Epeo (disambigua)

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Mitologia

Suo padre, il re di Elis, per decidere a quale dei propri figli lasciare il regno, organizzò una gara ad Olimpia dove il vincitore fu Epeo, che così regnò fino alla morte.
In realtà il trono sarebbe dovuto andare al fratello Etolo, ma durante i giochi funebri (che furono celebrati in onore di Azan), Etolo con la propria biga investì Apis, figlio di Foroneo[1] e fu espulso dai fratelli di Apis, così il regno passò ad Eleo, il figlio della sorella Euricida[1].
Per purificarsi Etolo vagabondò per il Peloponneso e nelle terre dei Cureti uccise Doro, Laodoco e Polipete, i figli di Apollo e Ftia, dando a quelle zone il nome di Etolia[1].

Questa storia è un racconto mitico sulla colonizzazione dell'Etolia[2].

Note

  1. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore apol1.7.6
  2. ^ Strabone, Geografia, X, 2 ss.
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca

Categoria:Personaggi della mitologia greca