Questa pagina del Progetto:Storia è in fase di costruzione.
Dopo averla completato verrà rimosso questo avviso.
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Utente:Paolo*torino.

Template:Icona del titolo

«orino mi sembra la città più graziosa d'Italia e, per quel che credo, d'Europa per l'allineamento delle strade, la regolarità delle costruzioni e la bellezza delle piazze»

Paolo*torino è utente wikipedia dal 22 dicembre 2005.

Vive a Torino. Appassionato di viaggi, Politica, fumetti (Corto Maltese, Martin Mystere e Julia), calcio (GRANATA doc), della Sardegna e di M.C. da Puerto Ordaz.

Alle ultime elezioni ha votato... mi spiace ma il voto è segreto.

Questa non è proprio casa mia ma è dove vivo: Nichelino
La mia grande passione è la storia: Ramses II ad Abu Simbel
Valentino Mazzola: IL CAPITANO
Mens sana in corpore sardo
Paolo*torino usa Kubuntu


Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono sempre molto sicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. Bertrand Russell

Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda. Anzi, considerata la stupidità della maggioranza degli uomini, è più probabile che un'opinione diffusa sia cretina anziché sensata. Bertrand Russell

Il mio nome nel mondo

Paesi che ho visitato

Principali contributi

Ove non segnato diversamente si tratta solo di modifiche a voci già presenti in Wikipedia.


La Storia dell'India è quasi assente da Wikipedia... qualcuno deve rimediare!!!

--Paolo*torino 15:17, 3 lug 2007 (CEST)

Voglio far crescere Wikipedia parlandovi anche di me e del mio mondo

«La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso»



Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Paolo*torino
  1. ^ Charles de Brosses, Lettres familières écrites d'Italie en 1739 et 1740 (Parigi, 1799) ed. italiana: Viaggio in Italia, lettere familiari (Bari, 1992)