Jorge Martín

pilota motociclistico spagnolo (1998-)
Versione del 27 apr 2019 alle 14:18 di ManFromNord (discussione | contributi) (Annullata la modifica 104308597 di Page2018 (discussione))

Jorge Martín Almoguera (Madrid, 29 gennaio 1998) è un pilota motociclistico spagnolo, vincitore del campionato mondiale Moto3 nel 2018.

Jorge Martín Almoguera
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio2015
Mondiali vinti1
Gare disputate70
Gare vinte8
Podi21
Punti ottenuti562
Pole position21
Giri veloci5

Carriera

Nel 2012 debutta nella Red Bull Rookies Cup, categoria in cui giunge secondo nel 2013 e primo nel 2014.[1]

Nel 2015 debutta nella classe Moto3 del motomondiale, ingaggiato dal Mapfre Team Mahindra, che gli affida una Mahindra MGP3O; i compagni di squadra sono Francesco Bagnaia e Juanfran Guevara. Totalizza 45 punti che gli valgono il diciassettesimo posto in classifica finale. Nel 2016 rimane nello stesso team, sempre alla guida di una Mahindra, il compagno di squadra è Francesco Bagnaia. Ottiene un secondo posto in Repubblica Ceca. In questa stagione è costretto a saltare il Gran Premio d'Olanda a causa di tre distinte fratture alla mano destra rimediate nel precedente Gran Premio di Catalogna[2] e il Gran Premio di San Marino a causa della frattura del quinto metatarso del piede destro rimediata nelle qualifiche del GP. Chiude la stagione al sedicesimo posto in classifica con 72 punti all'attivo.

Nel 2017 si trasferisce nel team Del Conca Gresini che gli affida una Honda NSF250R. Il compagno di squadra in questa stagione è Fabio Di Giannantonio. Ottiene la sua prima vittoria in Comunità Valenciana, due secondi posti (Gran Premio delle Americhe e Malesia), sei terzi posti (Qatar, Argentina, Catalogna, Austria, Gran Bretagna e Australia) e nove pole position (Qatar, Francia, Italia, Catalogna, Olanda, Aragona, Australia e Comunità Valenciana) e termina la stagione al 4º posto con 196 punti. In questa stagione è costretto a saltare il Gran Premio della Repubblica Ceca sul circuito di Brno a causa di un infortunio rimediato nell'appuntamento precedente.[3]

Nel 2018 è campione del mondo nella classe Moto3.[4] Durante la stagione ottiene sette vittorie (Qatar, Americhe, Italia, Olanda, Germania, Aragona e Malesia), un secondo posto nel Gran Premio di San Marino, un terzo posto in Austria e undici pole position (Americhe, Spagna, Francia, Italia, Olanda, Germania, Gran Bretagna (gara poi cancellata perché l'asfalto non drenava la pioggia), San Marino, Aragona, Australia e Malesia). Ha ottenuto 260 punti iridati. In questa annata è costretto a saltare il Gran Premio di Repubblica Ceca a causa della frattura del radio sinistro rimediata nelle prove libere dello stesso.[5]

Nel 2019 passa in Moto2, alla guida della KTM del team Ajo Motorsport; il compagno di squadra è Brad Binder.[6]

Risultati nel motomondiale

2015 Classe Moto                                     Punti Pos.
Moto3 Mahindra 15 Rit 22 14 Rit 17 11 18 12 10 11 Rit 15 7 11 15 12 14 45 17º
2016 Classe Moto                                     Punti Pos.
Moto3 Mahindra Rit 8 Rit Rit 18 14 Rit Inf Rit 6 2 10 NP 6 Rit 6 Rit 10 72 16º
2017 Classe Moto                                     Punti Pos.
Moto3 Honda 3 3 2 9 Rit 15 3 4 NP NP 3 3 Rit 4 15 3 2 1 196
2018 Classe Moto                                       Punti Pos.
Moto3 Honda 1 11 1 Rit Rit 1 Rit 1 1 NP 3 AN 2 1 4 Rit 5 1 2 260
2019 Classe Moto                                       Punti Pos.
Moto2 KTM 15 Rit 15 2
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Note

  1. ^ Red Bull Staff, Scheda di Jorge Martín, su redbullrookiescup.com, Red Bull.
  2. ^ Alessio Piana, Moto3: Jorge Martin operato alla mano destra, su corsedimoto.com, 7 giugno 2016.
  3. ^ Alessio Piana, Moto3: Sachsenring Jorge Martin KO, operazione in vista, su corsedimoto.com, 30 giugno 2017.
  4. ^ Diana Tamantini, Moto3, Sepang: Jorge ‘Martínator’ è il nuovo Campione del Mondo!, su corsedimoto.com, 4 novembre 2018.
  5. ^ Diana Tamantini, Moto3: Jorge Martín operato con successo, su corsedimoto.com, 4 agosto 2018.
  6. ^ Oriol Puigdemont, Jorge Martin salterà in Moto2 con la KTM nel 2019, su it.motorsport.com, 24 aprile 2018.

Collegamenti esterni