Voce principale: Bologna Football Club 1909.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Bologna Football Club
Stagione 1961-1962
Sport calcio
SquadraBologna
AllenatoreItalia (bandiera) Fulvio Bernardini
PresidenteItalia (bandiera) Renato Dall'Ara
Serie A4º posto
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa MitropaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Janich (33)
Miglior marcatoreCampionato: Perani (12)
StadioStadio Renato Dall'Ara
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 1961-1962 il Bologna disputa il campionato di Serie A, con 45 punti in classifica si piazza al quarto posto. Lo scudetto tricolore va al Milan che ottiene con 53 punti il suo ottavo titolo di Campione d'Italia, davanti all'Inter con 48 punti e terza la Fiorentina con 46 punti. Retrocedono in Serie B il Padova ed il Lecco con 23 punti e l'Udinese con 17 punti. Per il Bologna miglior realizzatore stagionale Marino Perani con 12 reti in 27 partite, di cui 6 su calci di rigore, mentre Ezio Pascutti è stato autore di 11 reti. In Coppa Italia il Bologna entra al secondo turno ma viene subito estromesso dal Catanzaro che sbanca il Dall'Ara (6-7) dopo i calci di rigore.

Rosa

[1]

N. Ruolo Calciatore
  P Rino Rado
  P Attilio Santarelli
  D Bruno Capra
  D Carlo Furlanis
  D Francesco Janich
  D Edmondo Lorenzini
  D Franco Marini
  D Mirko Pavinato (Capitano)
  D Paride Tumburus
  C Giacomo Bulgarelli
  C Romano Fogli
N. Ruolo Calciatore
  C Bruno Franzini
  C Marino Perani
  C Antonio Renna
  C Bruno Taverna
  A Cesarino Cervellati
  A Héctor Demarco
  A Harald Nielsen
  A Ezio Pascutti
  A Claudio Veronesi
  A Luís Vinício

Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1961-1962.

Girone di andata

Bologna
27 agosto 1961
1ª giornata
1 – 0Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Lecco
3 settembre 1961
2ª giornata
2 – 2Stadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Genel (Trieste)

Bologna
10 settembre 1961
3ª giornata
0 – 3Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Grignani (Milano)

Padova
13 settembre 1961
4ª giornata
1 – 2Stadio Silvio Appiani
Arbitro:  Rebuffo (Milano)

Bologna
17 settembre 1961
5ª giornata
1 – 0Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Torino
24 settembre 1961
6ª giornata
2 – 1Stadio Filadelfia
Arbitro:  Campanati (Milano)

Ferrara
1º ottobre 1961
7ª giornata
1 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Bologna
4 ottobre 1961
8ª giornata
0 – 0Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Adami (Roma)

Bologna
8 ottobre 1961
9ª giornata
2 – 0Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Catania
22 ottobre 1961
10ª giornata
1 – 1Stadio Cibali
Arbitro:  Righi (Milano)

Bologna
29 ottobre 1961
11ª giornata
2 – 2Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Mantova
12 novembre 1961
12ª giornata
2 – 5Stadio Danilo Martelli
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Bologna
19 novembre 1961
13ª giornata
1 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Politano (Cuneo)

Bologna
26 novembre 1961
14ª giornata
3 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Milano
3 dicembre 1961
15ª giornata
6 – 4Stadio San Siro
Arbitro:  Adami (Roma)

Genova
10 dicembre 1961
16ª giornata
0 – 2Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Bologna
17 dicembre 1961
17ª giornata
2 – 1Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Girone di ritorno

24 dicembre 1961
18ª giornata
1 – 0

31 dicembre 1961
19ª giornata
1 – 0

7 gennaio 1962
20ª giornata
1 – 0

14 gennaio 1962
21ª giornata
4 – 1

22 gennaio 1962
22ª giornata
3 – 0

29 gennaio 1962
23ª giornata
2 – 1

4 febbraio 1962
24ª giornata
2 – 0

11 febbraio 1962
25ª giornata
2 – 1

18 febbraio 1962
26ª giornata
0 – 1

25 febbraio 1962
27ª giornata
3 – 1

4 marzo 1962
28ª giornata
2 – 3

11 marzo 1962
29ª giornata
3 – 0

18 marzo 1962
30ª giornata
1 – 1

25 marzo 1962
31ª giornata
1 – 2

1º aprile 1962
32ª giornata
0 – 2

8 aprile 1962
33ª giornata
2 – 1

Udine
14 aprile 1962
34ª giornata
1 – 1Stadio Friuli

Note

  1. ^ wikicalcioitalia.info, Rosa e presenze Bologna nella stagione 1961-1962, su wikicalcioitalia.info. URL consultato il 15 ottobre 2012.

Bibliografia