |
Raw | Jim Johnston | 1993–1995 |
I Like It Raw | Jim Johnston | 1995 |
The Beautiful People | Marilyn Manson | 10 marzo 1997 – 24 marzo 1997 |
Thorn in Your Eye | WWE Superstars & Slam Jam | 31 marzo 1997 – 25 marzo 2002 |
We're All Together Now | WWE Superstars & Slam Jam | 31 marzo 1997 – 25 marzo 2002 |
Across the Nation | The Union Underground | 1º aprile 2002 – 2 ottobre 2006 |
...To Be Loved | Papa Roach | 9 ottobre 2006 – 9 novembre 2009 |
Burn It to the Ground | Nickelback | 16 novembre 2009 – 16 luglio 2012 |
Tonight Is the Night | Outasight | 23 luglio 2012 |
The Night | Kromestatik | 23 luglio 2012 – 11 agosto 2014 |
The Night (2014 Remix) | CFO$ | 18 agosto 2014 – 18 luglio 2016 |
Enemies | Shinedown | 25 luglio 2016 – 22 gennaio 2018 |
Born for Greatness | Papa Roach | 29 gennaio 2018 – presente |
Charge Up The Power | Goodbye June | 29 gennaio 2018 – presente |
Note
- ^ Gli altri partecipanti erano: Al Snow, Bart Gunn, Bob Backlund, Doink, Flash Funk, Gangrel, Gillberg, Jim Neidhart, Pete Gas, Repo Man, Scotty 2 Hotty, Sgt. Slaughter, Skinner, Steve Blackman e The Goon.
- ^ WWE Algeria Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 10 settembre 2009.
- ^ (AR) WWE Raw on MBC's official site, su mbc.net, MBC. URL consultato il 9 ottobre 2009.
- ^ WWE Argentina Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Raw on Fox8's official Website, su fox8.foxtel.com.au, Fox8. URL consultato il 21 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2009).
- ^ WWE Australia Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ a b c Ten Sports TV Schedule, su tensports.com, TEN Sports. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Bangladesh Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 9 ottobre 2009.
- ^ WWE Belgium Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ (EN) WWE Raw on AB3, su ab3.be, AB3. URL consultato il 9 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2009).
- ^ WWE Bhutan Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Bulgaria Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ (BG) Primary Power, su gtv.bg, GTV. URL consultato il 21 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2009).
- ^ Copia archiviata, su redpat.tv. URL consultato il 27 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2010).
- ^ WWE Monday Night Raw, su obn.ba. URL consultato il 20 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
- ^ WWE launches in Brazil, su corporate.wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 23 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2011).
- ^ WWE Raw on FOX8, su thescore.ca, Fox8. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Canada Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Chile Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ Chilevisión Television Schedule, su chilevision.cl, Chilevisión. URL consultato il 21 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2009).
- ^ WWE Costa Rica Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Czech republic Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE El Salvador Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE France Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ (EN) WWE Raw Official NT1 Website, su nt1.tv, NT1. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Finland Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ (EN) WWE Germany Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 31 maggio 2010.
- ^ (DE) WWE Magazine, su sky.de, Sky Sport. URL consultato il 31 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2010).
- ^ WWE Austria Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 31 maggio 2010.
- ^ WWE Switzerland Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 31 maggio 2010.
- ^ WWE Luxembourg Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 31 maggio 2010.
- ^ WWE Liechtenstein Scheduling [collegamento interrotto], su us.wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 31 maggio 2010.
- ^ WWE and Sky Deutschland Sign Three Year Renewal Deal. Archiviato il 13 gennaio 2011 in Internet Archive.
- ^ WWE Greece Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Raw Scheduling on Nova Sports, su nova.gr, Nova Sports. URL consultato il 21 agosto 2009.[collegamento interrotto]
- ^ WWE Honduras Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE India Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Pakistan Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Sri Lanka Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 9 marzo 2010.
- ^ WWE Israel Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ (HE) Sport 1 Schedule, su sport1.co.il, Sky Sport 1. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Italy Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Domestic Raw, su guidatv.sky.it, Sky Italia. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Malaysia Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ Canal 5 Website, su esmas.com, Canal 5. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Mexico Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE New Zealand Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE on The Box Website, su skytv.co.nz, The Box. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ Raw Wrestling, su tv2.no, TV2 Zebra. URL consultato il 6 novembre 2009.
- ^ WWE Panama Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ (EN) RPC Canal 4 Television guide, su rpctv.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2009).
- ^ WWE Peru Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ ATV Teleivision guide, su atv.com.pe, ATV. URL consultato il 21 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2009).
- ^ WWE Raw, su jacktv.com.ph, Jack TV. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Philippines Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Poland Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ Extreme Sports Channel Television schedule, su extremesportschannel.pl, Extreme Sports Channel, 21 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2009).
- ^ WWE Portugal Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ (PT) Wrestling Listings on Sport TV's official website, su sporttv.pt, Šport TV. URL consultato il 21 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2009).
- ^ WWE Romania Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Corporate - WWE Comes to Russia. Archiviato il 20 marzo 2012 in Internet Archive.
- ^ WWE Serbia Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE South Africa Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ About WWE Raw, su etv.co.za, E.tv. URL consultato il 21 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2010).
- ^ WWE Spain Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ (ES) Pressing catch Raw, su cuatro.com, Cuatro. URL consultato il 21 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2009).
- ^ WWE Turkey Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 13 settembre 2010.
- ^ (EN) Pressing catch Raw, su cuatro.com, FOX. URL consultato il 13 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2009).
- ^ (EN) WWE program schedules in TrueVisions, su truevisionstv.com, TrueVisions. URL consultato il 6 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
- ^ WWE's Ukraine Schedule, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 7 ottobre 2009.
- ^ WWE United Kingdom Scheduling, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 21 agosto 2009.
- ^ WWE Live on Sky, su skysports.com, Sky Sports, 18 agosto 2009. URL consultato il 21 agosto 2009.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su WWE Raw
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su wwe.com.
- (EN) WWE Raw, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) WWE Raw, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).