Piero Turchetti

regista italiano
Versione del 30 apr 2019 alle 16:27 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14))
«Fiato alle trombe, Turchetti!!!»

Piero Turchetti (Genova, 12 maggio 1924Urbino, 30 giugno 2003) è stato un regista italiano.

Biografia

Fu uno dei "padri" della regia televisiva in Italia. Dopo aver conseguito il diploma al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, nel 1953 entrò alla Rai, dove, durante la fase della sperimentazione, fu tra gli artefici dei primi passi dell'ente televisivo nazionale, prima a Milano, poi a Roma. Legò il suo nome ad alcuni programmi che hanno fatto la storia della Tv italiana, come Telematch, Campanile sera e Rischiatutto, nel quale Mike Bongiorno dava il via alla trasmissione con la frase: "fiato alle trombe... Turchetti!!!". Nel corso della sua carriera sperimentò quelle che, per i tempi, erano le più rivoluzionarie innovazioni tecnologiche, come il croma key, usato come sfondo in una riedizione di Lascia o raddoppia?, nel 1979. Dopo la scomparsa della moglie visse per anni, in solitudine, a Mercatello sul Metauro vicino a Urbino, fino a quando scomparve anche lui.

Le sue regie

Giochi a premi

Quiz

Varietà

Manifestazioni canore

Sceneggiati

Attualità

Documentari d'arte

  • Il restauro (1982)
  • Il tempo del Caravaggio (1984)
  • L'architettura romanica pugliese (1990)

Fonti

Voci correlate

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione