I fratelli Sisters

film del 2018 diretto da Jacques Audiard
Versione del 2 mag 2019 alle 04:38 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS)

[[Categoria:Film statunitensi del 2018]][[Categoria:Film francesi del 2018]][[Categoria:Film rumeni del 2018]][[Categoria:Film spagnoli del 2018]]

{{{titolo}}}
John C. Reilly e Joaquin Phoenix in una scena del film
Titolo originaleThe Sisters Brothers
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Francia, Romania, Spagna
Anno
Durata121 min
Rapporto2,35 : 1
Generewestern, commedia
RegiaJacques Audiard
Soggettodal romanzo di Patrick deWitt
SceneggiaturaJacques Audiard, Thomas Bidegain
ProduttorePascal Caucheteux, Michael De Luca, Alison Dickey, Megan Ellison, Michel Merkt, John C. Reilly
Produttore esecutivoChelsea Barnard, Sammy Scher
Casa di produzioneAnnapurna Pictures, Why Not Productions
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaBenoît Debie
MontaggioJuliette Welfling
Effetti specialiJuan Ramón Molina, Adrian Popescu, Cédric Fayolle
MusicheAlexandre Desplat
ScenografiaMichel Barthélémy
CostumiMilena Canonero
Interpreti e personaggi

I fratelli Sisters (The Sisters Brothers) è un film del 2018 scritto e diretto da Jacques Audiard, al suo primo film in lingua inglese.[1]

La pellicola, adattamento cinematografico del romanzo del 2011 Arrivano i Sister scritto da Patrick deWitt, ha come protagonisti John C. Reilly, Joaquin Phoenix, Jake Gyllenhaal e Riz Ahmed.

Trama

Oregon, 1851. Due fratelli, Charlie ed Eli, il primo impulsivo, scontroso, amante di vino e donne, il secondo più riflessivo e sensibile, lavorano insieme, ma non vanno sempre d'accordo, così battibecchi ed incomprensioni sono all'ordine del giorno. I Sisters sono pagati dal commodoro dell'Oregon per eliminare i suoi nemici in modo veloce ed efficace; la loro fama li precede e sono temuti da tutti gli abitanti del west. L'ultimo lavoro consiste nel far sparire un chimico, accusato di aver rubato al loro capo e che sembra aver scoperto il metodo per scovare l'oro dai letti dei fiumi. Non tutto però va come previsto.

Produzione

Nel novembre 2011 i diritti cinematografici del romanzo vengono acquistati da John C. Reilly, che sarà anche uno dei protagonisti del film, oltre che produttore.[2] Quattro anni dopo, nell'agosto 2015, Jacques Audiard annuncia che sarà il regista del film.[1]

Cast

Il 25 aprile 2016 Joaquin Phoenix si unisce al progetto,[3] mentre Jake Gyllenhaal e Riz Ahmed entrano nel cast rispettivamente nel febbraio e nell'aprile 2017.[4][5]

Riprese

Le riprese del film iniziano nel giugno 2017 nella città di Almería e proseguono poi tra Tabernas, Navarra ed Aragona.[6]

Promozione

Il primo trailer del film viene diffuso il 24 maggio 2018.[7]

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima e in concorso alla 75ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 2 settembre 2018.[8] È stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 21 settembre 2018, ed in quelle italiane dal 2 maggio 2019.[9]

Divieti

Negli Stati Uniti il film è stato vietato ai minori di 17 anni per la presenza di "violenza, immagini disturbanti, contenuti sessuali e linguaggio non adatto".[10]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b (EN) Jordan Mintzer, Palme d'Or Winner Jacques Audiard Reveals First English-Language Feature, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 24 agosto 2015. URL consultato il 24 maggio 2018.
  2. ^ (EN) Ron Charles, Patrick deWitt’s ‘The Sisters Brothers’ wins Governor General’s Award in Canada, su washingtonpost.com, The Washington Post, 16 novembre 2011. URL consultato il 24 maggio 2018.
  3. ^ (EN) Ali Jaafar, Joaquin Phoenix In Talks To Join Jacques Audiard’s English-Language Debut ‘The Sisters Brothers’, su deadline.com, 25 aprile 2016. URL consultato il 24 maggio 2018.
  4. ^ (EN) Justin Kroll, Jake Gyllenhaal Joins Joaquin Phoenix in ‘The Sisters Brothers’, su variety.com, Variety, 10 febbraio 2017. URL consultato il 24 maggio 2018.
  5. ^ (EN) Justin Kroll, Riz Ahmed Joins Joaquin Phoenix and John C. Reilly in ‘The Sisters Brothers’, su variety.com, Variety, 18 aprile 2017. URL consultato il 24 maggio 2018.
  6. ^ (EN) Emma Randle, ‘Big guns’ arrive for French-made western, su costa-news.com, 8 giugno 2017. URL consultato il 24 maggio 2018.
  7. ^   Annapurna Pictures, THE SISTERS BROTHERS, su YouTube, 24 maggio 2018. URL consultato il 24 maggio 2018.
  8. ^ a b Andrea Francesco Berni, Venezia 75: da Suspiria a Roma, ecco tutti i film che saranno al Festival!, su badtaste.it, 25 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018.
  9. ^ Matteo Tosini, I Fratelli Sisters: ecco il poster italiano del film con John C. Reilly e Joaquin Phoenix, su badtaste.it, 20 gennaio 2019. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  10. ^ (EN) Parents Guide, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 28 agosto 2018.
  11. ^ Davide Stanzione, Venezia 75: il Leone d’Oro a Roma di Alfonso Cuarón. Ecco tutti i vincitori!, su bestmovie.it, Best Movie, 8 settembre 2018. URL consultato il 9 settembre 2018.
  12. ^ (EN) 2018 San Diego Film Critics Society Award Winners, su San Diego Film Critics Society Awards, 10 dicembre 2018. URL consultato il 3 marzo 2019 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2018).
  13. ^ Template:Cita webn
  14. ^ Marlen Vazzoler, VINCONO AI CÉSAR 2019 I FRATELLI SISTERS E L’AFFIDO – UNA STORIA DI VIOLENZA, su screenweek.it, 23 febbraio 2019. URL consultato il 23 febbraio 2019.
  15. ^ (EN) 2018 NOMINEES, su pressacademy.com. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema