Springsteen on Broadway

spettacolo teatrale di Bruce Springsteen

Springsteen on Broadway è stata una serie di concerti tenuti dal cantautore statunitense Bruce Springsteen tra il 2017 e il 2018 presso il Walter Kerr Theatre di New York.

Springsteen on Broadway
L'insegna del Walter Kerr Theater per Springsteen on Broadway
Tour di Bruce Springsteen
InizioStati Uniti (bandiera) New York
3 ottobre 2017
FineStati Uniti (bandiera) New York
15 dicembre 2018
Spettacoli236
Cronologia dei tour di Bruce Springsteen
The River Tour 2016
(2016-2017)

Realizzato nella forma di rappresentazione stabile nel piccolo teatro di Broadway, capace di poco meno di mille posti a sedere, lo spettacolo, dopo una premiere il 3 ottobre, è stato inaugurato ufficialmente il 12 ottobre del 2017 e avrebbe duvuto concludersi dopo alcune settimane, il 26 novembre.[1] La grande richiesta di biglietti ha convinto il cantautore a prolungarlo dapprima fino al giugno del 2018 e poi fino al 15 dicembre dello stesso anno. Durante lo spettacolo Springsteen interpretava da solo alcune delle canzoni più rappresentative del suo repertorio, accompagnandosi con la chitarra o con il pianoforte; i brani erano inframezzati da monologhi e racconti ripresi dalla sua autobiografia Born to Run, uscita nel 2016.[2]

Il 10 giugno 2018 Bruce Springsteen è stato insignito di uno speciale Tony Award per Springsteen on Broadway.[3]

Lo spettacolo è stato poi reso diponibile in streaming sulla piattoforma Netflix e attraverso l'album omonimo uscito nel dicembre del 2018.[4][5][6]

Preparazione

Nel giugno del 2017 sono trapelate notizie circa l'intenzione di Springsteen di esibirsi per otto settimane in un teatro di Broadway a partire dall'autonno dello stesso anno.[7] Il 9 agosto 2017, lo spettacolo è stato confermato sul sito ufficiale del cantautore. «Bruce ha iniziato a pensare a questa idea dallo scorso dicembre, che prima è stata messa a fuoco lentamente e poi tutto in una volta lo scorso gennaio», ha detto in un comunicato Jon Landau, il manager di Springsteen.

Parlando dello spettacolo Springsteen ha detto: «Volevo fare alcuni spettacoli che fossero il più possibile personali e intimi, ho scelto Broadway per questo progetto perché lì ci sono bellissimi vecchi teatri che mi sembravano l'ambientazione giusta per quello che avevo in mente. Di fatto, con una o due eccezioni, i 960 posti del Walter Kerr Theatre sono probabilmente il luogo più piccolo in cui ho suonato negli ultimi 40 anni. Nel mio spettacolo ci sono solo io, la chitarra, il pianoforte, le parole e la musica. Parte dello spettacolo è parlato, un po è cantato, segue vagamente l'arco della mia vita e del mio lavoro. Tutto per perseguire il mio obiettivo costante di offrire una serata divertente e di comunicare qualcosa di valore.»

In preparazione all'esordio, Springsteen ha realizzato il 19 e il 21 settembre 2017 due prove dello spettacolo nel Pollack Theatre della Monmouth University a cui hanno partecipato su invito 200 spettatori tra i familiari e gli amici più intimi.

Biglietti

In risposta ai principali problemi di scalping che afflissero i precedenti tour di Springsteen, i biglietti dello spettacolo sono stati resi disponibili esclusivamente tramite un apposito canale di vendita sicuro predisposto dall'intermediario Ticketmaster nel febbraio 2017. I prezzi dei biglietti variavano tra 75 e 850 dollari.[8] Nonostante gli sforzi di Ticketmaster per scongiurare l'acquisto di biglietti tramite bot, i biglietti sono apparsi immediatamente su alcuni siti di secondary ticketing, pochi minuti dopo l'apertura ufficiale delle prenotazioni. In particolare diverse centinaia di biglietti erano disponibili su StubHub con prezzi maggiorati e compresi tra 1.800 e 6.700 dollari.[9][10] A causa dei problemi di scalping e per l'esiguo numero di posti disponibili, esauriti in pochi minuti, Springsteen ha prolungato lo spettacolo fino al 3 febbraio 2018 e successivamente fino al 30 giugno 2018 dando la precedenza allle persone che si erano registrate sul sito di vendita, ma non erano riuscite a ottenere i biglietti.[11]

Scaletta

 
Springsteen e la moglie Patty Scialfa durante uno degli spettacoli nel novembre del 2017.

Secondo i dati forniti dal sito web specializzato setlist.fm, la seguente è stata la scaletta eseguita con maggiore frequenza durante Springsteen on Broadway.[12]

  1. Growin' Up
  2. My Hometown
  3. My Father's House
  4. The Wish
  5. Thunder Road
  6. The Promised Land
  7. Born in the U.S.A.
  8. Tenth Avenue Freeze-Out
  9. Tougher Than the Rest
  10. Brilliant Disguise
  11. Long Walk Home
  12. The Rising
  13. Dancing in the Dark
  14. Land of Hope and Dreams
  15. Born to Run

Formazione

Il team creativo di Springsteen on Broadway comprende Heather Wolensky per la scenografia, Natasha Katz per l'illuminazione e Brian Ronan come tecnico del suono.

Note

  1. ^ Bruce Springsteen, arriva la conferma: "Porterò le mie memorie a Broadway", su Repubblica.it - Spettacoli, 10 agosto 2017. URL consultato il 31 ottobre 2018 (archiviato il 21 ottobre 2018).
  2. ^ Bruce Springsteen, Born to Run. L'autobiografia, traduzione di Michele Piumini, 1ª ed., Milano, Mondadori, 2016, ISBN 978-88-04-66932-6.
  3. ^ (EN) Bruce Springsteen to Perform at the 2018 Tony Awards, su www.tonyawards.com, 5 giugno 2018. URL consultato il 31 ottobre 2018 (archiviato il 21 giugno 2018).
  4. ^ (EN) "Springsteen on Broadway" coming to Netflix, su The Official Bruce Springsteen Website, 18 luglio 2018. URL consultato il 9 novembre 2018 (archiviato il 17 agosto 2018).
  5. ^ (EN) "Springsteen On Broadway" the soundtrack album coming December 14, su The Official Bruce Springsteen Website, 2 novembre 2018. URL consultato il 9 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2018).
  6. ^ Un film Netflix. Springsteen on Broandway, su Netflix, 16 dicembre 2018. URL consultato il 24 dicembre 2018 (archiviato il 24 dicembre 2018).
  7. ^ (EN) Michael Riedel, Bruce Springsteen heads to Broadway this fall, in New York Post, 16 giugno 2017. URL consultato il 6 maggio 2019 (archiviato il 16 giugno 2017).
  8. ^ (EN) OnsaleRegistration, su springsteen.tmverifiedfan.com. URL consultato il 9 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).
  9. ^ (EN) Meave McDermott, 'Springsteen on Broadway': Tickets appear on Stubhub for over $6,000, su USA Today, 30 agosto 2017. URL consultato il 6 maggio 2019.
  10. ^ (EN) Chris Jordan, Bruce Springsteen on Broadway: Tickets on secondary market minutes after onsale, su app.com, 30 agosto 2017. URL consultato il 6 maggio 2019.
  11. ^ (EN) Adam Hetrick, Springsteen on Broadway extends through June, su Playbill, 27 novembre 2017. URL consultato il 27 novembre 2017 (archiviato il 1º aprile 2019).
  12. ^ (EN) Average setlist for tour: Springsteen On Broadway, su Setlist.fm. URL consultato il 6 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2019).

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock