Behind Green Lights

film del 1946 diretto da Otto Brower
Versione del 30 apr 2019 alle 00:37 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS)

[[Categoria:Film statunitensi del 1946]]

{{{titolo}}}
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata64 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1.37 : 1
Generedrammatico, giallo
RegiaOtto Brower
SceneggiaturaScott Darling, Charles G. Booth
ProduttoreRobert Bassler
Casa di produzioneTwentieth Century Fox Film Corporation
FotografiaJoseph MacDonald
MontaggioStanley Rabjohn
Effetti specialiFred Sersen
ScenografiaRichard Irvine, Lyle R. Wheeler (art director)
Thomas Little (set decorator)
CostumiKay Nelson
TruccoBen Nye
Interpreti e personaggi
Behind Green Lights

Behind Green Lights è un film del 1946 diretto da Otto Brower.

È un film drammatico a sfondo giallo e noir statunitense con Carole Landis, William Gargan e Richard Crane.

Trama

Produzione

Il film, diretto da Otto Brower su una sceneggiatura di Scott Darling e Charles G. Booth, fu prodotto da Robert Bassler[1] per la Twentieth Century Fox Film Corporation[2] e girato nei 20th Century Fox Studios a Century City, Los Angeles, California,[3] dal 13 settembre a metà ottobre 1945. Il titolo di lavorazione fu Precinct 33.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 febbraio 1946[5] dalla Twentieth Century Fox.[2] È stato distribuito anche in Brasile con il titolo Audácia de Criminoso.[5]

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 25 aprile 2013.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 25 aprile 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni