RedHack

gruppo hacker Marxista-Leninista turco
Versione del 4 mag 2019 alle 02:21 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS)

Redhack (Kızıl Hackerlar, Kızıl Hackerlar Birliği), è un gruppo hacker comunista turco formato nel 1997.[1] Il gruppo ha rivendicato la responsabilità per l'hacking di istituti come il Council of Higher Education, forze di polizia turche, l'esercito turco, la Türk Telekom, l'Organizzazione di Informazione Nazionale oltre a diversi siti web.[2] È stato stimato che il nucleo principale del gruppo sia composto di 12 persone; lo pseudonimo del leader è MaNYaK ("pazzo").[3] RedHack è il primo gruppo hacker ad essere accusato di essere un'organizzazione terroristica[4] ed è attualmente uno dei gruppi di hacker più ricercati al mondo.[5]

Note

Voci correlate

  Portale Internet: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di internet