Sergej Nikolaevič Ryžikov

cosmonauta russo
Versione del 4 mag 2019 alle 10:41 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS)

Sergej Nikolaevič Ryžikov, in russo Сергей Николаевич Рыжиков? (Bugul'ma, 19 agosto 1974), è un cosmonauta e aviatore russo.

Sergej Nikolaevič Ryžikov
Cosmonauta della RSA
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
StatusIn attività
Data di nascita19 agosto 1974
Selezione2006, TsPK 14
Altre attivitàMaggiore, aeronautica russa
Tempo nello spazio358 giorni, 2 ore e 25 minuti
Missioni

Biografia

È nato il 19 agosto 1974 in Bugul'ma, Tatarstan, Russia. Si è diplomato alla scuola Kacha per piloti dell'aviazione nel 1996 come pilota. Dal 1996 al 1997 è stato pilota del reggimento d'addestramento aereo nell'Oblast' di Saratov, mentre tra il 1997 e il 2007 è stato pilota senior del reggimento di combattimento aereo dell'Oblast' di Tver, capo di volo aereo e capo esecutivo di un reggimento da combattimento aereo nell'Oblast' di Čita. Ha volato sugli aerei L-39 e Mig-29. Maggiore dell'aeronautica russa (ritirato) e pilota militare di Seconda Classe.[1]

Carriera cosmonauta

È stato selezionato come candidato cosmonauta dell'Ufficio Cosmonauti del Centro di addestramento cosmonauti Jurij Gagarin ad ottobre del 2006 (gruppo TsPK 14), terminando l'addestramento di base a giugno del 2009 e qualificandosi ufficialmente come cosmonauta.

Il 9 febbraio 2015 è stato assegnato all'Expedition 49/50 insieme ai colleghi Robert Kimbrough e Andrej Borisenko, durante la quale comanderà la Sojuz MS-02.[2]

Onorificenze

«Per il coraggio e l'eroismo dimostrati nella realizzazione di un volo spaziale a lunga durata sulla Stazione Spaziale Internazionale»
— 13 novembre 2018[3]
«Per il coraggio e l'eroismo dimostrati nella realizzazione di un volo spaziale a lunga durata sulla Stazione Spaziale Internazionale»
— 13 novembre 2018

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni