Sebastian Florian Hönig
68947 Brunofunk | 8 agosto 2002 |
68948 Mikeoates | 8 agosto 2002 |
73491 Robmatson | 8 agosto 2002 |
78115 Skiantonucci | 20 giugno 2002 |
78391 Michaeljäger | 8 agosto 2002 |
78429 Baschek | 18 agosto 2002 |
78430 Andrewpearce | 18 agosto 2002 |
78433 Gertrudolf | 29 agosto 2002 |
84011 Jean-Claude | 23 luglio 2002 |
99861 Tscharnuter | 29 luglio 2002 |
99862 Kenlevin | 23 luglio 2002 |
142091 Omerblaes | 29 agosto 2002 |
145558 Raiatea | 17 luglio 2006 |
160259 Mareike | 29 agosto 2002 |
Sebastian Florian Hönig (...) è un astronomo tedesco.
Citato spesso come Hoenig, è un ricercatore presso il gruppo astrofisico dell'Università della California, Santa Barbara; oltre ad essere un astronomo professionista è anche un astronomo dilettante. Si occupa di nuclei galattici attivi e delle teorie dei tori di polveri galattiche.
Scoperte
Hönig ha scoperto la prima cometa periodica SOHO, la 322P/SOHO, quando era ancora uno studente universitario. Hönig ha intuito, sulla base dei suoi calcoli, che due comete SOHO, la P/1999 R1 e la P/2003 R5, osservate rispettivamente nel 1999 e nel 2003, dovevano essere due differenti passaggi di una stessa cometa e ha ipotizzato che la cometa avrebbe dovuto riapparire nel 2007, come effettivamente avvenne, dimostrando così l'esistenza di comete a breve periodo e con piccola distanza perielica[3][4][5][6][7].
Ha scoperto, anche, più di quaranta altre comete SOHO[8]. Nel luglio 2002 ha scoperto la cometa C/2002 O4 Hoenig a quasi sessant'anni dall'ultima cometa amatoriale scoperta in Germania, la C/1946 K1 Pajdusakova-Rotbart-Weber. Hönig, inoltre, ha scoperto numerosi asteroidi.
Riconoscimenti
Nel 2003 gli è stato assegnato l'Edgar Wilson Award, dedicato agli scopritori di comete nel campo amatoriale[9].
Gli è stato dedicato l'asteroide 51983 Hönig[10].
Note
- ^ Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato l'11 agosto 2012.
- ^ Dati aggiornati all'11 agosto 2012. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva.
- ^ (EN) Identification of a new short-period comet near the sun[collegamento interrotto]
- ^ (EN) SOHO's first officially periodic comet
- ^ La prima cometa SOHO ufficialmente dichiarata periodica
- ^ (EN) SOHO Mission Discovers Rare Comet
- ^ (EN) SOHO's new catch: its first officially periodic comet
- ^ (EN) SOHO Comet Discoverers' Totals
- ^ (EN) The Edgar Wilson Award Recipients
- ^ (EN) M.P.C. 50465 del 7 gennaio 2004
Collegamenti esterni
- (EN) Homepage of Sebastian Hönig, su sungrazer.org.
- (EN) MPEC 2002-O45 : COMET C/2002 O4 (HOENIG), su minorplanetcenter.org.