Paradiso amaro
[[Categoria:Film statunitensi del 2011]]
Paradiso amaro (The Descendants) è un film del 2011 diretto da Alexander Payne, con protagonista George Clooney.
Il film, basato sul romanzo di Kaui Hart Hemmings Eredi di un mondo sbagliato, segna il ritorno alla regia di Payne, a più di sei anni di distanza dal pluripremiato Sideways - In viaggio con Jack. Il film ha ottenuto cinque candidature ai premi Oscar 2012, tra cui miglior film, miglior regia e miglior attore protagonista, vincendo la statuetta per la miglior sceneggiatura non originale.
Trama
Matt King, discendente di una facoltosa famiglia hawaiiana, è un marito indifferente e un padre assente, ma quando la moglie Elizabeth entra in coma irreversibile, dopo un incidente nautico al largo di Waikiki, si ritrova a mettere in discussione la sua vita. Matt si ritrova a dover recuperare il rapporto con le figlie, la ribelle Alexandra e la piccola Scottie, e a essere continuamente rimproverato dal suocero, che non riesce ad accettare la situazione di coma irreversibile in cui si trova la figlia. Attraverso la figlia Alexandra, Matt giunge all'amara scoperta che la moglie aveva un amante. Mentre accade tutto ciò, Matt deve anche gestire un importante affare riguardante la possibile vendita dei territori di famiglia, di cui è amministratore fiduciario, in comproprietà tra lui e i suoi cugini, sull'isola di Kauai.
Alla fine Matt, costretto dal testamento biologico, deve accettare di lasciar morire Elizabeth, ma non prima di aver parlato con Brian Speer, l'uomo con cui lei lo tradiva e a cui chiede se ha intenzione di darle un ultimo saluto. Brian, peraltro, è anche immischiato nell'affare dei terreni di Kauai; così Matt, un po' per vendetta, un po' per aver preso coscienza dell'importanza di non abbandonare quei terreni vergini alla cementificazione per salvaguardare la bellezza delle isole Hawaii, decide di non firmare il contratto di vendita e mantenere il controllo di quel lembo di isola. Morta Elizabeth, Matt, Alexandra e Scottie ne spargono le ceneri nell'Oceano Pacifico.
Produzione
Girato interamente alle Hawaii, le riprese sono iniziate il 15 marzo 2010.
Distribuzione
La pellicola è stata presentata al Toronto International Film Festival a settembre e successivamente distribuita negli Stati Uniti in forma limitata il 18 novembre 2011 e completa il 9 dicembre, a cura della Fox Searchlight Pictures, mentre in Italia è uscito il 17 febbraio 2012.[1]
Riconoscimenti
- 2012 - Premio Oscar
- Migliore sceneggiatura non originale a Alexander Payne, Nat Faxon e Jim Rash
- Nomination Miglior film a Jim Burke, Alexander Payne e Jim Taylor
- Nomination Migliore regia a Alexander Payne
- Nomination Miglior attore protagonista a George Clooney
- Nomination Miglior montaggio a Kevin Tent
- 2012 - Golden Globe
- Miglior film drammatico
- Miglior attore in un film drammatico a George Clooney
- Nomination Migliore regia a Alexander Payne
- Nomination Miglior attrice non protagonista a Shailene Woodley
- Nomination Migliore sceneggiatura a Alexander Payne, Net Faxon e Jim Rash
- 2012 - Premio BAFTA
- Nomination Miglior film a Jim Burke, Alexander Payne e Jim Taylor
- Nomination Miglior attore protagonista a George Clooney
- Nomination Migliore sceneggiatura non originale a Alexander Payne, Net Faxon e Jim Rash
- 2012 - International Film Award
- Miglior commedia o film drammatico a Jim Burke, Alexander Payne e Jim Taylor
- Nomination Migliore film a Jim Burke, Alexander Payne e Jim Taylor
- Nomination Miglior attore protagonista a George Clooney
- Nomination Miglior montaggio a Kevin Tent
- Nomination Miglior scenografia a Jane Ann Stewart
- 2012 - Movie Trailer Award
- Nomination Miglior montaggio di un trailer a Kevin Tent
- 2011 - Boston Society of Film Critics Award
- Nomination Miglior attore protagonista a George Clooney
- Nomination Miglior uso della musica in un Film
- 2012 - Broadcast Film Critics Association Award
- Miglior attore protagonista a George Clooney
- Nomination Miglior film
- Nomination Miglior cast corale
- Nomination Migliore regia a Alexander Payne
- Nomination Miglior attrice non protagonista a Shailene Woodley
- Nomination Miglior giovane interprete a Shailene Woodley
- Nomination Migliore sceneggiatura a Alexander Payne, Net Faxon e Jim Rash
- 2011 - National Board of Review Award
- Migliori dieci film
- Miglior attore protagonista a George Clooney
- Miglior attrice non protagonista a Shailene Woodley
- Migliore sceneggiatura non originale a Alexander Payne, Net Faxon e Jim Rash
- 2012 - Central Ohio Film Critics Association Award
- Miglior attrice non protagonista a Shailene Woodley
- Nomination Miglior film
- Nomination Miglior cast
- Nomination Miglior attore protagonista a George Clooney
- Nomination Attore dell'anno a George Clooney
- Nomination Miglior performance rivelazione a Shailene Woodley
- 2011 - Chicago Film Critics Association Award
- Nomination Miglior film
- Nomination Migliore regia a Alexander Payne
- Nomination Miglior attore protagonista a George Clooney
- Nomination Miglior attrice non protagonista a Shailene Woodley
- Nomination Miglior performance rivelazione a Shailene Woodley
- Nomination Migliore sceneggiatura non originale a Alexander Payne
- 2012 - Independent Spirit Award
- Miglior attrice non protagonista a Shailene Woodley
- Migliore sceneggiatura a Alexander Payne, Net Faxon e Jim Rash
- Nomination Miglior film a Jim Burke, Alexander Payne e Jim Taylor
- Nomination Migliore regia a Alexander Payne
- 2012 - Kansas City Film Critics Circle Award
- Miglior film
- Miglior attore protagonista a George Clooney
- 2011 - Los Angeles Film Critics Association Award
- Miglior film
- Nomination Migliore sceneggiatura a Alexander Payne, Net Faxon e Jim Rash
- 2011 - Satellite Award
- Miglior film
- Migliore sceneggiatura non originale a Alexander Payne, Net Faxon e Jim Rash
- Nomination Migliore regia a Alexander Payne
- Nomination Miglior attore protagonista a George Clooney
- Nomination Miglior attrice non protagonista a Shailene Woodley
- Nomination Miglior montaggio a Kevin Tent
- 2012 - Screen Actors Guild Award
- Nomination Miglior cast
- Nomination Miglior attore protagonista a George Clooney
- 2011 - Southeastern Film Critics Association Award
- Miglior film
- Miglior attore protagonista a George Clooney
- Migliore sceneggiatura non originale a Alexander Payne, Net Faxon e Jim Rash
- Nomination Miglior attrice non protagonista a Shailene Woodley
- 2012 - Writers Guild of America
- Migliore sceneggiatura non originale a Alexander Payne, Net Faxon e Jim Rash
Note
- ^ (EN) Release dates for Paradiso amaro (2011), su imdb.com, IMDb. URL consultato il 15 aprile 2012 (archiviato il 30 novembre 2015).
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Paradiso amaro
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su foxsearchlight.com.
- (EN) Sito ufficiale, su villagebooks.co.jp.
- (EN) The Descendants, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Paradiso amaro, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Paradiso amaro, su Il mondo dei doppiatori.
- Paradiso amaro, su Badtaste.
- (EN) Paradiso amaro, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Paradiso amaro, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Paradiso amaro, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Paradiso amaro, su FilmAffinity.
- (EN) Paradiso amaro, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Paradiso amaro, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Paradiso amaro, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Paradiso amaro, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Sito ufficiale, su foxsearchlight.com.