Voce principale: Chelsea Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2018-2019.

Chelsea Football Club
Stagione 2018-2019
Sport calcio
SquadraChelsea
ManagerItalia (bandiera) Maurizio Sarri
Assit. ManagerItalia (bandiera) Gianfranco Zola
Italia (bandiera) Luca Gotti
Italia (bandiera) Carlo Cudicini
Presidente
Proprietario
Stati Uniti (bandiera) Bruce Buck
Russia (bandiera) Roman Abramovič
Premier League4° (in corso)
FA CupOttavi di finale
League CupFinalista
Europa LeagueSemifinali (in corso)
Community ShieldFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Azpilicueta (35)
Totale: Azpilicueta, Willian (51)
Miglior marcatoreCampionato: Hazard (16)
Totale: Hazard (19)
StadioStamford Bridge (41 798)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

L'inizio della stagione vede un importante cambio, quello del tecnico: l'italiano Antonio Conte, infatti, viene sostituito dal connazionale Maurizio Sarri, già tecnico del Napoli, il quale si fa affiancare dall'ex-calciatore Gianfranco Zola e da Luca Gotti.[1]

Sul mercato il club londinese mette a segno diversi colpi, come l'acquisto del centrocampista italo-brasiliano Jorginho, anch'egli proveniente dal Napoli.[2] Dopo quattro stagioni, il portiere belga Thibaut Courtois (prontamente sostituito da Kepa[3]) viene ceduto al Real Madrid[4], affare che porta a Londra l'arrivo dell'argento mondiale Mateo Kovačić.[5]

L'avvio di stagione coincide con la sconfitta dei Blues in Community Shield.[6] Ciononostante, Sarri guida il Chelsea ad una striscia di ben 12 risultati utili in campionato, confermando la squadra tra le contendenti al titolo assieme con Manchester City e Liverpool[7], mentre in EFL Cup i Blues riescono ad eliminare proprio il Liverpool ai sedicesimi di finale, e raggiungono la finale dopo aver superato il Tottenham ai tiri di rigore in semifinale[8]. In FA Cup, la squadra di Sarri termina il proprio percorso agli ottavi, venendo battuta dal Manchester United.[9] In campionato il percorso si rivela più complesso del previsto, al punto che all'inizio del 2019 i Blues rimediano goleade dal Bournemouth (4-0) e dal Manchester City (6-0), ritrovandosi a lottare per il quarto posto. In Coppa di Lega, il Chelsea affronta nella finale di Wembley del 24 febbraio il Manchester City, che si impone ai tiri di rigore.

A livello internazionale il Chelsea viene sorteggiato nel girone L di Europa League assieme a PAOK, Bate Borisov e MOL Vidi. Già alla seconda giornata, grazie alle due iniziali vittorie, il club di Sarri si posiziona in testa di girone, che chiude al primo posto con 5 vittorie e un pareggio in 6 partite. Ai sedicesimi di finale elimina il Malmö FF.

Maglie e Sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2018-2019 è Nike, al secondo anno con i Blues. Lo sponsor principale è Yokohama, alla quarta stagione con i londinesi, mentre il logo di Hyundai apparirà sulle maniche delle maglie in tutte le partite nazionali.

La squadra ha inoltre altri svariati sponsors[10]: Carabao Energy Drink, Beats by Dr. Dre, EA Sports, Ericsson, Hublot, Levy Restaurants, Millennium Hotels, Singha, Sony Music, Sure, Vitality e William Hill. Il club collabora anche con l'organizzazione umanitaria Plan.

Casa
Casa
Trasferta
Trasferta
Terza divisa
Terza divisa
1ª div. portiere
2ª div. portiere
3ª div. portiere

Organigramma societario

Area direttiva[11]

Area tecnica[12]

  • Manager: Maurizio Sarri
  • Assistenti allenatore: Gianfranco Zola, Luca Gotti, Carlo Cudicini
  • Secondo assistente allenatore: Marco Ianni
  • Preparatori dei portieri: Massimo Nenci, Henrique Hilário
  • Preparatore atletico: Paolo Bertelli
  • Assistenti preparatore atletico: Davide Ranzato, Davide Losi
  • Direttore medico: Paco Biosca
  • Responsabile degli osservatori: Scott McLachlan
  • Osservatore: Gianni Picchioni
  • Responsabile del settore giovanile: Neil Bath
  • Manager squadra Under-23: Joe Edwards
  • Manager squadra Under-18: Andy Myers

Rosa

Rosa aggiornata al 28 gennaio 2019.[13]

N. Ruolo Calciatore
  P Kepa Arrizabalaga
  D Antonio Rüdiger
  D Marcos Alonso
  C Cesc Fàbregas[14]
  C Jorginho
  C Daniel Drinkwater
  C N'Golo Kanté
  C Ross Barkley
  A Gonzalo Higuaín[15]
  C Eden Hazard
  C Pedro
  C Ruben Loftus-Cheek
  P Willy Caballero
  D Victor Moses[14]
  C Mateo Kovačić
  A Olivier Giroud
N. Ruolo Calciatore
  A Tammy Abraham[16]
  A Callum Hudson-Odoi
  D Davide Zappacosta
  C Willian
  D Gary Cahill
  D Andreas Christensen
  D César Azpilicueta
  A Álvaro Morata[14]
  D David Luiz
  P Robert Green
  D Emerson Palmieri
  A Lucas Piazon[14]
  D Ethan Ampadu
  P Marcin Bułka
  C Marco van Ginkel

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1º/7 al 9/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Kepa Arrizabalaga Athletic Bilbao definitivo (80 milioni €)
C Jorginho Napoli definitivo (57 milioni €)
C Mateo Kovačić Real Madrid prestito
C Marco van Ginkel PSV fine prestito
A Michy Batshuayi Borussia Dortmund fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Jamal Blackman Sheffield Utd fine prestito
P Robert Green Huddersfield Town svincolato
D Todd Kane Oxford Utd fine prestito
D Kenneth Omeruo Kasımpaşa fine prestito
A Tammy Abraham Swansea City fine prestito
A Lucas Piazon Fulham fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Thibaut Courtois Real Madrid definitivo (35 milioni €)
C Tiémoué Bakayoko Milan prestito con diritto di riscatto (40 milioni €)
C Mario Pašalić Atalanta prestito con diritto di riscatto (15 milioni €)
A Michy Batshuayi Valencia prestito oneroso (3 milioni €)
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Jamal Blackman Leeds Utd prestito
D Todd Kane Hull City prestito
D Kenneth Omeruo Leganés prestito
A Tammy Abraham Aston Villa prestito

Sessione invernale (dal 1º/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Christian Pulisic Borussia Dortmund definitivo (64 milioni €)
A Michy Batshuayi Valencia fine prestito
A Gonzalo Higuaín Juventus prestito (9 milioni €)
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Cesc Fàbregas Monaco definitivo
C Victor Moses Fenerbahçe prestito
C Christian Pulisic Borussia Dortmund prestito
A Michy Batshuayi Crystal Palace prestito
A Álvaro Morata Atlético Madrid prestito (10,4 milioni €)
A Lucas Piazon Chievo prestito

Risultati

Premier League 2018-2019

  Lo stesso argomento in dettaglio: Premier League 2018-2019.

Girone di andata

Huddersfield
11 agosto 2018, ore 15:00 BST
1ª giornata
0 – 3
referto
John Smith's Stadium (24 121 spett.)
Arbitro:  Chris Kavanagh

Londra
18 agosto 2018, ore 17:30 BST
2ª giornata
3 – 2
referto
Stamford Bridge (40 491 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Newcastle upon Tyne
26 agosto 2018, ore 16:00 BST
3ª giornata
1 – 2
referto
St James' Park (51 791 spett.)
Arbitro:  Paul Tierney

Londra
1º settembre 2018, ore 16:00 BST
4ª giornata
2 – 0
referto
Stamford Bridge (40 178 spett.)
Arbitro:  Lee Mason

Londra
15 settembre 2018, ore 16:00 BST
5ª giornata
4 – 1
referto
Stamford Bridge (40 499 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss

Londra
23 settembre 2018, ore 14:30 BST
6ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Olimpico (56 875 spett.)
Arbitro:  Mike Dean

Londra
29 settembre 2018, ore 18:30 BST
7ª giornata
1 – 1
referto
Stamford Bridge (40 625 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner

Southampton
7 ottobre 2018, ore 15:15 BST
8ª giornata
0 – 3
referto
St Mary's Stadium (27 077 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

Londra
20 ottobre 2018, ore 13:30 BST
9ª giornata
2 – 2
referto
Stamford Bridge (40 721 spett.)
Arbitro:  Mike Dean

Burnley
28 ottobre 2018, ore 14:30 WET
10ª giornata
0 – 4
referto
Turf Moor (21 430 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

Londra
4 novembre 2018, ore 17:00 WET
11ª giornata
3 – 1
referto
Stamford Bridge (40 407 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Londra
11 novembre 2018, ore 15:15 WET
12ª giornata
0 – 0
referto
Stamford Bridge (40 345 spett.)
Arbitro:  Kevin Friend

Londra
24 novembre 2018, ore 18:30 WET
13ª giornata
3 – 1
referto
Wembley Stadium (55 465 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Londra
2 dicembre 2018, ore 13:00 WET
14ª giornata
2 – 0
referto
Stamford Bridge (40 551 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

Wolverhampton
5 dicembre 2018, ore 20:45 WET
15ª giornata
2 – 1
referto
Molineux Stadium (31 300 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss

Londra
8 dicembre 2018, ore 18:30 WET
16ª giornata
2 – 0
referto
Stamford Bridge (40 571 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Brighton
16 dicembre 2018, ore 14:30 WET
17ª giornata
1 – 2
referto
Falmer Stadium (30 645 spett.)
Arbitro:  Stuart Attwell

Londra
22 dicembre 2018, ore 16:00 WET
18ª giornata
0 – 1
referto
Stamford Bridge (40 558 spett.)
Arbitro:  Lee Probert

Watford
26 dicembre 2018, ore 20:30 WET
19ª giornata
1 – 2
referto
Vicarage Road (20 415 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Girone di ritorno

Londra
30 dicembre 2018, ore 13:00 WET
20ª giornata
0 – 1
referto
Selhurst Park (25 781 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

Londra
2 gennaio 2019, ore 20:45 WET
21ª giornata
0 – 0
referto
Stamford Bridge (40 668 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss

Londra
12 gennaio 2019, ore 18:30 WET
22ª giornata
2 – 1
referto
Stamford Bridge (40 491 spett.)
Arbitro:  Chris Kavanagh

Londra
19 gennaio 2019, ore 18:30 WET
23ª giornata
2 – 0
referto
Emirates Stadium (59 979 spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

Bournemouth
30 gennaio 2019, ore 20:45 WET
24ª giornata
4 – 0
referto
Vitality Stadium (10 227 spett.)
Arbitro:  Roger East

Londra
2 febbraio 2019, ore 16:00 WET
25ª giornata
5 – 0
referto
Stamford Bridge (40 626 spett.)
Arbitro:  Paul Tierney

Manchester
10 febbraio 2019, ore 17:00 WET
26ª giornata
6 – 0
referto
Etihad Stadium (54 452 spett.)
Arbitro:  Mike Dean

Londra
3 aprile 2019, ore 20:45 BST
27ª giornata
3 – 0
referto
Stamford Bridge (38 593 spett.)
Arbitro:  Graham Scott

Londra
27 febbraio 2019, ore 21:00 WET
28ª giornata
2 – 0
referto
Stamford Bridge (40 542 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner

Londra
3 marzo 2019, ore 15:05 WET
29ª giornata
1 – 2
referto
Craven Cottage (24 900 spett.)
Arbitro:  Graham Scott

Londra
10 marzo 2019, ore 15:05 WET
30ª giornata
1 – 1
referto
Stamford Bridge (40 692 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Liverpool
17 marzo 2019, ore 17:30 WET
31ª giornata
2 – 0
referto
Goodison Park (39 356 spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

Cardiff
31 marzo 2019, ore 15:05 BST
32ª giornata
1 – 2
referto
Cardiff City Stadium (32 657 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

Londra
8 aprile 2019, ore 21:00 BST
33ª giornata
2 – 0
referto
Stamford Bridge (40 537 spett.)
Arbitro:  Chris Kavanagh

Liverpool
14 aprile 2019, ore 17:30 BST
34ª giornata
2 – 0
referto
Anfield (53 279 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Londra
22 aprile 2019, ore 21:00 BST
35ª giornata
2 – 2
referto
Stamford Bridge (40 642 spett.)
Arbitro:  Kevin Friend

Manchester
28 aprile 2019, ore 17:30 BST
36ª giornata
1 – 1
referto
Old Trafford (74 526 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Londra
5 maggio 2019, ore 15:00 BST
37ª giornata
 – 
referto
Stamford Bridge

Leicester
12 maggio 2019, ore 16:00 BST
38ª giornata
 – 
referto
King Power Stadium

UEFA Europa League 2018-2019

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2018-2019.

Fase a gironi

Salonicco
20 settembre 2018, ore 18:55 BST
1ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Toumba (24 310 spett.)
Arbitro:   Alberto Undiano Mallenco

Londra
4 ottobre 2018, ore 21:00 BST
2ª giornata
1 – 0
referto
Stamford Bridge (39 925 spett.)
Arbitro:   Miroslav Zelinka

Londra
25 ottobre 2018, ore 21:00 BST
3ª giornata
3 – 1
referto
Stamford Bridge (39 799 spett.)
Arbitro:   Paolo Silvio Mazzoleni

Barysaŭ
8 novembre 2018, ore 18:55 WET
4ª giornata
0 – 1
referto
Barysaŭ-Arėna (13 141 spett.)
Arbitro:   Nikola Dabanović

Londra
29 novembre 2018, ore 21:00 WET
5ª giornata
4 – 0
referto
Stamford Bridge (33 933 spett.)
Arbitro:   Kristo Tohver

Budapest
13 dicembre 2018, ore 18:55 WET
6ª giornata
2 – 2
referto
Groupama Arena (19 242 spett.)
Arbitro:   Aleksandar Stavrev

Fase a eliminazione diretta

Malmö
14 febbraio 2019, ore 21:00 WET
Sedicesimi di finale – Andata
1 – 2
referto
Swedbank Stadion (20 312 spett.)
Arbitro:   Aljaksej Kul'bakoŭ

Londra
21 febbraio 2019, ore 21:00 WET
Sedicesimi di finale – Ritorno
3 – 0
referto
Stamford Bridge (39 813 spett.)
Arbitro:   Orel Grinfeld

Londra
7 marzo 2019, ore 21:00 WET
Ottavi di finale – Andata
3 – 0
referto
Stamford Bridge (37 280 spett.)
Arbitro:   Slavko Vinčić

Kiev
14 marzo 2019, ore 18:55 WET
Ottavi di finale – Ritorno
0 – 5
referto
NSK Olimpijs'kyj (64 830 spett.)
Arbitro:   Tobias Stieler

Praga
11 aprile 2019, ore 21:00 BST
Quarti di finale – Andata
0 – 1
referto
Eden Aréna (17 484 spett.)
Arbitro:   Felix Zwayer

Londra
18 aprile 2019, ore 21:00 BST
Quarti di finale – Ritorno
4 – 3
referto
Stamford Bridge (38 326 spett.)
Arbitro:   Damir Skomina

Francoforte sul Meno
2 maggio 2019, ore 21:00 BST
Semifinale – Andata
 – 
referto
Frankfurt Stadion

Londra
9 maggio 2019, ore 21:00 BST
Semifinale – Ritorno
 – 
referto
Stamford Bridge

FA Cup

  Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2018-2019.
Londra
5 gennaio 2019, ore 16:00 WET
Terzo turno
2 – 0
referto
Stamford Bridge (40 544 spett.)
Arbitro:  Andrew Madley

Londra
27 gennaio 2019, ore 19:00 WET
Quarto turno
3 – 0
referto
Stamford Bridge (37 433 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner

Londra
18 febbraio 2019, ore 20:30 WET
Ottavi di finale
0 – 2
referto
Stamford Bridge (40 562 spett.)
Arbitro:  Kevin Friend

League Cup

  Lo stesso argomento in dettaglio: English Football League Cup 2018-2019.
Liverpool
26 settembre 2018, ore 20:45 BST
Sedicesimi di finale
1 – 2
referto
Anfield (45 503 spett.)
Arbitro:  Kevin Friend

Londra
31 ottobre 2018, ore 20:45 WET
Ottavi di finale
3 – 2
referto
Stamford Bridge (39 564 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss

Londra
19 dicembre 2018, ore 20:45 WET
Quarti di finale
1 – 0
referto
Stamford Bridge (40 432 spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

Londra
8 gennaio 2019, ore 21:00 WET
Semifinale – Andata
1 – 0
referto
Wembley Stadium (44 371 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Londra
24 gennaio 2019, ore 20:45 WET
Semifinale – Ritorno
2 – 1
referto
Stamford Bridge (38 610 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Londra
24 febbraio 2019, ore 17:30 WET
Finale
0 – 0
(d.t.s.)
referto
Wembley Stadium (81 775 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss

FA Community Shield

  Lo stesso argomento in dettaglio: FA Community Shield 2018.
Londra
5 agosto 2018, ore 15:00 BST
Finale
0 – 2
referto
Wembley Stadium (72 724 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 22 aprile 2019.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Premier League 67 18 11 6 1 36 12 17 9 1 7 23 26 35 20 7 8 59 38 +21
  FA Cup Ottavi di finale 3 2 0 1 5 2 - - - - - - 3 2 0 1 5 2 +3
  League Cup Finalista 4 3 1 0 6 3 2 1 0 1 2 2 6 4 1 1 8 5 +3
  UEFA Europa League Semifinali
(in corso)
6 6 0 0 18 4 6 5 1 0 12 3 12 11 1 0 30 7 +23
  Community Shield Finalista 1 0 0 1 0 2 - - - - - - 1 0 0 1 0 2 -2
Totale 32 22 7 3 65 23 25 15 2 8 37 31 57 37 9 11 102 54 +48

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C C T C T C T C C T C T C T C T T C C T T C T C C T C T T C T C T C T
Risultato V V V V V N N V N V V N P V P V V P V V N V P P V P V V V N P V V P N
Posizione 2 3 3 2 1 3 3 2 3 3 2 3 4 3 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 4 6 4 5 4 5 5 5 4 5 4

Fonte: Premier League – Classifiche, su sport.sky.it, sport.sky.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Premier League FA Cup +
League Cup
UEFA Europa League Community Shield Totale
                                       
Abraham, T. T. Abraham ------------10001000
Alonso, M. M. Alonso 281602+10004200100036360
Ampadu, E. E. Ampadu 00002+00003000----5000
Arrizabalaga, K. K. Arrizabalaga 34-38201+4-2+-20+1010-510----49-4740
Azpilicueta, C. C. Azpilicueta 351403+600+106010100051160
Barkley, R. R. Barkley 263103+501+0010220100045540
Bułka, M. M. Bułka ----0-000----0-0000-000
Caballero, W. W. Caballero 1-0002+2-0+-3002-2001-2008-700
Cahill, G. G. Cahill 10000+20004010----7010
Christensen, A. A. Christensen 60102+400012000000024010
Drinkwater, D. D. Drinkwater 00000000----10001000
Emerson, Emerson 100001+50+10+108010----24120
Fàbregas, C. C. Fàbregas 60101+30+10+105000100016120
Giroud, O. O. Giroud 252101+3000111000----401210
Hazard, E. E. Hazard 3416202+50+3005000----461920
Higuaín, G. G. Higuaín 114002+10000000----14400
Hudson-Odoi, C. C. Hudson-Odoi 100002+21+0009400100024500
Jorginho, Jorginho 342702+300+208000100048290
Kanté, N. N. Kanté 344302+50+11+108010----49560
Kovačić, M. M. Kovačić 290202+500+109000----45030
Loftus-Cheek, R. R. Loftus-Cheek 215002+30009310----35810
Luiz, D. D. Luiz 332302+500+103010100044250
Morata, Á. Á. Morata 165301+22+00+104210100024950
Moses, V. V. Moses 20000+100+10200010006010
Pedro, Pedro 288201+5000113001000461120
Rüdiger, A. A. Rüdiger 321702+401+1040101000431100
Willian, Willian 303102+62+00012300100051810
Zappacosta, D. D. Zappacosta 30002+10008000000014000

Note

  1. ^ Sarri joins Chelsea | Official Site | Chelsea Football Club, in ChelseaFC. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  2. ^ NEW SIGNING: Welcome Jorginho! | Official Site | Chelsea Football Club, su ChelseaFC. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  3. ^ Kepa arrives at Chelsea | Official Site | Chelsea Football Club, in ChelseaFC. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  4. ^ (ES) Comunicado Oficial: Thibaut Courtois | Real Madrid CF, in Real Madrid C.F. - Web Oficial. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  5. ^ Kovacic loan deal completed | Official Site | Chelsea Football Club, in ChelseaFC. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  6. ^ Sky Sport, Partita Chelsea - Manchester City, Community Shield 2018 | Sky Sport, su sport.sky.it. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  7. ^ Premier League, 0-0 tra Liverpool e City. Il Chelsea le raggiunge in vetta. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  8. ^ (EN) Liverpool 1-2 Chelsea, in BBC Sport, 26 settembre 2018. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  9. ^ (EN) Chelsea 0-2 Man Utd: Ander Herrera and Paul Pogba give visitors victory, 18 febbraio 2019. URL consultato il 18 febbraio 2019.
  10. ^ (EN) Club Partners, su chelseafc.com.
  11. ^ (EN) Club Personnel, su chelseafc.com.
  12. ^ (EN) First Team Management, su chelseafc.com.
  13. ^ First Team, su chelseafc.com.
  14. ^ a b c d Ceduto durante la finestra invernale di calciomercato.
  15. ^ Acquistato durante la finestra invernale di calciomercato.
  16. ^ Ceduto durante la finestra estiva di calciomercato.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio