Utente:Carloffio/Prova
Referendum del 2019 in Romania | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Romania | ||||||||||
Data | 26 maggio 2019 | ||||||||||
Tipo | Referendum consultivo | ||||||||||
Tema | Giustizia | ||||||||||
Divieto di amnistia per reati di corruzione | |||||||||||
| |||||||||||
Divieto di adozione di ordinanze d'urgenza da parte del governo in tema di giustizia | |||||||||||
|
Il referendum consultivo del 2019 in Romania si terrà il 26 maggio in concomitanza con il voto per le elezioni europee.
Gli elettori sono chiamati ad esprimersi su due quesiti. Il primo riguarda l'introduzione del divieto di concessione di amnistia o grazia a soggetti condannati per corruzione. Il secondo propone l'introduzione del divieto per il governo di ricorrere all'emanazione di ordinanze d'urgenza in tema di giustizia, consentendo inoltre ai ricorrenti la possibilità di appellarsi contro le ordinanze direttamente alla Corte costituzionale della Romania[1].
Contesto
Quesiti
Il primo quesito referendario recitava:
(romeno)
«Sunteți de acord cu interzicerea amnistiei și grațierii pentru infracțiuni de corupție?»
(italiano)
«Siete d'accordo con il divieto di amnistia e di grazia per reati di corruzione?»
«Siete d'accordo con il divieto di amnistia e di grazia per reati di corruzione?»
Il secondo quesito referendario recitava:
(romeno)
«Sunteți de acord cu interzicerea adoptării de către Guvern a ordonanțelor de urgență în domeniul infracțiunilor, pedepselor și al organizării judiciare și cu extinderea dreptului de a ataca ordonanțele direct la Curtea Constituțională?»
(italiano)
«Siete d'accordo con il divieto di adozione da parte del governo di ordinanze d'urgenza nel campo delle infrazioni, delle pene e dell'organizzazione della giustizia e con l'estensione del diritto di appellarsi contro le ordinanze direttamente alla Corte Costituzionale?»
«Siete d'accordo con il divieto di adozione da parte del governo di ordinanze d'urgenza nel campo delle infrazioni, delle pene e dell'organizzazione della giustizia e con l'estensione del diritto di appellarsi contro le ordinanze direttamente alla Corte Costituzionale?»
Posizioni dei partiti
Posizione | Partito politico | Note | ||
---|---|---|---|---|
Sì |
Partito Nazionale Liberale | PNL | [2] | |
Unione Salvate la Romania | USR | [3] | ||
Unione Democratica Magiara di Romania | UDMR | [4] | ||
Partito della Libertà, dell'Unità e della Solidarietà | PLUS | [5] | ||
Partito del Movimento Popolare | PMP | [6] | ||
No |
Partito Social Democratico | PSD | [7] | |
Alleanza dei Liberali e dei Democratici | ALDE | [8] |
Risultati
Conseguenze del voto
Note
- ^ (RO) Iohannis a anunțat cele două întrebări la care românii sunt chemați să răspundă la referendumul pe justiție din 26 mai, su hotnews.ro, HotNews, 25 aprile 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ (RO) Raluca Turcan: PNL susţine referendumul convocat de preşedinte; întrebările – cât se poate de realiste şi oneste, su g4media.ro, G4 Media, 25 aprile 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ (RO) George Dircă: USR susţine orice fel de referendum; ceea ce solicită preşedintele – chestiuni de moralitate, su g4media.ro, G4 Media, 25 aprile 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ (RO) MH, Kelemen, despre întrebările pentru referendum: Sunt simple. Recomandăm oamenilor să voteze "da", su hotnews.ro, HotNews, 25 aprile 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ (RO) Dacian Cioloş, după convocarea referendumului de către Iohannis: Lupta anticorupţie nu trebuie oprită, su digi24.ro, Digi 24, 25 aprile 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ (RO) Basescu, despre referendumul pe Justitie: Romanii au sansa sa demonstreze ca sunt deasupra vremurilor, su ziare.com, Ziare, 26 aprile 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ (RO) S.R., Dragnea și Tăriceanu văd referendumul pe justiție ca fiind "o manipulare" și "o rușine", su euractiv.ro, Euractiv, 25 aprile 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ (RO) S.R., Tăriceanu: Recomandarea ALDE este să nu se voteze la referendum, su euractiv.ro, Euractiv, 7 maggio 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
Altri progetti