Titoli mariani

titoli tributati a Maria in vari culti cristiani

I titoli mariani sono attributi che vengono utilizzati nel culto cristiano a Maria, madre di Gesù Cristo, per specificarne le caratteristiche o invocarne il nome. Tali titoli si sono affermati nei millenni sulla base delle definizioni date dai Padri della Chiesa, sulla venerazione di immagine sacre e delle presunte apparizioni di Maria stessa.

Titoli legati a dogmi

Titoli antichi

Titoli legati ad apparizioni o icone miracolose

  Lo stesso argomento in dettaglio: Apparizioni e altre manifestazioni mariane.

Altri titoli legati all'iconografia

Altri titoli derivati da apparizioni

Altri titoli locali

Note

  1. ^ padre William G. Most, Mary, Mediatrix of All Graces, in Our Lady in Doctrine and Devotion, 1994. URL consultato il 7 giugno 2018.
  2. ^ Arte cvrsitiana (rivista bimensile illustrata), su Google Books, Scoetà amici della'rte cristiana, 1935, p. 318.
  3. ^ lettera enciclica di Leone XIII del 5 settembre 1895
  4. ^ (LA) Congreagatio pro cultu divinu, Lectionarium pro missis de beata Maria Virgine, Editio Typica (PDF), Libreria Editrice Vaticana, 1987., abbreviato in Collectio Missarum, al n. 38. L’edizione italiana è a cura della Conferenza Episcopale Italiana, Lezionario per le Messe della Beata Vergine Maria, Libreria Editrice Vaticana 1987.
  5. ^ (EN) Pope calls Mary aas the Mother of Unity, su New York Times, 29 marzo 1987. URL consultato il 6 giugno 2018.
  6. ^ papa Ratti, Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, XVIII, Tipografia Poliglotta Vaticana, 28 agosto 1956, p. 904.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85081733 · BNF (FRcb11950357p (data) · J9U (ENHE987007283062705171