Giorgio Cardetti

giornalista e politico italiano

Giorgio Cardetti (Povegliano Veronese, 25 giugno 1943Torino, 20 luglio 2008) è stato un giornalista e politico italiano.

Giorgio Cardetti

Sindaco di Torino
Durata mandato25 gennaio 1985 –
5 maggio 1987
PredecessoreDiego Novelli
SuccessoreMaria Magnani Noya
Gruppo
parlamentare
PSI

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaX
Gruppo
parlamentare
PSI
CoalizionePentapartito
CircoscrizionePiemonte
CollegioTorino
Incarichi parlamentari
  • membro della I commissione affari costituzionali (4 agosto 1987 - 22 aprile 1992)
  • membro della commissione speciale per le politiche comunitarie (10 ottobre 1990 - 22 aprile 1992)
  • membro della commissione parlamentare per le questioni regionali (11 aprile 1990 - 22 aprile 1992)
  • membro della commissione d'indagine ex articolo 68 (on. Cristofori) (11 novembre 1991 - 11 febbraio 1992)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano
Professionegiornalista

Iscritto al Partito Socialista Italiano fin da giovanissimo, è stato dirigente nazionale dei Giovani Socialisti.[1] Giornalista della RAI dal 1969,[2] ha seguito per la radio e la televisione i più importanti avvenimenti di Torino e del Piemonte.

È entrato nel consiglio comunale di Torino nel 1974, divenendone sindaco dal 1985 al 1987, carica da cui si è dimesso per divenire membro della Camera dei deputati nel gruppo socialista durante la decima legislatura, iscritto anche al Partito Radicale[3]. Successivamente è passato ai Socialisti Democratici Italiani, dei quali è stato segretario provinciale di Torino.[4]

Alle elezioni politiche del 2006 è stato candidato alla Camera nelle liste della Rosa nel Pugno.[5] Ha continuato la sua attività politica soprattutto durante la fase congressuale del I congresso nazionale del Partito Socialista, sostenendo la mozione 2 "Prima la politica" per Pia Locatelli segretaria del PS.[6]

È sepolto nel Cimitero monumentale di Torino.

Note

Altri progetti