Flavio Aquilone (Roma, 21 febbraio 1990) è un doppiatore italiano.

Flavio Aquilone a Lucca Comics & Games 2015

Biografia

Figlio della dialoghista e direttrice del doppiaggio Novella Marcucci, inizia a doppiare nel 1994, dando la voce ad un coniglietto nel film d'animazione Il settimo fratellino.[1]

Flavio Aquilone è la voce italiana di Zac Efron, ha inoltre dato la voce a Tom Felton nel ruolo di Draco Malfoy in tutti gli otto film della saga di Harry Potter, a Light Yagami dell'anime Death Note, a Chase Matthews della serie TV per ragazzi Zoey 101, ad Arthur in Shrek 3, a Elliot Alderson in Mr. Robot e a molti altri personaggi. La sua voce compare in numerose puntate di The Closer, CSI: Scena del crimine e Medium. Nella serie poliziesca Major Crimes è il doppiatore di Graham Patrick Martin. Doppia il protagonista Gyurka del film Essere senza destino, tratto dal libro del premio Nobel Imre Kertész.

Nel 2005 ha vinto il premio Voce emergente dell'anno attribuito dal pubblico al Gran Galà del Doppiaggio, mentre nel 2009 il premio Voce maschile dell'anno a Romics per The Millionaire.[2]

Flavio Aquilone è anche la voce italiana di Devon Bostick in Diario di una schiappa e negli altri sequel e di Dane DeHaan, che ha doppiato nella maggioranza dei film fra cui Giovani ribelli - Kill Your Darlings, The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro e Life, quest'ultimo nel ruolo di James Dean. Doppia Tom Felton anche nei film e telefilm successivi alla saga di Harry Potter e talvolta Logan Lerman di cui si ricorda il dittico di Percy Jackson. Ha prestato la voce anche a Genos in One Punch-Man e a Jean Kirschtein ne L'attacco dei giganti.

Nel luglio 2014 ha vinto il Leggio d'oro per la voce maschile dell'anno.[3]

Doppiaggio

Cinema

Serie televisive

Film d'animazione

Serie animate

Videogiochi

Note

  1. ^ Intervista esclusiva a Flavio Aquilone: voce italiana di Zac Efron e Tom Felton, su gossipetv.com. URL consultato il 29 agosto 2017.
  2. ^ Cloud, Coming Soon Television. Puntata del 6 aprile 2012.
  3. ^ Il Palmarès 2014, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni