CONCACAF Gold Cup 2007
La CONCACAF Gold Cup 2007 è stata la 19ª edizione (la 9ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF.
| CONCACAF Gold Cup 2007 CONCACAF Championship 2007 | |
|---|---|
| Competizione | CONCACAF Gold Cup |
| Sport | |
| Edizione | 19ª |
| Organizzatore | CONCACAF |
| Date | dal 6 giugno 2007 al 24 giugno 2007 |
| Luogo | (6 città) |
| Partecipanti | 12 (39 alle qualificazioni) |
| Impianto/i | 6 stadi |
| Risultati | |
| Vincitore | (4º titolo) |
| Secondo | |
| Semi-finalisti | |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 25 |
| Gol segnati | 64 (2,56 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
Il torneo si è disputato dal 6 al 24 giugno 2007 negli Stati Uniti d'America. Il trofeo fu vinto per la quarta volta dagli Stati Uniti, che in finale sconfissero il Messico per 2-1.
Le dodici squadre qualificate furono divise in tre gruppi. Ai quarti di finale accedevano le prime due di ogni gruppo e le due migliori terze, per un totale di otto squadre. Se nella classifica di un gruppo due o più squadre avevano totalizzato lo stesso numero di punti, per determinare il piazzamento in classifica si seguivano, nell'ordine, i seguenti criteri:
- Punti ottenuti negli scontri diretti (se applicabile)
- Migliore differenza reti nel girone
- Maggiore numero di gol segnati nel girone
- Sorteggio
Qualificazioni
Squadre qualificate
Qualificate automaticamente:
- Stati Uniti (paese ospitante)
- Messico
- Canada
Qualificate dalla Coppa dei Caraibi 2007:
Qualificate dalla Coppa delle Nazioni UNCAF 2007:
Stadi
| Foxborough | East Rutherford | Carson | Chicago |
|---|---|---|---|
| Gillette Stadium | Giants Stadium | Home Depot Center | Soldier Field |
| Capacità: 68.756 | Capacità: 80.042 | Capacità: 27.000 | Capacità: 61.500 |
| Miami | |||
| Miami Orange Bowl | |||
| Capacità: 72.319 | |||
| Houston | |||
| Reliant Stadium | |||
| Capacità: 71.500 | |||
Risultati
Fase a gironi
Gruppo A
| Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | Diff. |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Canada | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 3 | +2 |
| Costa Rica | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
| Guadalupa | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
| Haiti | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 4 | -2 |
| Miami 6 giugno 2007, ore 19:00 UTC-4 | Costa Rica | 1 – 2 referto | Canada | Miami Orange Bowl (17.420 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Miami 6 giugno 2007, ore 21:00 UTC-4 | Guadalupa | 1 – 1 referto | Haiti | Miami Orange Bowl (17.420 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Miami 9 giugno 2007, ore 19:00 UTC-4 | Canada | 1 – 2 referto | Guadalupa | Miami Orange Bowl (22.529 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Miami 9 giugno 2007, ore 21:00 UTC-4 | Haiti | 1 – 1 referto | Costa Rica | Miami Orange Bowl (22.529 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Miami 11 giugno 2007, ore 19:00 UTC-4 | Costa Rica | 1 – 0 referto | Guadalupa | Miami Orange Bowl (15.892 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Miami 11 giugno 2007, ore 21:00 UTC-4 | Haiti | 0 – 2 referto | Canada | Miami Orange Bowl (15.892 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
Gruppo B
| Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | Diff. |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Stati Uniti | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 0 | +7 |
| Guatemala | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
| El Salvador | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 6 | -4 |
| Trinidad e Tobago | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 5 | -3 |
| Carson 7 giugno 2007, ore 18:00 UTC-8 | Stati Uniti | 1 – 0 referto | Guatemala | The Home Depot Center (21.334 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Carson 7 giugno 2007, ore 20:00 UTC-8 | El Salvador | 2 – 1 referto | Trinidad e Tobago | The Home Depot Center (21.334 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Carson 9 giugno 2007, ore 12:00 UTC-8 | Guatemala | 1 – 0 referto | El Salvador | The Home Depot Center (27.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Carson 9 giugno 2007, ore 14:00 UTC-8 | Trinidad e Tobago | 0 – 2 referto | Stati Uniti | The Home Depot Center (27.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Foxborough 12 giugno 2007, ore 19:00 UTC-4 | Stati Uniti | 4 – 0 referto | El Salvador | Gillette Stadium (26.523 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Foxborough 12 giugno 2007, ore 21:00 UTC-4 | Trinidad e Tobago | 1 – 1 referto | Guatemala | Gillette Stadium (26.523 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
Gruppo C
| Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | Diff. |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Honduras | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 4 | +5 |
| Messico | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 |
| Panama | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 0 |
| Cuba | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 9 | -6 |
| East Rutherford 8 giugno 2007, ore 19:00 UTC-4 | Panama | 3 – 2 referto | Honduras | Giants Stadium (20.230 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| East Rutherford 8 giugno 2007, ore 21:00 UTC-4 | Messico | 2 – 1 referto | Cuba | Giants Stadium (68.123 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| East Rutherford 10 giugno 2007, ore 16:00 UTC-4 | Honduras | 2 – 1 referto | Messico | Giants Stadium (68.123 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| East Rutherford 10 giugno 2007, ore 18:00 UTC-4 | Panama | 2 – 2 referto | Cuba | Giants Stadium (68.123 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Houston 13 giugno 2007, ore 19:00 UTC-6 | Cuba | 0 – 5 referto | Honduras | Reliant Stadium (26.523 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Houston 13 giugno 2007, ore 21:00 UTC-6 | Messico | 1 – 0 referto | Panama | Reliant Stadium (26.523 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
Fase a eliminazione diretta
| Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Quarti di finale
| Foxborough 16 giugno 2007, ore 13:00 UTC-4 | Canada | 3 – 0 referto | Guatemala | Gillette Stadium (22.412 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Foxborough 16 giugno 2007, ore 16:00 UTC-4 | Stati Uniti | 2 – 1 referto | Panama | Gillette Stadium (22.412 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Houston 17 giugno 2007, ore 14:00 UTC-6 | Costa Rica | 0 – 1 (dts) [http://www.concacaf.com/competitions/matchreport/6053.pdf[collegamento interrotto] referto] | Messico | Reliant Stadium (70.092 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Houston 17 giugno 2007, ore 17:00 UTC-6 | Honduras | 1 – 2 referto | Guadalupa | Reliant Stadium (70.092 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
Semifinali
| Chicago 21 giugno 2007, ore 18:00 UTC-6 | Stati Uniti | 2 – 1 referto | Canada | Soldier Field (50.760 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Chicago 21 giugno 2007, ore 21:00 UTC-6 | Guadalupa | 0 – 1 referto | Messico | Soldier Field (50.760 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
Finale
| Chicago 24 giugno 2007, ore 15:00 UTC-6 | Stati Uniti | 2 – 1 referto | Messico | Soldier Field (60.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
Classifica marcatori
5 gol
4 gol
3 gol
Collegamenti esterni
- (EN) La CONCACAF Gold Cup 2007 su rsssf.com