Agar e Ismaele nel deserto

dipinto nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia, opera di Giambattista Tiepolo

Agar e Ismaele nel deserto è un dipinto realizzato nel 1732 da Giambattista Tiepolo. Noto anche col titolo Agar nel deserto confortata dall'angelo , è conservato a Venezia nella Scuola Grande di San Rocco.

Agar e Ismaele nel deserto
AutoreGiambattista Tiepolo
Data1732
Tecnicasconosciuto
UbicazioneScuola Grande di San Rocco, Venezia

Descrizione

Il dipinto fa parte di una coppia di tele che Tiepolo eseguì contemporaneamente: l'altra è Abramo e gli angeli, anche questa conservata presso la scuola di San Rocco. Vi è connessione tra le due opere sia nel racconto biblico che raffigurano, sia nelle misure che sono identiche.[1]

Note

  1. ^ Abramo e gli angeli, Agar e Ismaele, su venetocultura.org, Venetocultura. URL consultato il 29 aprile 2019.

Bibliografia

  • R. Villa, Tiepolo, a cura di G. C. Villa, Silvana editoriale, 2014.
  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte