Avengers: Endgame

film del 2019 diretto da Anthony e Joe Russo

[[Categoria:Film statunitensi del 2019]]

Avengers: Endgame
Una parte degli Avengers in una scena del trailer
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata181 min
Rapporto2.39:1
Genereazione, fantascienza, avventura
RegiaAnthony e Joe Russo
SoggettoVendicatori creati da
Stan Lee e Jack Kirby
SceneggiaturaChristopher Markus e Stephen McFeely
ProduttoreKevin Feige
Produttore esecutivoVictoria Alonso, Louis D'Esposito, Jon Favreau, Stan Lee, Trinh Tran, James Gunn
Casa di produzioneMarvel Studios
Distribuzione in italianoWalt Disney Studios Motion Pictures
FotografiaTrent Opaloch
MontaggioJeffrey Ford, Matthew Schmidt
MusicheAlan Silvestri
ScenografiaCharles Wood
CostumiJudianna Makovsky
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

Avengers: Endgame è un film del 2019 diretto da Anthony e Joe Russo.

Basato sul gruppo di supereroi dei Vendicatori di Marvel Comics, il film è il seguito di Avengers: Infinity War (2018) e costituisce il ventiduesimo film del Marvel Cinematic Universe. È prodotto dai Marvel Studios ed è distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. La sceneggiatura del film è stata scritta da Christopher Markus e Stephen McFeely, e la pellicola comprende un cast corale che include molti degli attori comparsi nei precedenti film del MCU.

Il film era stato annunciato nell'ottobre 2014 con il titolo di Avengers: Infinity War – Part 2. Nell'aprile 2015 è stata annunciata la partecipazione dei fratelli Russo alla regia, mentre nel mese di maggio è stato reso pubblico che Markus e McFeely avrebbero lavorato alla sceneggiatura. Nel luglio 2016, la Marvel ha cancellato il titolo precedente, riferendosi al progetto semplicemente come un «film senza titolo sui Vendicatori». Le riprese sono incominciate nell'agosto 2017 presso i Pinewood Atlanta Studios della contea di Fayette, si sono svolte in contemporanea con quelle di Infinity War e si sono concluse nel gennaio 2018. Il titolo definitivo del film, Avengers: Endgame, è stato reso noto il 7 dicembre 2018 con la pubblicazione del primo trailer.

Avengers: Endgame è stato presentato il 22 aprile 2019 a Los Angeles,[1] ed è stato distribuito in Italia il 24 aprile 2019[2] e negli Stati Uniti d'America il 26 aprile 2019,[3] anche nei formati IMAX e 3D.

Trama

In seguito allo "schiocco di dita" di Thanos, Clint Barton vede scomparire tutta la sua famiglia. Ventidue giorni più tardi Tony Stark e Nebula sono sull'astronave dei Guardiani della Galassia, con ossigeno e carburante che stanno per terminare, quando vengono salvati da Capitan Marvel, che li riporta sulla Terra.

I tre atterrano al quartier generale degli Avengers, dove si ricongiungono con Steve Rogers, Natasha Romanoff, Bruce Banner, James Rhodes, Thor e Rocket. Capitan Marvel propone di uccidere Thanos e gli altri Vendicatori decidono di aiutarla, speranzosi di rubare le Gemme e utilizzarle per riportare tutti in vita. La missione si rivela infruttuosa: Thanos è molto indebolito, spiega di aver distrutto le Gemme sfruttando il loro stesso potere e che questo gli è quasi costato la vita. Appreso che quanto fatto dal Titano è irreversibile Thor, furioso, lo uccide decapitandolo.

Sono trascorsi cinque anni, durante i quali Ant-Man è rimasto imprigionato nel regno quantico; casualmente riesce a sfuggirne. Per lui sono trascorse solo cinque ore, e va da Steve e Natasha, sostenendo che sarebbe possibile sfruttare il regno quantico per viaggiare nel tempo. Perciò i tre fanno visita a Tony Stark, ritiratosi a vita privata dopo essere diventato padre, proponendogli di cercare una soluzione per tornare indietro nel tempo e recuperare le Gemme. Ma lui si rifiuta di riunirsi ai Vendicatori. Allora il trio si rivolge a Bruce Banner, che nel frattempo ha trovato un modo per trasformarsi in Hulk mantenendo il cervello dello scienziato. Banner accetta di aiutarli, nonostante i viaggi nel tempo siano fuori dalla sua area di competenza.

I primi tentativi dell'esperimento si rivelano fallimentari, finché al Quartier Generale non arriva Stark, che dopo aver cambiato idea ha sviluppato un bracciale GPS che può aiutare a viaggiare nel regno quantico. Tony riconsegna inoltre a Rogers lo scudo, che era stato abbandonato dal Capitano dopo gli eventi di Civil War, e i due si riappacificano. A questo punto, rintracciano Barton, che nel frattempo, mosso dalla rabbia per la perdita della sua famiglia, è diventato uno spietato assassino di criminali e Thor, che frustrato dal fallimento si è ritirato ed è notevolmente ingrassato. Grazie al lavoro di Tony Stark e Bruce Banner, la prima prova di viaggio nel tempo va a buon fine e quindi resta da stabilire dove e in quale tempo dirigersi per recuperare le Gemme.

Il gruppo si divide: Stark, Rogers, Lang e Banner tornano nel 2012 a New York. Banner cerca la Gemma del Tempo e incontra l'Antico, che, inizialmente riluttante, accetta poi di prestargliela, dopo aver saputo che Strange l'ha volutamente consegnata a Thanos, evidentemente per un valido motivo. Bruce promette di riportarla nella loro realtà quando le cose si saranno sistemate. Capitan America riesce a recuperare la Gemma della Mente mentre Iron Man e Ant-Man falliscono, causando anche la fuga di Loki e costringendo Stark e Rogers ad andare nel 1970 per recuperare il Tesseract, oltre che nuove particelle Pym, necessarie per continuare a viaggiare nel tempo, dalla base dello S.H.I.E.L.D.. Thor e Rocket tornano nel 2013 ad Asgard per recuperare la Gemma della Realtà da Jane Foster. Qui Thor ha un breve dialogo con la madre, che lo convince a riacquisire fiducia in sé stesso.

Natasha, Clint, Nebula e Rhodes tornano nel 2014, i primi due si recano su Vormir a prendere la Gemma dell'Anima, ma Teschio Rosso li avverte che uno dei due dovrà sacrificarsi. Ciascuno vuole immolarsi per salvare l'altro, e si scontrano; alla fine è Natasha a morire e Clint viene in possesso della Gemma. Nebula e Rhodes recuperano la Gemma del Potere su Morag, ma vengono scoperti dalla Nebula di quell'epoca, ancora fedele a Thanos, il quale riesce a vedere i ricordi della Nebula del futuro, in quanto le due sono connesse. Il Titano, pur contento di sapere che vincerà, comprende che finché ci saranno sopravvissuti che ricordano gli eventi accaduti, i suoi piani saranno in pericolo e pianifica allora di distruggere l'universo per plasmarne uno nuovo, consapevole solo di quello che ha ricevuto e non di quello che ha perso. La Nebula del passato assume le sembianze della Nebula del futuro senza che i Vendicatori se ne accorgano.

Quando tutti tornano alla loro epoca con le Gemme dell'Infinito Bruce Banner, l'unico in grado di sopportare le radiazioni emesse dalle Gemme quando utilizzate, indossa un nuovo Guanto e riporta tutti in vita ferendosi gravemente a un braccio. Tuttavia la Nebula del passato fa materializzare nel presente l'astronave di Thanos, che distrugge il quartier generale degli Avengers, portando inoltre con sé l'Ordine Nero e un enorme esercito. In mezzo alle macerie, Thor, armato sia di Mjolnir, recuperato nel passato, sia di Stormbreaker, affronta Thanos assieme ad Iron Man e Capitan America. Quest'ultimo riesce anche a brandire il martello di Thor. Barton, ripresosi, trova il Guanto e cerca di portarlo più lontano possibile. Ant-Man riemerge dalle macerie diventando Giant-Man, e porta in salvo War Machine, Hulk e Rocket.

Infuria la battaglia finale: tornano tutti gli eroi che si erano dissolti, tra cui Spider-Man, Dottor Strange, le truppe del Wakanda con Pantera Nera, Shuri, M'Baku e Okoye, gli stregoni del Kamar-Taj guidati da Wong, Bucky Barnes, Hope Van Dyne, Falcon, Wanda e il resto dei Guardiani della Galassia. Si uniscono anche Capitan Marvel, Valchiria e una Pepper Potts nelle vesti di Rescue. Il combattimento è stavolta più equo in quanto Thanos non ha le Gemme. Nonostante ciò è comunque più forte di qualsiasi singolo eroe. Unendo le loro forze, tuttavia, i Vendicatori riescono a rallentarlo e quando il Titano riprende il Guanto dell'Infinito, Capitan Marvel gli impedisce di schioccare le dita. I due eserciti si equivalgono e la battaglia sembra perdurare quando Iron Man si sacrifica, attaccando Thanos, rubando le Gemme dal Guanto e schioccando le dita in un guanto autocostruito per far dissolvere il Titano e il suo esercito. La potenza del guanto non era sopportabile da un essere umano e Stark muore per lo sforzo.

Dopo la fine della battaglia il mondo è salvo, ma tutti piangono la scomparsa di Iron Man. Thor si unisce ai Guardiani della Galassia, lasciando a Valchiria il comando sugli Asgardiani. Capitan America viene mandato un'ultima volta indietro nel tempo per riportare le Gemme e Mjolnir alla loro epoca, ma non torna indietro. Appare invece sul posto un Rogers molto invecchiato che afferma di essere felice, per essersi riunito alla sua Peggy nel passato. Poiché molto anziano, il Capitano non può più difendere il mondo e dona il suo scudo a Sam Wilson.

Personaggi

Diversi attori i cui personaggi sono stati uccisi durante e dopo gli eventi di Infinity War riprendono i loro ruoli: Benedict Cumberbatch interpreta Stephen Strange,[26] Chadwick Boseman interpreta T'Challa / Pantera Nera,[27] Tom Holland interpreta Peter Parker / Spider-Man,[28] Zoe Saldana interpreta Gamora,[17] Evangeline Lilly interpreta Hope van Dyne / Wasp,[29] Elizabeth Olsen interpreta Wanda Maximoff / Scarlet,[30] Anthony Mackie interpreta Sam Wilson / Falcon,[31] Sebastian Stan interpreta Bucky Barnes / Soldato d'Inverno,[32] Tom Hiddleston interpreta Loki,[33] Pom Klementieff interpreta Mantis,[34] Dave Bautista interpreta Drax il Distruttore,[35] Letitia Wright interpreta Shuri,[36] Michael Douglas interpreta Henry "Hank" Pym, Michelle Pfeiffer interpreta Janet van Dyne, Cobie Smulders interpreta Maria Hill, Linda Cardellini interpreta Laura Barton, Tom Vaughan-Lawlor interpreta Fauce d'Ebano, Vin Diesel interpreta Groot, Chris Pratt interpreta Peter Quill / Star-Lord,[30] Samuel L. Jackson interpreta Nick Fury, Michael James Shaw interpreta Gamma Corvi, Terry Notary interpreta Astro Nero e Monique Ganderton interpreta il motion capture di Proxima Media Nox.

Riprendono i loro ruoli dai precedenti film dell'MCU: Tessa Thompson interpreta Valchiria,[37] Rene Russo interpreta Frigga, John Slattery interpreta Howard Stark, Tilda Swinton interpreta Antico, Hayley Atwell interpreta Peggy Carter, Marisa Tomei interpreta May Parker, Taika Waititi interpreta Korg, Angela Bassett interpreta Ramonda, William Hurt interpreta Thaddeus "Thunderbolt" Ross, Winston Duke interpreta M'Baku,[38] Maximiliano Hernández interpreta Jasper Sitwell, Frank Grillo interpreta Brock Rumlow / Crossbones,[39] Jacob Batalon interpreta Ned, Robert Redford interpreta Alexander Pierce, Ross Marquand interpreta Teschio Rosso, Kerry Condon torna a dare la voce a F.R.I.D.A.Y., Callan Mulvey interpreta Jack Rollins e Ty Simpkins interpreta Harley Keener. Natalie Portman interpreta Jane Foster attraverso immagini scartate da Thor: The Dark World e un nuovo doppiaggio che la Portman ha registrato per quando Foster appare parlando a distanza.[40] James D'Arcy riprende il suo ruolo di Edwin Jarvis dalla serie TV Agent Carter, segnando la prima volta che un personaggio introdotto in una serie televisiva dell'MCU appare in un film.[41]

Hiroyuki Sanada interpreta Akihiko, un boss della Yakuza che opera a Tokyo.[42] Il co-creatore dei Vendicatori, Stan Lee, compare in un cameo postumo all'interno del film.[43] In una scena appaiono in un cameo anche uno dei due registi, Joe Russo, e il creatore di Thanos, Jim Starlin.[41]

Produzione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Avengers: Infinity War § Produzione.
 
Il produttore Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios

Nell'ottobre 2014, Marvel Comics ha annunciato che avrebbe realizzato un seguito di Avengers: Age of Ultron diviso in due parti, dal titolo Avengers: Infinity War. L'uscita della Parte 1 era prevista per il 4 maggio 2018, mentre la Parte 2 sarebbe dovuta uscire il 3 maggio 2019.[44][45] Nell'aprile 2015, la Marvel ha dichiarato che Anthony e Joe Russo avrebbero diretto entrambi i capitoli di Avengers: Infinity War,[46] e che l'inizio delle riprese back-to-back era previsto per il 2016.[47] Nello stesso mese Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, ha dichiarato che i due film sarebbero stati separati e a sé stanti: «dal momento che [hanno] così tanti elementi in comune, ci è sembrato appropriato [...] [sottotitolare i due film] in quel modo. Ma non la considererei una storia divisa in due parti. Direi che ne faremo due film distinti».[48] A maggio 2015 Feige ha confermato che gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely avrebbero partecipato alla lavorazione di entrambe le parti del film.[49]

A maggio 2016 i fratelli Russo hanno confermato che avrebbero cambiato i titoli dei due film, così da allontanare maggiormente i sospetti che quello in lavorazione fosse un solo grande film diviso in due parti; in proposito, Joe Russo ha dichiarato: «la nostra intenzione è quella di cambiare [i titoli], anche se non abbiamo ancora deciso in che modo».[50] Nel mese di luglio 2016, la Marvel ha deciso di rimuovere il titolo dal film, riferendosi a esso semplicemente come un «film senza titolo sui Vendicatori»;[51] Feige e i fratelli Russo hanno in seguito dichiarato che il titolo non era stato ancora reso pubblico perché avrebbe svelato dettagli importanti sulla trama di questo film e di Avengers: Infinity War,[52][53] e Feige ha suggerito che il titolo sarebbe stato rivelato alla fine del 2018.[54]

 
I fratelli Russo hanno diretto sia Avengers: Infinity War che il suo seguito

La fase di lavorazione del film è incominciata il 10 agosto 2017,[55] sotto il titolo di lavorazione di Mary Lou 2,[56] presso i Pinewood Atlanta Studios nella contea di Fayette,[57] e Trent Opaloch nel ruolo di direttore della fotografia.[58] Il film, così come Avengers: Infinity War, è stato girato utilizzando camere da presa 2D IMAX/Arri; sono infatti i primi film di Hollywood a essere girati interamente con cineprese digitali in formato IMAX.[59] Sempre ad agosto, le riprese si sono tenute in un quartiere del distretto di Downtown di Atlanta, vicino alla stazione metropolitana di Five Points, e a Piedmont Park.[60] Feige ha dichiarato che inizialmente i due film avrebbero dovuto essere girati in contemporanea, ma alla fine ha deciso di realizzarli back-to-back, spiegando: «li stiamo facendo uno dopo l'altro. Stava diventando troppo complicato fare le riprese da una parte e dall'altra in quel modo [...] Volevamo poterci concentrare su un film e girare quello, e poi concentrarci su un altro film e girare quell'altro».[61] Anthony Russo riteneva inizialmente che sarebbe stato più logico girare i due film contemporaneamente per ragioni logistiche e finanziarie, considerando anche il grande numero di attori coinvolti, nonostante i due film fossero distinti e separati l'uno dall'altro,[62] e aveva suggerito di «girare parti del primo film per un po' di giorni e poi girare parti del secondo film per altri giorni. Facciamo avanti e indietro».[58] La lavorazione del film si è conclusa l'11 gennaio 2018.[63] Il 7 settembre 2018 sono iniziate delle riprese aggiuntive,[64] concludendosi il 12 ottobre 2018.[65] Sia Evans sia Hemsworth sono stati pagati 15 milioni di dollari,[66] mentre il budget del film è stato di 356 milioni di dollari.[67]

Effetti speciali

Gli effetti speciali di Avengers: Endgame sono stati creati da Industrial Light & Magic, Weta Digital, DNEG, Framestore, Cinesite, Digital Domain, Rise, Lola VFX, Cantina Creative, Capital T, Technicolor VFX, e Territory Studio.[68]

Colonna sonora

Nel giugno 2016 è stato annunciato che il compositore Alan Silvestri, che aveva precedentemente lavorato anche a The Avengers, sarebbe tornato per curare la colonna sonora sia di Avengers: Infinity War che di Avengers: Endgame.[69]

Promozione

Nel giugno 2018, Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, in riferimento alle domande sull'eventualità che i personaggi morti in Avengers: Infinity War avrebbero potuto far parte della campagna promozionale per il prossimo film,[70] ha dichiarato che questi ultimi non sarebbero stati inclusi in nessuna forma di marketing per Avengers: Endgame, benché tale decisione sarebbe potuta cambiare nel tempo.[71] Feige ha presentato un making of del film durante il CineEurope,[72][73] dichiarando che la campagna promozionale ufficiale per il film sarebbe incominciata alla fine del 2018 con la pubblicazione del titolo del film.[54]

Il 7 dicembre 2018 è stato pubblicato il primo trailer del film, con il quale è stato rivelato anche il titolo della pellicola: Avengers: Endgame.[2] Il trailer ha ottenuto 289 milioni di visualizzazioni nelle prime ventiquattro ore, diventando il trailer più visto di sempre in quel lasso di tempo, superando il primo trailer di Avengers: Infinity War (230 milioni).[74] Il 3 febbraio 2019, in occasione del Super Bowl LIII, è stato pubblicato un nuovo spot.[75] Il 14 marzo 2019 è stato pubblicato un secondo trailer,[76] che con 268 milioni di visualizzazioni nelle prime ventiquattro ore, è diventato il secondo più visto di sempre in quel lasso di tempo, e il più visto di sempre per un secondo trailer.[77] Il 2 aprile 2019 è stato pubblicato un terzo trailer.[78]

In occasione dell'uscita del film nelle sale americane, Google ha inserito un easter egg nel motore di ricerca; se si cerca "Thanos" compare nella schermata una miniatura del Guanto dell'Infinito: cliccandola, scompaiono metà dei risultati della ricerca.[79]

Distribuzione

La première di Avengers: Endgame si è tenuta il 22 aprile 2019 a Los Angeles.[1] L'uscita del film era inizialmente prevista nel Regno Unito per il 26 aprile 2019[34] e negli Stati Uniti d'America per il 3 maggio 2019,[44][45] in IMAX e 3D.[80][81] Tramite la pubblicazione del primo trailer del film, è stato reso noto che l'uscita nelle sale statunitensi è stata anticipata al 26 aprile 2019,[3] mentre in Italia è uscito il 24 aprile 2019.[2]

Le date di uscita internazionali nel corso del 2019 sono state:[82]

Accoglienza

Incassi

Al 5 maggio 2019 Avengers: Endgame ha incassato 619698638 nel Nord America e 1572463110 nel resto del mondo, per un incasso complessivo di 2192161748, a fronte di un budget di produzione di $356 milioni.[83][67]

Globalmente il film ha esordito con 1,223 miliardi di dollari nei primi cinque giorni, stabilendo il nuovo record per il miglior incasso d'esordio, battendo Avengers: Infinity War ($640,5 milioni).[84][85]

Il film ha incassato 1 miliardo di dollari dopo soli 5 giorni di programmazione, battendo il precedente record di Avengers: Infinity War (11 giorni).[84] È il trentanovesimo film nella storia del cinema a superare il miliardo di dollari globalmente, il ventesimo distribuito dalla Disney e il secondo del 2019 a raggiungere tale traguardo. Il 4 maggio 2019, in soli 11 giorni, raggiunge il traguardo dei $2 miliardi di incasso, quinto film a superare questa soglia, il terzo della Disney.[86] Il 5 maggio 2019 raggiunge un incasso di $2,192 miliardi, diventando il film di supereroi con i maggiori incassi di sempre, superando Avengers: Infinity War ($2,048 miliardi), e diventando il secondo maggior incasso nella storia del cinema, superando Titanic ($2,187 miliardi).[86] Il film è il maggior incasso del 2019,[87] il maggior incasso in Nord America del 2019,[88] il secondo maggior incasso nella storia del cinema, il nono maggior incasso di sempre in Nord America e il film di supereroi con i maggiori incassi di sempre.

Nord America

Alle anteprime del giovedì sera in Nord America il film ha incassato $60 milioni, stabilendo il nuovo record per il miglior incasso alle anteprime, battendo Star Wars: Il risveglio della Forza ($57 milioni).[89] Nel primo giorno di programmazione ha incassato $156,7 milioni in 4,662 schermi,[90] nuovo record per il miglior giorno esordio, superando Il risveglio della Forza ($119,1 milioni).[91][92] Nel week-end d'esordio ha incassato $357,1 milioni, stabilendo il nuovo record per il miglior incasso d'esordio, battendo Avengers: Infinity War ($257,7 milioni).[84][93] Nella prima settimana di programmazione ha ottenuto un incasso di $473,9 milioni, miglior settimana d'esordio di sempre, battendo il precedente record de Il risveglio della Forza ($390,9 milioni).[94] Nel secondo week-end ha incassato $145,8 milioni, il secondo migliore di sempre dietro solo a Il risveglio della Forza ($149,2 milioni).[86][95]

Internazionale

Nel primo week-end di programmazione il film ha incassato internazionalmente $866,5 milioni, nuovo record per miglior esordio internazionale, superando Fast & Furious 8 ($443,1 milioni).[84][96] Al 28 aprile 2019 i mercati maggiori erano Cina ($330,5 milioni), Regno Unito ($56 milioni), Corea del Sud ($46,9 milioni), Messico ($31,9 milioni), Australia ($31,2 milioni), Germania ($27,1 milioni), India ($26,8 milioni), Brasile ($26,4 milioni), Francia ($25 milioni).[97] Il 1º maggio 2019 ha superato il miliardo di dollari di incasso internazionale, diventando il terzo film della Disney e l'ottavo di sempre a superare tale traguardo.

Critica

Il film è stato accolto positivamente dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ottiene il 95% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 8,3 su 10 basato su 434 critiche,[98] mentre su Metacritic ha un punteggio di 78 su 100 basato su 56 recensioni.[99]

Note

  1. ^ a b (EN) Avengers: Endgame Premiere, LA, su averagesocialite.com. URL consultato il 10 aprile 2019.
  2. ^ a b c Fabio Mucci, Thanos ritorna nel primo full trailer di Avengers: Endgame, anche in italiano, su Everyeye.it, 7 dicembre 2018. URL consultato il 7 dicembre 2018.
  3. ^ a b (EN) Julia Alexander, Marvel’s Avengers 4 is officially called Avengers: Endgame, receives earlier release date, su The Verge, 7 dicembre 2018. URL consultato il 7 dicembre 2018.
  4. ^ a b c (EN) Mansoor Mithaiwala, Robert Downey Jr. Announces Avengers 4 Return, su Screen Rant, 28 ottobre 2017. URL consultato il 4 novembre 2017.
  5. ^ (EN) Chris Evans Agreed to Avengers 4 Because It’s ‘Going to Wrap Everything Up’, su Superhero Hype, 11 giugno 2017. URL consultato il 12 giugno 2017.
  6. ^ (EN) Graeme McMillan, Mark Ruffalo Suggests 'Avengers 4' Is Still "In Flux", su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 7 settembre 2018. URL consultato l'8 settembre 2018.
  7. ^ (EN) Adam Chitwood, Chris Hemsworth Reveals the 3 Marvel Movies Left on His Contract, su Collider, 14 aprile 2015. URL consultato il 15 aprile 2015.
  8. ^ (EN) Anthony Breznican, Behind the scenes of Avengers: Infinity War as new heroes unite — and others will end, su ew.com, Entertainment Weekly, 8 marzo 2018. URL consultato l'8 marzo 2018.
  9. ^ (EN) Alex Welch, Black Widow Heads to Japan in Avengers 4 Set Photos, su Screen Rant, 22 agosto 2017. URL consultato il 22 agosto 2017.
  10. ^ (EN) Marlow Stern, Jeremy Renner Opens Up About Marriage, His Problems with the Media, and the Future of Hawk-Eye, su The Daily Beast, 29 settembre 2014. URL consultato il 24 giugno 2015.
  11. ^ (EN) Daniel Ricwulf, Jeremy Renner & Michael Douglas Hint At Marvel Team-Up, su Screen Rant, 24 ottobre 2016. URL consultato il 26 ottobre 2016.
  12. ^ Simone Pettine, Avengers: Endgame, Occhio di Falco diventa Ronin, la conferma da Marvel Studios, su multiplayer.it, 8 aprile 2019. URL consultato l'8 aprile 2019.
  13. ^ (EN) Meagan Damore, Paltrow Confirms Avengers 4 Role for Cheadle's War Machine, su Comic Book Resources, 21 settembre 2017. URL consultato il 21 settembre 2017.
  14. ^ (EN) Joanna Robinson, What RoboCop Has to Do with the Future of the Marvel Cinematic Universe, su vanityfair.com, Vanity Fair, 28 novembre 2017. URL consultato il 28 novembre 2018.
  15. ^ (EN) Devan Coggan, Brie Larson takes flight as Captain Marvel on this week's EW cover, su ew.com, Entertainment Weekly, 5 settembre 2018. URL consultato il 5 settembre 2018.
  16. ^ (EN) Rob Keyes, Avengers 4 Writers Had Fun With Captain Marvel's Unprecedented Power Level, su Screen Rant, 23 marzo 2018. URL consultato il 23 marzo 2018.
  17. ^ a b Luigi Parentela, Avengers 4: Zoe Saldana e Karen Gillan tornano dei panni di Gamora e Nebula per i reshoot, su Comics Universe, 10 ottobre 2018. URL consultato il 21 novembre 2018.
  18. ^ (EN) Petrana Radulovic, Marvel changes Avengers: Endgame poster after fan outcry over Danai Gurira's credit omission, su Polygon, 14 marzo 2019. URL consultato il 24 aprile 2019.
  19. ^ (EN) Matthew Mueller, Benedict Wong Teases 'Avengers 4' Spoilers Cleaning, su Comicbook.com, 21 settembre 2018. URL consultato il 22 settembre 2018.
  20. ^ a b (EN) Meagan Damore, Avengers 4 Set Photos Capture Iron Man Character's Return, su Comic Book Resources, 22 agosto 2017. URL consultato il 22 agosto 2017.
  21. ^ (EN) Mel Evans, Bradley Cooper asked Avengers 4’s Russo Brothers if they altered Rocket’s voice for Infinity War, su Metro, 7 ottobre 2018. URL consultato l'8 ottobre 2018.
  22. ^ (EN) Geoff Boucher, Spider-Women, Captain Marvel & Harley Quinn: Females Fly In The Face Of Old Hollywood Perceptions, su Deadline Hollywood, 30 novembre 2018. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  23. ^ (EN) Matt Dolloff, Josh Brolin Announces Return For Avengers 4 Filming, su Screen Rant, 30 luglio 2017. URL consultato il 23 novembre 2017.
  24. ^ (EN) Megan Peters, Avengers: Infinity War Synopsis Released, su ComicBook.com, 18 maggio 2017. URL consultato il 19 maggio 2017.
  25. ^ (EN) Jenn Busch, Josh Brolin on Playing Thanos in the Marvel Cinematic Universe, su Superhero Hype!, 1º febbraio 2016.
  26. ^ (EN) Clark Collins, Doctor Strange will play a important role in MCU, Marvel Studios president says, su ew.com, Entertainment Weekly, 13 ottobre 2016. URL consultato il 14 ottobre 2016.
  27. ^ (EN) Spencer Perry, More Avengers 4 Set Photos Featuring Hulk, Black Panther, and More, su ComingSoon.net, 26 ottobre 2017. URL consultato il 26 marzo 2018.
  28. ^ (EN) Borys Kit e Aaron Couch, Marvel's Kevin Feige on Why the Studio Won't Make R-Rated Movies, 'Guardians 2' and Joss Whedon's DC Move, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 18 aprile 2017. URL consultato il 18 aprile 2017.
  29. ^ (EN) Mike Avila, Watch: Evangeline Lilly on introducing the Wasp, when she'll join The Avengers, su Syfy, Blastr, 9 ottobre 2016. URL consultato il 9 ottobre 2016.
  30. ^ a b (EN) Ross A. Lincoln, Marvel’s ‘Avengers 3’ Gets Official Title With Temp Name Hung On ‘Avengers 4’, su deadline.com, Deadline Hollywood, 29 luglio 2016. URL consultato il 30 luglio 2016.
  31. ^ (EN) Frank Palmer, Anthony Mackie Says FALCON Won’t Die, su Screen Geek, 20 marzo 2017. URL consultato il 21 marzo 2017.
  32. ^ (EN) Gregory Ellwood, Sebastian Stan Says Marvel Studios Training Put To Good Use On ‘I, Tonya’ [Interview], su The Playlist, 11 settembre 2017. URL consultato il 15 settembre 2017.
  33. ^ Valentina Torlaschi, Oltre a Thor 3, Tom "Loki" Hiddleston sarà presente anche in Avengers: Infinity War, su ScreenWEEK, 2 novembre 2014. URL consultato il 21 novembre 2018.
  34. ^ a b (EN) Ian Sandwell, Another Guardians of the Galaxy star confirms they'll be coming back for Avengers 4, su Digital Spy, 29 settembre 2017. URL consultato il 30 settembre 2017.
  35. ^ (EN) Hugh Armitage, Exclusive: Guardians of the Galaxy Vol 3 delay might affect Avengers 4's plot, according to Dave Bautista, su Digital Spy, 31 agosto 2018. URL consultato il 1º settembre 2018.
  36. ^ (EN) Mike Fleming Jr, Hot Package: John Boyega, Letitia Wright To Star In Mike Cahill-Directed Sci-Fi ‘Hold Back The Stars’, su deadline.com, Deadline Hollywood, 8 novembre 2018. URL consultato il 9 novembre 2018.
  37. ^ (EN) Zack Sharf, Tessa Thompson Confirmed for ‘Avengers: Endgame,’ Weighs In on Valkyrie-Captain Marvel Fan Buzz, su indiewire.com, IndieWire, 26 marzo 2019. URL consultato il 26 marzo 2019.
  38. ^ (EN) Scott Baumgartner‍, Winston Duke on How 'Avengers' Will Top Itself with 'Endgame' (Exclusive), su etonline.com, 31 marzo 2019. URL consultato il 1º aprile 2019.
  39. ^ (EN) Graeme McMillan, 'Avengers 4' Will Feature Flashbacks, Says Actor Frank Grillo, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 25 ottobre 2018. URL consultato il 25 ottobre 2018.
  40. ^ Anthony Breznican, Avengers: Endgame explained: Does Natalie Portman's Jane Foster return?, su entertainmentweekly.com, 26 aprile 2019. URL consultato il 4 maggio 2019.
  41. ^ a b Matteo Regoli, Avengers: Endgame, tutti i camei e gli easter-egg inclusi nell'epilogo della Infinity Saga, su cinema.everyeye.it, 25 aprile 2019. URL consultato il 25 aprile 2019.
  42. ^ Matteo Tosini, Avengers 4: Hiroyuki Sanada nel cast del cinecomic Marvel dei fratelli Russo, su badtaste.it, 16 settembre 2017. URL consultato il 19 novembre 2018.
  43. ^ (EN) Adam Fitch, Stan Lee Has Already Filmed Cameos for Black Panther Avengers 4, & More, su Comic Book Resources, 11 settembre 2017. URL consultato il 10 gennaio 2018.
  44. ^ a b (EN) Marc Strom, Marvel's The Avengers Head into an Infinity War, su marvel.com, Marvel Comics, 28 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2014).
  45. ^ a b (EN) Lucas Siegel, Marvel Announces Black Panther, Captain Marvel, Inhumans, Avengers: Infinity War Films, Cap & Thor 3 Subtitles, su Newsarama, 28 ottobre 2014. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  46. ^ (EN) Marc Strom, Joe & Anthony Russo to Direct 2-Part Marvel's 'Avengers: Infinity War' Event, su marvel.com, Marvel Comics, 7 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2015).
  47. ^ (EN) Austin Siegemund-Broka e Borys Kit, Russo Brothers to Direct 'Avengers: Infinity War' Parts 1 and 2, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 23 marzo 2015. URL consultato il 23 marzo 2015.
  48. ^ (EN) Alex Zalben, Marvel's Movie Future: Here's Everything You Need To Know Through… Phase 4?, su mtv.com, MTV, 12 aprile 2015. URL consultato il 12 aprile 2015.
  49. ^ (EN) Marc Strom, Christopher Markus & Stephen McFeely to Write Marvel's 2-Part 'Avengers: Infinity War' Event, su marvel.com, Marvel Comics, 7 maggio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2015).
  50. ^ (EN) Mike Ryan, Russo Brothers Confirm: ‘Avengers: Infinity War 1 And 2’ Will Be Retitled, su Uproxx, 4 maggio 2016. URL consultato il 4 maggio 2016.
  51. ^ (EN) Dave McNary, Marvel’s ‘Avengers: Infinity War’ Will be One Movie, Not Two, su variety.com, Variety, 29 luglio 2016.
  52. ^ (EN) Eric Eisenberg, Why Avengers 4 Doesn't Have A Title Yet, According To Kevin Feige, su Cinema Blend, 23 aprile 2017. URL consultato il 24 aprile 2017.
  53. ^ (EN) Ian Sandwell, Here's why we won't get Avengers 4's title until after Infinity War, su Digital Spy, 21 marzo 2018. URL consultato il 21 marzo 2018.
  54. ^ a b (EN) Adam Chitwood, 'Avengers 4' Title Likely Won't Be Revealed Until the End of the Year, Says Kevin Feige, su Collider, 25 giugno 2018. URL consultato il 26 giugno 2018.
  55. ^ (EN) Spencer Perry, Avengers 4 Filming Has Begun!, su ComingSoon.net, 10 agosto 2017. URL consultato il 10 agosto 2017.
  56. ^ (EN) Marc Cristopher, 'Avengers 4' aka 'Mary Lou 2' Shoots July–December in Atlanta, su Omega Underground, 14 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2017).
  57. ^ (EN) Kelvin Melrose, Avengers: Infinity War Appears to Have Wrapped Filming, su Comic Book Resources, 14 luglio 2017.
  58. ^ a b (EN) Chris Cabin, ‘Captain America: Civil War’ Directors on Landing Spider-Man, ‘Infinity War’ Shooting Schedule, su Collider, 14 gennaio 2016.
  59. ^ (EN) Etan Vlessing, Marvel's 'Avengers: Infinity War' to be Shot Entirely With Imax/Arri 2D Camera, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 7 maggio 2015. URL consultato il 7 maggio 2015.
  60. ^ (EN) MattWalljasper, What’s filming in Atlanta now? Avengers: Infinity War, Ant-Man and the Wasp, Valor, Uncle Drew, plus the Marvel film that got away, su atlantamagazine.com, Atlanta, 24 agosto 2017.
  61. ^ (EN) Adam Chitwood, ‘Avengers: Infinity War’ and ‘Avengers 4’ Are Being Shot Separately, Says Kevin Feige, su Collider, 21 aprile 2017. URL consultato il 21 aprile 2017.
  62. ^ (EN) Stefan Pape, Exclusive Interview: The Russo Brothers address the possibility of a new Captain America after Avengers: Infinity War, su HeyUGuys, 27 aprile 2016. URL consultato il 28 aprile 2016.
  63. ^ (EN) Dave Trumbore, ‘Avengers 4’ Wraps Filming as the Russo Brothers Move into Post-Production, su Collider, 11 gennaio 2018. URL consultato l'11 gennaio 2018.
  64. ^ (EN) Ana Dumaraog, Avengers 4 Reshoots Officially Begin As Directors Post Set Photo, su Screen Rant, 7 settembre 2018. URL consultato l'8 settembre 2018.
  65. ^ (EN) Cooper Hood, Avengers 4 Reshoots: Russo Brothers Announce Filming Has Wrapped, su Screen Rant, 12 ottobre 2018. URL consultato il 13 ottobre 2018.
  66. ^ (EN) Tatiana Siegel e Borys Kit, Scarlett Johansson Lands $15 Million Payday for Black Widow Movie, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 11 ottobre 2018.
  67. ^ a b (EN) Anthony D'Alessandro, ‘Avengers: Endgame’ To Near Rare Breakeven Point With $1.1B Global Opening, su deadline.com, Deadline Hollywood, 27 aprile 2019. URL consultato il 28 aprile 2019.
  68. ^ (EN) Vincent Frei, Avengers: Endgame, su artofvfx.com, Art of VFX, 7 dicembre 2018. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  69. ^ (EN) Russ Burlingame, Avengers Composer Alan Silvestri To Return For Infinity War, su Comicbook.com, 6 giugno 2016. URL consultato il 6 giugno 2016.
  70. ^ (EN) Germain Lussier, Thanks to Infinity War, Marvel May Need a New Strategy to Promote Its Upcoming Releases, su io9, 7 maggio 2018. URL consultato il 7 maggio 2018.
  71. ^ (EN) Germain Lussier, The Avengers 4 Trailers Are Going To Have A Weird Marketing Problem, su Gizmodo, 26 giugno 2018. URL consultato il 26 giugno 2018.
  72. ^ (EN) Alex Ritman, CineEurope: Disney Offers Glimpses of 'Toy Story 4,' 'Avengers 4,' 'Wreck-It Ralph 2', su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 13 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
  73. ^ (EN) James Whitbrook, Don't Believe the Ridiculous Avengers 4 Rumors Floating Around Right Now, su io9, 15 giugno 2018. URL consultato il 17 ottobre 2018.
  74. ^ Mirko D'Alessio, Avengers: Endgame, il primo trailer è il più visto di sempre nelle prime 24 ore, su badtaste.it, 8 dicembre 2018. URL consultato l'8 dicembre 2018.
  75. ^ Andrea Bellusci, Avengers - Endgame: ecco lo spot TV del Super Bowl ricco di scene inedite, su nerdmovieproductions.it, 3 febbraio 2019. URL consultato il 4 febbraio 2019.
  76. ^ Matteo Tosini, Avengers: Endgame, ecco il nuovo spettacolare trailer del cinecomic Marvel!, su badtaste.it, 14 marzo 2019. URL consultato il 14 marzo 2019.
  77. ^ Avengers: Endgame, il nuovo trailer è il secondo più visto di sempre nelle prime 24 ore con 268 milioni di visualizzazioni, su comicsuniverse.it, 17 marzo 2019. URL consultato il 17 marzo 2019.
  78. ^ Stefania Venturetti, Avengers: Endgame, un nuovo trailer prepara i Vendicatori allo scontro con Thanos, su mondofox.it, Mondofox, 2 aprile 2019. URL consultato il 3 aprile 2019.
  79. ^ Emiliana Costa, Thanos, l'easter egg su Google per i fan di Avengers: clicca sul guanto, ecco cosa succede, su leggo.it, Leggo, 26 aprile 2019. URL consultato il 26 aprile 2019.
  80. ^ (EN) David Lieberman, Disney Films To Show On Imax Through 2019 With New Distribution Deal, su deadline.com, Deadline Hollywood, 22 febbraio 2017. URL consultato il 22 febbraio 2017.
  81. ^ (EN) Justin Kroll, ‘Star Wars: Episode IX’ Release Date Moves to December 2019, su variety.com, Variety, 12 settembre 2017. URL consultato il 13 settembre 2017.
  82. ^ (EN) Avengers: Endgame (2019) - Release info, su imdb.com, IMDb. URL consultato il 28 aprile 2019.
  83. ^ (EN) Avengers: Endgame, su Box Office Mojo, IMDb.com. URL consultato il 6 maggio 2019.  
  84. ^ a b c d Matteo Regoli, Avengers: Endgame, l'elenco di tutti i record stabiliti nel week-end di apertura, su cinema.everyeye.it, 28 aprile 2019. URL consultato il 28 aprile 2019.
  85. ^ (EN) Worldwide Openings, su Box Office Mojo. URL consultato il 29 aprile 2019.
  86. ^ a b c Andrea Francesco Berni, Box-Office: Avengers: Endgame vince il weekend, batte Titanic e diventa il secondo incasso di sempre con 2.19 miliardi!, su badtaste.it, 5 maggio 2019. URL consultato il 5 maggio 2019.
  87. ^ (EN) 2019 WORLDWIDE GROSSES, su Box Office Mojo. URL consultato il 2 maggio 2019.
  88. ^ (EN) 2019 DOMESTIC GROSSES, su Box Office Mojo. URL consultato il 2 maggio 2019.
  89. ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office USA – Avengers: Endgame, incassi da record alle anteprime con 60 milioni di dollari!, su badtaste.it, 26 aprile 2019. URL consultato il 26 aprile 2019.
  90. ^ (EN) Avengers: Endgame - Daily Box Office Results, su Box Office Mojo. URL consultato il 27 aprile 2019.
  91. ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office USA – Avengers: Endgame da record 156 milioni di dollari in un giorno solo!, su badtaste.it, 27 aprile 2019. URL consultato il 27 aprile 2019.
  92. ^ (EN) TOP SINGLE DAY GROSSES, su Box Office Mojo. URL consultato il 27 aprile 2019.
  93. ^ (EN) OPENING WEEKENDS, su Box Office Mojo. URL consultato il 29 aprile 2019.
  94. ^ (EN) OPENING WEEKS, su Box Office Mojo. URL consultato il 4 maggio 2019.
  95. ^ (EN) TOP WEEKENDS: 2ND, su Box Office Mojo. URL consultato il 5 maggio 2019.
  96. ^ (EN) OVERSEAS TOTAL - ALL TIME OPENINGS, su Box Office Mojo. URL consultato il 29 aprile 2019.
  97. ^ (EN) Avengers: Endgame - International Box Office Results, su Box Office Mojo. URL consultato il 4 maggio 2019.
  98. ^ (EN) Avengers: Endgame, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 5 maggio 2019.  
  99. ^ (EN) Avengers: Endgame, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 5 maggio 2019.  

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Film Marvel Comics