Associazione Calcio Napoli 1959-1960

Versione del 8 mag 2019 alle 06:10 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª)

Questa pagina intende raccogliere tutti i dati relativi ai risultati del Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Associazione Calcio Napoli
Stagione 1959-1960
Sport calcio
SquadraNapoli
AllenatoreItalia (bandiera) Annibale Frossi, poi Italia (bandiera) Amedeo Amadei
PresidenteItalia (bandiera) Alfonso Cuomo
Serie A13º posto
Coppa ItaliaOttavi di finale
Coppa delle AlpiVittoria della rappresentativa italiana
Maggiori presenzeCampionato: Beltrandi (34)
Miglior marcatoreCampionato: Del Vecchio (10)
StadioArturo Collana poi
San Paolo (dal 06/12/1959)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 1959-1960 il Napoli ha disputato il campionato di Serie A, con 29 punti in classifica ha ottenuto la tredicesima posizione, il titolo di campione d'Italia è andato dalla Juventus che ha vinto il torneo con 55 punti, davanti alla Fiorentina con 47 punti. Sono retrocessi in Serie B il Genoa con 18 punti, l'Alessandria con 25 punti ed il Palermo con 27 punti.

Sotto la guida del nuovo allenatore Annibale Frossi, arrivarono il mediano Gianfelice Schiavone, il secondo portiere Pacifico Cuman e l'attaccante napoletano Gennaro Rambone, nella sua unica stagione in maglia azzurra. Dopo 4 sconfitte nelle prime 4 partite, Annibale Frossi venne esonerato e venne richiamato Amedeo Amadei, che riportò subito la squadra alla vittoria contro l'Atalanta per (1-0). Il 6 dicembre 1959, dopo dieci anni di lavori, è stato inaugurato lo stadio San Paolo con il match contro la Juventus, un incontro di cartello che vide il Napoli imporsi (2-1) con le reti di Vitali e Vinício. L'ultima partita allo Stadio Arturo Collana vide il Napoli imporsi sul Vicenza per (3-1), venne giocata il 15 novembre 1959. Gli azzurri chiusero la stagione al 13º posto con 29 punti, con due punti di vantaggio sulla terzultima, il miglior marcatore stagionale partenopeo è stato il brasiliano Emanuele Del Vecchio con 10 reti in 27 partite.

Maglie e sponsor

Prima divisa
Seconda divisa

Organigramma societario

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Ottavio Bugatti
  P Pacifico Cuman
  D Rodolfo Beltrandi
  D Luciano Comaschi
  D Guglielmo Costantini
  D Cesare Franchini
  D Elia Greco
  D Dolo Mistone
  D Celso Posio
  D Gianfelice Schiavone
  C Gino Bertucco
N. Ruolo Calciatore
  C Amedeo Gasparini
  C Sergio Morin
  C Bruno Pesaola (capitano)
  C Alessandro Vitali
  A Emanuele Del Vecchio
  A Beniamino Di Giacomo
  A Vincenzo Di Mauro
  A Guido Postiglione
  A Gennaro Rambone
  A Carlo Novelli
  A Luís Vinício

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Gennaro Rambone Catanzaro definitivo
P Pacifico Cuman Alessandria definitivo
D Gianfelice Schiavone Brescia definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Luigi Brugola Messina definitivo
D Pierluigi Del Bene Udinese prestito

Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1959-1960.

Girone di andata

Napoli
20 settembre 1959
1ª giornata
0 – 3Stadio del Vomero
Arbitro:  Famulari (Messina)

Firenze
27 settembre 1959
2ª giornata
2 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Babini (Ravenna)

Napoli
4 ottobre 1959
3ª giornata
0 – 2
A Tav.[1]
Stadio del Vomero
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Milano
11 ottobre 1959
4ª giornata
3 – 1Stadio San Siro
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Livorno
18 ottobre 1959
5ª giornata[2]
1 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Palermo
25 ottobre 1959
6ª giornata
0 – 0Stadio La Favorita
Arbitro:  Moriconi (Roma)

Napoli
8 novembre 1959
7ª giornata
0 – 0Stadio del Vomero
Arbitro:  Liverani (Torino)

Napoli
15 novembre 1959
8ª giornata
3 – 1Stadio del Vomero
Arbitro:  Grignani (Milano)

Udine
22 novembre 1959
9ª giornata
0 – 0Stadio Moretti
Arbitro:  Campanati (Milano)

Napoli
6 dicembre 1959
10ª giornata[3]
2 – 1Stadio San Paolo
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Alessandria
13 dicembre 1959
11ª giornata
1 – 1Stadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Napoli
20 dicembre 1959
12ª giornata
1 – 2Stadio San Paolo
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Genova
27 dicembre 1959
13ª giornata
0 – 2Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Bologna
10 gennaio 1960
14ª giornata
4 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Liverani (Torino)

Napoli
17 gennaio 1960
15ª giornata
1 – 2Stadio San Paolo
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Roma
24 gennaio 1960
16ª giornata
3 – 0Stadio Olimpico
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Napoli
31 gennaio 1960
17ª giornata
1 – 1Stadio San Paolo
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Girone di ritorno

Ferrara
7 febbraio 1960
18ª giornata
2 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Ferrari (Milano)

Napoli
14 febbraio 1960
19ª giornata
0 – 4Stadio San Paolo
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Genova
21 febbraio 1960
20ª giornata
0 – 0Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Grignani (Milano)

Napoli
28 febbraio 1960
21ª giornata
1 – 1Stadio San Paolo
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Bergamo
6 marzo 1960
22ª giornata
1 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Napoli
20 marzo 1960
23ª giornata
2 – 1Stadio San Paolo
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Roma
27 marzo 1960
24ª giornata
2 – 1Stadio Olimpico
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Vicenza
3 aprile 1960
25ª giornata
0 – 0Stadio Romeo Menti
Arbitro:  Rebuffo (Milano)

Napoli
10 aprile 1960
26ª giornata
1 – 1Stadio San Paolo
Arbitro:  Campanati (Milano)

Torino
17 aprile 1960
27ª giornata
4 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Grignani (Milano)

Napoli
24 aprile 1960
28ª giornata
1 – 1Stadio San Paolo
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Bari
1º maggio 1960
29ª giornata
1 – 1Stadio della Vittoria
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Napoli
8 maggio 1960
30ª giornata
1 – 1Stadio San Paolo
Arbitro:  Campanati (Milano)

Napoli
15 maggio 1960
31ª giornata
2 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Adami (Roma)

Padova
22 maggio 1960
32ª giornata
1 – 2Stadio Silvio Appiani
Arbitro:  Liverani (Torino)

Napoli
29 maggio 1960
33ª giornata
1 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Grignani (Milano)

Milano
5 giugno 1960
34ª giornata
3 – 1Stadio San Siro
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Statistiche

Marcatori

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1959-1960.
Napoli
6 settembre 1959
1º turno qualificazione
4 – 0Stadio del Vomero
Arbitro:  Cariani (Roma)

Napoli
14 settembre 1959
2º turno qualificazione
1 – 0Stadio del Vomero
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Bologna
4 novembre 1959
Ottavi di Finale
1 – 0Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Leita (Udine)

Voci correlate

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino (Art. 60 R.O.) per lancio di sassi sul terreno di gioco dai tifosi partenopei, sul campo terminata (0-1).
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Livorno per squalifica del campo napoletano.
  3. ^ Partita che ha inaugurato lo Stadio San Paolo.