La creatura
[[Categoria:Film statunitensi del 1988]]
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Titolo originale | The Unnamable |
| Lingua originale | inglese |
| Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
| Anno | |
| Durata | 87 min |
| Rapporto | 1,85 : 1 |
| Genere | orrore |
| Regia | Jean-Paul Ouellette |
| Soggetto | H. P. Lovecraft |
| Sceneggiatura | Jean-Paul Ouellette |
| Produttore | Terry Benedict, Dean Ramser, Jean-Paul Ouellette |
| Produttore esecutivo | Paul White |
| Casa di produzione | KP Productions, Vidmark Entertainment, Yankee Classic Pictures |
| Fotografia | Tom Fraser |
| Montaggio | Wendy J. Plump |
| Musiche | David Bergeaud |
| Scenografia | Tim Keating |
| Costumi | Debra Swihart |
| Trucco | R. Christopher Biggs, Camille Calvet |
| Interpreti e personaggi | |
| |
La creatura (The Unnamable) è un film del 1988 diretto da Jean-Paul Ouellette.
È un film horror statunitense con Charles Klausmeyer, Mark Kinsey Stephenson e Alexandra Durrell. È basato sul racconto breve del 1925 L'Innominabile (The Unnamable) di H. P. Lovecraft. Il film vede un gruppo di studenti universitari che decidono di pernottare in una magione stregata del XVIII secolo.[1]
Trama
Produzione
Il film, diretto e sceneggiato da Jean-Paul Ouellette sul soggetto di H.P. Lovecraft (autore del racconto),[2] fu prodotto da Terry Benedict, Dean Ramser e dallo stesso Ouellette per la KP Productions, la Vidmark Entertainment e la Yankee Classic Pictures[3] e girato con un budget stimato in 350.000 dollari.[4]
Distribuzione
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal giugno del 1988[5] in VHS dalla Vidmark Entertainment[3] con il titolo The Unnamable.
Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]
Promozione
La tagline è: "There are things on God's Earth that we can't explain and we can't describe. From the depths of Hell comes..".[6]
Critica
Secondo il Morandini il film è una "sagra del già visto e del già udito, raccontata in modi pecorecci e con personaggi da fotoromanzo scemo".[7]
Sequel
La creatura ha avuto un seguito: The Unnamable II: The Statement of Randolph Carter del 1992.[8]
Note
- ^ (EN) The Unnamable - AllRovi [collegamento interrotto], su allrovi.com. URL consultato il 17 novembre 2012.
- ^ La creatura - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 17 novembre 2012.
- ^ a b La creatura - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 17 novembre 2012.
- ^ La creatura - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 17 novembre 2012.
- ^ a b La creatura - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 17 novembre 2012.
- ^ (EN) La creatura - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 17 novembre 2012.
- ^ La creatura - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 17 novembre 2012.
- ^ (EN) La creatura - IMDb - Collegamenti ad altri film, su imdb.com. URL consultato il 17 novembre 2012.
Collegamenti esterni
- La creatura, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) La creatura, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La creatura, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) La creatura, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) La creatura, su Box Office Mojo, IMDb.com.