Opava

Versione del 7 mag 2019 alle 19:45 di BOSS.mattia (discussione | contributi) (Annullata la modifica 103975021 di 62.173.173.108 (discussione) rimossa informazione corretta)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Opava (disambigua).

Opava ascolta (in passato Troppau) (in slesiano: Uopawa, in tedesco: Troppau; in polacco: Opawa; in italiano storico: Troppavia) è una città della Repubblica Ceca orientale, sul fiume Opava. La città è la capitale storica della Slesia ceca, e oggi si trova nella Regione di Moravia-Slesia e ha una popolazione di 57’387 abitanti (nel 2016).

Opava
città
Opava – Stemma
Opava – Bandiera
Opava – Veduta
Opava – Veduta
Localizzazione
StatoRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Regione Moravia-Slesia
DistrettoOpava
Amministrazione
SindacoMartin Víteček
Territorio
Coordinate49°56′N 17°58′E
Altitudine257 m s.l.m.
Superficie90,61 km²
Abitanti57’387 (01-01-2012)
DensitàErrore nell'espressione: carattere di punteggiatura "’" non riconosciuto ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale746 01–747 95
Fuso orarioUTC+1
Codice ČSÚCZ505927
TargaT
Cartografia
Mappa di localizzazione: Repubblica Ceca
Opava
Opava
Sito istituzionale

Storia

 
Il castello di Radun

Opava è stata citata per la prima volta nel 1195. Ricevette il diritto di Magdeburgo nel 1224 e nel Medioevo fu la capitale del Ducato di Troppau. Dopo che la maggioranza della Slesia fu annessa alla Prussia durante la Guerra di successione austriaca iniziata nel 1740, il territorio rimanente ancora sotto il controllo degli Asburgo divenne conosciuto come Slesia Austriaca, con capitale a Opava (1742-1918). Il Congresso di Troppau ebbe luogo a Opava nel 1820. Dopo la sconfitta dell'Austria-Ungheria nella prima guerra mondiale, Opava divenne parte della Cecoslovacchia nel 1918.

Dal 1938 al 1945 Opava fu occupata dalla Germania nazista. Il giorno prima dell'annessione dei Sudeti nel 1938, Opava fu separata dal suo okres e divenne una città indipendente. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, la popolazione tedesca di Opava fu espulsa (1945-'46); molti degli espulsi si insediarono a Bamberga, in Germania.

Sport

La squadra di calcio di Opava, il Kaucuk Opava nella stagione 1995-96 è arrivata nella 1. Liga, a quel tempo la massima divisione del campionato ceco, chiudendo la stagione al 6º posto. Negli anni seguenti la squadra si è stabilita nella parte medio-bassa della classifica e nelle successive la squadra ha modificato il proprio nome in SFC Opava ed ha avuto stagioni altalenanti. Il 2004 è l'anno dell'ultima partecipazione alla Gambrinus Liga.

In città ha sede la squadra di basket B.K. Opava protagonista nel massimo campionato nazionale con la vittoria di titoli e Coppe nazionali.

Economia e cultura

Opava è attualmente un importante centro di affari e culturale: è la sede di parecchie istituzioni economiche e culturali che servono l'intera regione, incluso il museo di Stato della Slesia, l'Università della Slesia di Opava e l'Istituto della Slesia dell'Accedemia delle Scienze. La città fa parte dell'area industriale intorno a Ostrava e produce materiale per l'equipaggiamento delle miniere.

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ (PL) città gemellate con Katowice, su katowice.eu. URL consultato il 18 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2010).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN136663216 · ISNI (EN0000 0000 9235 9037 · SBN CAGL002550 · LCCN (ENn81086837 · GND (DE4061019-6 · BNF (FRcb144366275 (data) · J9U (ENHE987007550522205171
  Portale Repubblica Ceca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Repubblica Ceca