Una (nome)

prenome femminile
Versione del 5 mag 2019 alle 13:18 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS)

Úna è un nome proprio di persona irlandese femminile[1].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

 
Il nome scritto in caratteri gaelici

L'origine del nome è incerta e sono state proposte diverse derivazioni: potrebbe ad esempio essere basato sul termine irlandese uan, che vuol dire "agnello"[1]. Charlotte Mary Yonge riportò che in Irlanda era diffusa un'interpretazione che gli attribuiva il significato di "carestia", mentre nel nord sarebbe derivato dal termine germanico wine (o vin, win), "amico"[2].

Va notato che il nome "Una" (senza accento) si riscontra in alcuni casi anche al maschile: alcune esempi sono il nome di un generale del faraone egizio Pepi I[2] e la forma italianizzata del nome di sant'Huno, monaco di Ely[3].

La variante Oonagh è portata dalla moglie di Fionn mac Cumhaill, citata nella leggenda riguardante il Selciato del gigante.

Onomastico

Il nome è di per sé adespota, cioè non è portato da alcuna santa, pertanto l'onomastico ricade il 1º novembre, ad Ognissanti. Esiste tuttavia un sant'Huno (o Huna o Una), commemorato il 13 febbraio[3][4].

Persone

 
Una Merkel

Variante Una

Variante Oona

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f (EN) Úna, su Behind the Name. URL consultato il 23 marzo 2012.
  2. ^ a b (EN) Origin of the name UNA. - Etymology of the name UNA. - Meaning of the baby name UNA., su 20,000 Names. URL consultato il 23 marzo 2012.
  3. ^ a b Sant' Una (Huna), su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 23 marzo 2012.
  4. ^ (EN) Saint Huno, su CatholicSaints.info. URL consultato il 23 marzo 2012.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi