La famiglia Gibbon
film del 1944 diretto da David Lean
[[Categoria:Film britannici del 1944]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
Titolo originale | This Happy Breed |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | |
Durata | 114 min |
Genere | drammatico |
Regia | David Lean |
Soggetto | Noël Coward (commedia) (non accreditato) |
Sceneggiatura | Anthony Havelock-Allan, David Lean e Ronald Neame (adattatori) |
Produttore | Noël Coward |
Produttore esecutivo | Ronald Neame (non accreditato) |
Casa di produzione | Noël Coward-Cineguild e Two Cities Films |
Fotografia | Ronald Neame |
Montaggio | Jack Harris |
Effetti speciali | Walter Percy Day e George Blackwell (non accreditato) |
Musiche | Muir Mathieson e Clifton Parker (non accreditati) |
Scenografia | C. P. Norman |
Trucco | Tony Sforzini e Vivienne Walker |
Interpreti e personaggi | |
|
La famiglia Gibbon (This Happy Breed), è un film del 1944 diretto da David Lean. Nel 1947 l'attrice Celia Johnson vinse il National Board of Review of Motion Pictures come miglior attrice.
Trama
La famiglia Gibbon allo scoppio della seconda guerra mondiale si trasferisce in un sobborgo, passerà gli anni del conflitto cercando di continuare a vivere fra miseria e felicità fino a che non ritornerà la pace.
Collegamenti esterni
- La famiglia Gibbon, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) La famiglia Gibbon, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La famiglia Gibbon, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) La famiglia Gibbon, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- La famiglia Gibbon, su Moving Image Archive, Internet Archive.