Cristian Arrieta

allenatore di calcio e calciatore statunitense - portoricano con cittadinanza italiana (1979-)

Cristian Arrieta (Orlando, 18 settembre 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore statunitense con cittadinanza italiana naturalizzato portoricano, difensore della Nazionale portoricana.

Cristian Arrieta
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Italia (bandiera) Italia
Porto Rico (bandiera) Porto Rico (dal 2010)
Altezza188 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAllenatore, ex Difensore
Termine carriera2016 - calciatore
Carriera
Squadre di club1
1997-1998Gravellona23 (1)
1998-2002Mestre79 (5)
2002-2003Genoa0 (0)
2003Alessandria9 (2)
2003-2004Ivrea25 (1)
2004-2005Cervia33 (3)
2005-2006Lecco26 (1)
2006-2007Lecce7 (0)
2007-2009P.R. Islanders54 (17)
2010Philadelphia Union16 (0)
2011Ft. Lauderdale Strikers16 (1)[1]
2013Briga? (?)
2014N.Y. Greek American? (?)
2015-2016F.A. Euro5 (1)
Nazionale
2010-2015Porto Rico (bandiera) Porto Rico22 (5)
Carriera da allenatore
2015 New York LIACPrimavera
2015-2017NY Athletic Union FC U-23(ass.)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 novembre 2015

Carriera

Giocatore

Gli esordi

Nato in Florida da madre italiana e padre spagnolo di origini basche, è cresciuto a Borgomanero. Ha iniziato a giocare nelle serie minori del calcio italiano. Dopo aver cominciato al Gravellona, si è trasferito al Mestre, per cui ha militato dal 1998 al 2002. Successivamente ha vestito le maglie di Alessandria e Ivrea. In totale ha collezionato oltre centoventi presenze in Serie C2.

Cervia e la Serie B

Nel 2004 ha partecipato al reality show Campioni, il sogno, vestendo la maglia del Cervia.[2] Ha ottenuto la vittoria nel programma ed ha potuto così disputare il ritiro pre-stagione con la maglia dell'Inter. Nel 2005 ha giocato con il Lecco in Serie C1. Nel 2006 è stato ingaggiato dal Lecce.

Ha dichiarato di aver sempre fatto il tifo per la squadra giallorossa perché la madre è nata nel capoluogo salentino[3]. Ha esordito nella sfida in casa del Pescara, in un incontro conclusosi con la sconfitta dei leccesi per 2-1[4]. Per il Lecce ha giocato sette partite in Serie B, senza mai andare a segno, abbastanza però per farsi notare dal Puerto Rico Islanders.

Nord America: USL-1, MLS, NASL

Nel 2008 è stato ingaggiato dai Puerto Rico Islanders, club della United Soccer Leagues First Division, la seconda categoria statunitense. Con i caraibici ha disputato 54 partite mettendo a segno 17 gol, ed ottenendo il riconoscimento quale miglior difensore della Lega. Nello stesso anno ha partecipato alla CONCACAF Champions League 2008-2009, assieme alla sua squadra, poi eliminata in semifinale dal Cruz Azul.

Il 5 aprile 2010 ha firmato per il Philadelphia Union. L'esordio è arrivato cinque giorni dopo contro il D.C. United, in una partita terminata 3-2 per il Philadelphia, che ha così ottenuto la prima vittoria della sua storia; termina la stagione con 16 presenze.

Nella stagione 2011 passa nella North American Soccer League con i Fort Lauderdale Strikers concludendo la stagione con 19 presenze e 1 rete.

Ritorno in Italia

Nel gennaio 2013 Arrieta torna in Italia, ove si allena con il Juve Domo, militante in eccellenza.[5] Il 19 marzo 2013 Cristian Arrieta viene ufficialmente tesserato dal Briga, società militante nel campionato di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2012-2013.[6]

Nazionale

Nel settembre 2010 all'età di 31 anni ha esordito nella Nazionale di calcio di Porto Rico e il 4 ottobre ha segnato la sua prima rete contro il Saint-Martin.

Allenatore

Nel febbraio 2015 partecipa al Torneo di Viareggio in veste di allenatore della Primavera del New York LIAC[7].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 agosto 2011.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1997-1998   Gravellona Ecc. 23 1 CI Dil. 1 0 - - - - - - 24 1
1998-1999   Mestre C2 21 0 CIC 2 0 - - - - - - 23 0
1999-2000 C2 23 1 CIC 1 0 - - - - - - 24 1
2000-2001 C2 6 0 CIC 0 0 - - - - - - 6 0
2001-2002 C2 29 4 CIC 3 0 - - - - - - 32 4
Totale Mestre 79 5 6 0 85 5
2002-gen. 2003   Genoa B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
gen.-giu. 2003   Alessandria C2 9 2 CIC 1 0 - - - - - - 10 2
2003-2004   Cervia Ecc. 33 3 - - - - - - - - - 33 3
2004-2005   Ivrea C2 25 1 CIC 4 0 - - - - - - 29 1
2005-2006   Lecco C1 26 1 CI+CIC 1+4 0+1 - - - - - - 31 2
2006-2007   Lecce B 7 0 CI 1 0 - - - - - - 8 0
2007   Puerto Rico Islanders USL-1 0 0 - - - CFU 1 0 - - - 1 0
2008 USL-1 23+3 5+2 - - - - - - - - - 26 7
2009 USL-1 26+2 8+2 - - - CFU 4 1 - - - 32 11
Totale Puerto Rico Islanders 54 17 5 1 59 18
2010   Philadelphia Union MLS 16 0 USOC 0 0 - - - - - - 16 0
2011   Fort Lauderdale Strikers NASL 16+3 1+0 USOC 0 0 - - - - - - 19 1
Totale Carriera 290 31 18 1 5 1 313 33

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Porto Rico
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
02-10-2010 Bayamón Porto Rico   3 – 1   Anguilla Qual. Coppa dei Caraibi 2010 -
04-10-2010 Bayamón Porto Rico   2 – 0   Saint-Martin Qual. Coppa dei Caraibi 2010 1
06-10-2010 Bayamón Porto Rico   2 – 0   Isole Cayman Qual. Coppa dei Caraibi 2010 -   67’
22-10-2010 Saint George's Grenada   3 – 1   Porto Rico Qual. Coppa dei Caraibi 2010 -
24-10-2010 Saint George's Guadalupa   3 – 2   Porto Rico Qual. Coppa dei Caraibi 2010 -
26-10-2010 Saint George's Porto Rico   0 – 1   Saint Kitts e Nevis Qual. Coppa dei Caraibi 2010 -
03-09-2011 Basseterre Saint Kitts e Nevis   0 – 0   Porto Rico Qual. Mondiali 2014 -
07-09-2011 Harrisburg Porto Rico   0 – 3   Canada Qual. Mondiali 2014 -   46’
08-10-2011 Bayamón Porto Rico   1 – 1   Saint Kitts e Nevis Qual. Mondiali 2014 -
12-10-2011 Toronto Canada   0 – 0   Porto Rico Qual. Mondiali 2014 -
12-11-2011 Gros Islet Saint Lucia   0 – 4   Porto Rico Qual. Mondiali 2014 1
15-11-2011 Mayagüez Porto Rico   3 – 0   Saint Lucia Qual. Mondiali 2014 -
25-02-2012 Managua Nicaragua   1 – 0   Porto Rico Amichevole -   72’
26-02-2012 Managua Nicaragua   4 – 1   Porto Rico Amichevole 1   75’
02-06-2012 Bayamón Porto Rico   3 – 1   Nicaragua Amichevole 1   85’
03-06-2012 Bayamón Porto Rico   1 – 1   Nicaragua Amichevole -
15-08-2012 Bayamón Porto Rico   1 – 2   Spagna Amichevole -
07-09-2012 Port-au-Prince Bermuda   1 – 2   Porto Rico Qual. Coppa dei Caraibi 2012 -
09-09-2012 Port-au-Prince Porto Rico   9 – 0   Saint-Martin Qual. Coppa dei Caraibi 2012 1   67’
11-09-2012 Port-au-Prince Haiti   2 – 1   Porto Rico Qual. Coppa dei Caraibi 2012 -   46’
13-06-2015 Bayamón Porto Rico   1 – 0   Grenada Qual. Mondiali 2018 -
16-06-2015 Saint George's Grenada   2 – 0   Porto Rico Qual. Mondiali 2018 -
Totale Presenze 22 Reti 5

Palmarès

Club

2008
2008
2009

Individuale

2009
2008, 2009

Note

  1. ^ 19 (1) se si comprendono Regular season+play-off.
  2. ^ 'Campioni', bestemmia in diretta. "Basta con la teleblasfemia" Repubblica.it
  3. ^ Arrieta: "Ho sempre tifato Lecce", su tgcom.mediaset.it, 17 luglio 2006. URL consultato il 26 luglio 2009.
  4. ^ Serie B Pescara - Lecce 2-1, su wlecce.it, 26 gennaio 2007. URL consultato il 26 luglio 2009.
  5. ^ Cristian Arrieta si allena con la Juve Domo, su calcionovarese.it, 10 gennaio 2013. URL consultato l'11 febbraio 2013.
  6. ^ C’è Arrieta per il Briga, su calcionovarese.it, 18 marzo 2013. URL consultato il 19 marzo 2013.
  7. ^ Gala Liac. È l'ora dei giovani

Altri progetti

Collegamenti esterni