Vittorio Anedda

archeologo, dirigente d'azienda (1876-1959)

Vittorio Anedda (Orroli, 25 giugno 1876Orroli, 18 dicembre 1959) è stato un dirigente d'azienda italiano, primo cultore, scopritore e studioso del Nuraghe Arrubiu di Orroli, Ispettore onorario Antichità e Belle Arti e Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.

Biografia

Il Cavaliere Vittorio Anedda nasce a Orroli nel 1876 da una famiglia agiata di proprietari terrieri.

Dopo gli studi tecnico-commerciali alla Scuola italiana all'estero di Tunisi e il diploma di Perito minerario conseguito alla Scuola Mineraria di Iglesias ha ricoperto numerosi incarichi di direzione di miniere in Tunisia, nell'isola di Thasos in Grecia, nell'Iglesiente in Sardegna, in Toscana e nell'Indocina francese. Nel 1922 completa gli studi in ingegneria mineraria presso l'École Spéciale des Travaux Publics Leon Eyrolles di Parigi. Dal 1935 al 1959 è stato presidente della Cassa rurale di prestiti di Orroli.

Tra gli anni venti e gli anni cinquanta del XX secolo ebbe modo di studiare e valorizzare il monumento del proprio paese natio il Nuraghe Arrubiu per il quale nell'agosto del 1922 pubblicherà nel "Giornale d'Italia" la prima descrizione del sito archeologico, in occasione della visita dell'allora direttore delle antichità in Sardegna, prof. Taramelli. La descrizione del Nuraghe effettuata da Anedda, comprensiva di rilievi e planimetrie del monumento, è la prima ad essere stata fatta, precedendo di oltre trent'anni gli articolo scientifici dedicati al sito archeologico. Da questi studi nascerà inoltre il rapporto e la collaborazione tra Vittorio Anedda e il professore Giovanni Lilliu con il quale collabora agli scavi del villaggio "Su Putzu" di Orroli. Nel 1951 viene nominato Ispettore onorario Antichità e Belle Arti del territorio orrolese e nel 1953 gli viene conferita l'onorificienza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Negli anni 50 ricopre inoltre la carica di Commissario Prefettizio del Comune di Orroli.

Dediche

A lui è stata dedicata:

  • Via Vittorio Anedda, [Orroli].

Bibliografia

  • Gianni Onano, Sul solco della memoria, Vittorio Anedda il Padre del Gigante Rosso e intrepido avventuriero, Cagliari, Arkadia Editore, 2018, ISBN 978-88-68511951.
  • Fulvia Lo Schiavo e Mauro Perra, Il nuraghe Arrubiu di Orroli. Vol. 1: torre centrale e il cortile B: il cuore del gigante rosso, Cagliari, Arkadia Editore, 2017, ISBN 978-88-68511-500.
Controllo di autoritàSBN GEAV026479