CentraleSupélec

università francese, grande école d'Ingegneria istituita nel 2015
Versione del 30 apr 2019 alle 11:47 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS)

CentraleSupélec è un'università francese, grande école d'Ingegneria istituita nel 2015[1], fusione di la École Centrale de Paris e de la École supérieure d'électricité, situata a Gif-sur-Yvette nel campus dell'Università Parigi-Saclay[2].

CentraleSupélec
(FR) CENTRALESUPELEC
Ubicazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
CittàGif-sur-Yvette, Châtenay-Malabry, Metz, Rennes
Dati generali
Fondazione2015
FondatoreAlphonse Lavallée, Éleuthère Mascart, Hervé Biausser e Alain Bravo
Tipopubblica, grande école
RettoreHervé Biausser
Studenti5 000
AffiliazioniUniversità Parigi-Saclay
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

Didattica

Si possono raggiungere i seguenti diplomi:

Doppie lauree CentraleSupélec

Il programma T.I.M.E. (Top Industrial Managers for Europe) è un progetto di doppia laurea dedicato a tutti gli studenti di ingegneria.

Si può sostituire il terzo anno di Ingegneria con due anni di permanenza nella CentraleSupélec. Al ritorno in Italia, gli studenti, ottenuta la Laurea, si iscrivono a un corso di Laurea Magistrale in Ingegneria presso la Facoltà di Ingegneria. Al conseguimento della Laurea Magistrale, lo studente ottiene anche il titolo Master rilasciato dalla CentraleSupélec.

Centri di ricerca

La ricerca alla CentraleSupélec è organizzata attorno a 6 poli tematici :

  • Energia;
  • Ambiente;
  • Salute e biotecnologie;
  • Informazioni e conoscenze; territori; costruire sostenibile;
  • Trasporti e mobilità;
  • Cambiamenti economici.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni