Teddiursa
Template:Pokebox Teddiursa è uno dei Pokémon assenti in Pokémon Argento ed in Pokémon Oro HeartGold ed uno dei quattordici Pokémon che possiedono una descrizione in 6 lingue nel Pokédex di Pokémon Diamante e Perla.[1]
Significato del nome
Il suo nome deriva dall'unione della parola inglese teddy (orsacchiotto) e dalla parola latina ursa (orso).
Il suo nome giapponese, ヒメグマ Himeguma, deriva dalla combinazione di 姫 hime (principessa) e 熊 kuma (orso).
Origine
Teddiursa è basato su un orsacchiotto. Potrebbe essere inoltre ispirato ai cuccioli dell'orso del sole o dell'orso labiato.
Come suggerito nel lungometraggio Pokémon: Jirachi Wish Maker Teddiursa potrebbe essere ispirato all'Orsa Minore. La mezzaluna potrebbe essere un riferimento alle fasi lunari.
Evoluzioni
Si evolve in Ursaring a livello 30.
Pokédex
- Oro/HeartGold/X: Se trova del miele la sua mezzaluna diventa più luminosa. Si lecca le zampe intrise di miele.
- Argento/RossoFuoco/SoulSilver/Y: Per prepararsi all'inverno, è sua abitudine accumulare il cibo in diversi nascondigli.
- Cristallo: Non fa che leccare miele. Il suo palmo è dolce a causa di tutto il miele che ha assorbito.
- VerdeFoglia: Se trova del miele, la sua mezzaluna diventa più grande. Si lecca le zampe intrise di miele.
- Rubino/Zaffiro/Smeraldo: È solito inzuppare nel miele le zampe anteriori per poi succhiarle avidamente. Teddiursa produce il proprio miele dai frutti e dal polline raccolto da Beedrill.
- Diamante/Perla/Platino/Nero/Bianco: Si impregna le zampe di miele per poterle leccare in continuazione. Ogni assaggio ha un sapore unico.
- Nero2/Bianco2: Immerge in continuazione gli arti superiori nel miele per poterli leccare. Ogni assaggio ha un sapore unico.
Nel videogioco
In Pokémon Oro e Pokémon Argento SoulSilver Teddiursa è disponibile lungo il Percorso 45. Nella versione Cristallo il Pokémon è presente all'interno della Grotta Scura, mentre nel titolo della quarta generazione è ottenibile anche nel Monte Argento.
Nel videogioco Pokémon Smeraldo è possibile catturare Teddiursa all'interno della Zona Safari di Hoenn. È inoltre ottenibile in Pokémon XD: Tempesta Oscura.
In Pokémon Diamante e Perla e Pokémon Platino sarà disponibile lungo il Percorso 217 e nei pressi del Lago Arguzia solamente se verrà inserita la cartuccia di Smeraldo nell'apposito slot del Nintendo DS.
Nei videogiochi Pokémon Nero 2 e Bianco 2 è inoltre possibile ottenere un esemplare del Pokémon dotato dell'Abilità Mielincetta, tramite scambio a Sciroccopoli, se il protagonista è di sesso maschile.[2]
In Pokémon X e Y Teddiursa è disponibile nel Safari Amici.
Mosse
Teddiursa apprende numerose mosse di tipo Normale come Supplica, Profumino e Fascino. Può inoltre imparare naturalmente gli attacchi Leccata (Spettro), Riposo (Psico) e Lancio (Buio).
Teddiursa è in grado di apprendere le mosse MN Taglio, Forza e Spaccaroccia.
In Pokémon XD: Tempesta Oscura Teddiursa utilizza gli attacchi Nebbiascura ed Ombrattacco. Nel gioco di carte collezionabili apprende la mossa Ira.
Nell'anime
Teddiursa appare per la prima volta nel corso dell'episodio Un orsetto dispettoso (UnBEARable).[3] È inoltre presente nel lungometraggio Pokémon 3 - L'incantesimo degli Unown.[4]
Altri esemplari del Pokémon sono presenti in Tutti a scuola (Gonna Rule The School!) ed in Pokémon portafortuna (Going for a Spinda!).[5][6]
Nel gioco di carte collezionabili
Teddiursa appare in 7 carte di tipo Incolore appartenenti ad altrettanti set:[7][8]
- Neo Discovery
- Skyridge
- EX Forze Segrete
- Tesori Misteriosi
- Forze Scatenate
- Richiamo delle Leggende
- Esplosione Plasma
Note
- ^ (EN) Pokémon Diamond/Pearl - Foreign Dex Entries da Serebii.net
- ^ (EN) Pokémon Black 2 & Pokémon White 2 - The Dropped Item da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 188 - UnBEARable da Serebii.net
- ^ (EN) Spell Of The Unown da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 291 - Gonna Rule The School! da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 333 - Going For A Spinda! da Serebii.net
- ^ (EN) Teddiursa (TCG) da Bulbapedia
- ^ (EN) #216 Teddiursa - Cardex da Serebii.net
Bibliografia
- (EN) M. Arakawa, Pokémon Gold Version and Silver Version Complete Pokédex, Nintendo Power, 2000, p. 70, ASIN B000LZR8FO.
- (EN) Scott Pellard, Pokémon Crystal Version, Nintendo Power, 2001, p. 120, ISBN 978-1-930206-12-0.
- (EN) Eric Mylonas, Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2004, p. 146, ISBN 978-0-7615-4708-2.
- (EN) Lawrence Neves, Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2, Prima Games, 2007, p. 121, ISBN 978-0-7615-5635-0.
- (EN) Pokémon USA, Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2009, p. 447, ISBN 978-0-7615-6208-5.
- (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Johto Guide & Johto Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, p. 296, ISBN 978-0-307-46803-1.
- (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, p. 306, ISBN 978-0-307-46805-5.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale dei Pokémon, su pokemon.com.