Morti il 9 gennaio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Marcellino di Ancona, vescovo e santo italiano
- John Haynes, politico e magistrato inglese (n. 1594)
- 69 - Lucusta, romana
- 710 - Adriano di Canterbury, abate e santo berbero
- 867 - Luigi
- 995 - Erberto II di Troyes
- 1236 - Diana degli Andalò, religiosa italiana (n. 1201)
- 1283 - Wen Tianxiang, politico, generale e scrittore cinese (n. 1236)
- 1305 - Giovanni I del Monferrato, sovrano italiano
- 1367 - Giulia Della Rena, religiosa italiana (n. 1319)
- 1453 - Stefano Porcari, politico e umanista italiano
- 1463 - William Neville, I conte di Kent (n. 1405)
- 1499 - Giovanni I di Brandeburgo (n. 1455)
- 1504 - Gaspare Nadi, storico italiano (n. 1418)
- 1511 - Demetrio Calcondila, umanista greco (n. 1423)
- 1514 - Anna di Bretagna, sovrana (n. 1477)
- 1517 - Giovanna di Trastámara (n. 1454)
- 1529 - Wang Shouren, filosofo e funzionario cinese (n. 1472)
- 1534 - Giovanni Aventino, storico e filologo tedesco (n. 1477)
- 1543 - Guillaume du Bellay, storico francese (n. 1491)
- 1548 - Mathias Zell, teologo tedesco (n. 1477)
- 1561
- Amago Haruhisa, militare giapponese (n. 1514)
- Luca Martini, accademico e ingegnere italiano (n. 1507)
- 1564 - Margaret Audley, duchessa di Norfolk, nobildonna inglese (n. 1540)
- 1571 - Nicolas Durand de Villegaignon, ammiraglio francese (n. 1510)
- 1574 - Cornelio Musso, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1511)
- 1598 - Jasper Heywood, gesuita, poeta e latinista inglese (n. 1535)
- 1600 - John Spencer, politico e nobile inglese (n. 1549)
- 1604 - Pirro I Visconti Borromeo, nobile, mecenate e militare italiano (n. 1560)
- 1614 - Carlo Gonzaga, nobile (n. 1551)
- 1622 - Alix Le Clerc, religiosa francese (n. 1576)
- 1635 - Cesare Bartolelli, vescovo cattolico italiano
- 1675 - Francesco Maria Brancaccio, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1592)
- 1679 - Werner Fabricius, compositore e organista tedesco (n. 1633)
- 1688 - Jean-Jacques de Mesmes, magistrato e politico francese (n. 1640)
- 1691 - Andrea Peschiulli, poeta italiano (n. 1601)
- 1703 - Ursula Micaela Morata, religiosa e mistica spagnola (n. 1628)
- 1716 - Giovanni Antonio II di Eggenberg, nobile boemo (n. 1669)
- 1725 - Francesco Acquaviva d'Aragona, cardinale italiano (n. 1665)
- 1743 - Pompeo Campana, tipografo italiano (n. 1679)
- 1750 - Henry Herbert, IX conte di Pembroke, nobile inglese (n. 1693)
- 1755 - Augustus Berkeley, IV conte di Berkeley, ufficiale inglese (n. 1716)
- 1757
- Louis Bertrand Castel, matematico e gesuita francese (n. 1688)
- Bernard le Bovier de Fontenelle, avvocato, scrittore e aforista francese (n. 1657)
- 1766 - Thomas Birch, storico inglese (n. 1705)
- 1767 - Francesca Bertolli, contralto italiana (n. 1710)
- 1774
- Jacques-François Blondel, architetto e urbanista francese (n. 1705)
- Józef Załuski, vescovo cattolico, politico e bibliotecario polacco (n. 1702)
- 1788 - Benedict Swingate Calvert, politico statunitense (n. 1722)
- 1795 - Francesco d'Aquino, politico e diplomatico italiano (n. 1738)
- 1796 - Giuseppe Avossa, compositore italiano (n. 1708)
- 1799 - Maria Gaetana Agnesi, matematica e filosofa italiana (n. 1718)
- 1800 - Jean Étienne Championnet, generale francese (n. 1762)
- 1801 - Carlo Federico Guglielmo di Leiningen, nobile tedesco (n. 1724)
- 1803 - Kirill Grigor'evič Razumovskij, ufficiale russo (n. 1728)
- 1804 - Louis Marc Antoine di Noailles (n. 1756)
- 1815 - Giovanni Castiglione, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1742)
- 1816 - Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg (n. 1768)
- 1819 - Ekaterina Pavlovna Romanova (n. 1788)
- 1820
- Pierre-Joseph Picot de Clorivière, gesuita francese (n. 1735)
- Charles-Louis Clérisseau, architetto e pittore francese (n. 1721)
- 1831 - Charlotte Boyle-Walsingham, XXI baronessa de Ros, nobildonna irlandese (n. 1769)
- 1841 - Pierre-Augustin Hulin, generale francese (n. 1758)
- 1842 - Alexandre Duval, drammaturgo francese (n. 1767)
- 1844 - Jean-Antoine Constantin, pittore francese (n. 1756)
- 1848
- Caroline Lucretia Herschel, astronoma, matematica e cantante lirica britannica (n. 1750)
- Henry Augustus Loveday, religioso e compositore di scacchi britannico (n. 1815)
- 1849
- David Pièrre Giottino Humbert de Superville, pittore, incisore e scrittore olandese (n. 1770)
- José Machain, militare paraguaiano (n. 1778)
- 1850 - Pietro di Braganza (n. 1848)
- 1851 - Michel Martin Drolling, pittore francese (n. 1789)
- 1852 - Amir Kabir, politico persiano (n. 1807)
- 1854
- Antonio Catenacci, patriota e farmacista italiano (n. 1823)
- Filippo Traetta, compositore italiano (n. 1777)
- 1855 - Lorenzo Simonetti, cardinale italiano (n. 1789)
- 1856
- Georges Klein de Kleinenberg, generale francese (n. 1781)
- Karl Friedrich von Klöden, educatore, geografo e storico tedesco (n. 1786)
- 1859 - Teresa Carniani, poetessa, scrittrice e traduttrice italiana (n. 1785)
- 1860
- Karl Rudolf Brommy, ammiraglio tedesco (n. 1804)
- Friedrich Wilhelm Schulz, editore, militare e politico tedesco (n. 1797)
- 1862 - Pauline Marie Jaricot, religiosa francese (n. 1799)
- 1865 - Jakob Gabriel Trog, farmacista, botanico e micologo svizzero (n. 1781)
- 1866 - Krikor Bedros VIII Der Asdvadzadourian
- 1870
- George De Lacy Evans, generale e politico inglese (n. 1787)
- Antonio Mathieu, politico italiano (n. 1798)
- 1872 - Henry Halleck, generale e avvocato statunitense (n. 1815)
- 1873 - Napoleone III di Francia (n. 1808)
- 1877
- Aleksandr Pavlovič Brjullov, architetto e pittore russo (n. 1798)
- Pietro Magni, scultore e docente italiano (n. 1816)
- 1878 - Vittorio Emanuele II di Savoia, sovrano italiano (n. 1820)
- 1882 - Rodolfo Varano, funzionario e politico italiano (n. 1810)
- 1884
- Francesco Maria Correale di Terranova, imprenditore e politico italiano (n. 1801)
- Vito D'Ancona, pittore italiano (n. 1825)
- Daniel Harrwitz, scacchista tedesco (n. 1823)
- 1888 - Romolo Griffini, medico e patriota italiano (n. 1825)
- 1889
- Andrea Gastaldi, pittore italiano (n. 1826)
- Alessandro Gavazzi, predicatore e patriota italiano (n. 1809)
- 1891 - Antonio Araldi, generale e politico italiano (n. 1819)
- 1893 - Bertha von Marenholtz-Bülow, pedagogista tedesca (n. 1810)
- 1895 - Pietro Benini, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1813)
- 1896
- Agostino Farina, politico italiano (n. 1817)
- Guillaume Vogels, pittore belga (n. 1836)
- 1897 - Thomas Gwyn Elger, astronomo britannico (n. 1836)
- 1899
- Emilio Barbieri, baritono italiano (n. 1848)
- Ernst Julius Gurlt, chirurgo tedesco (n. 1825)
- 1900 - Francesco Cirio, imprenditore italiano (n. 1836)
- 1901 - Dante Tavanti, fantino italiano (n. 1851)
- 1902 - Ludwig Kugelmann, medico e attivista tedesco (n. 1828)
- 1904
- Giovanni Eroli, scrittore italiano (n. 1813)
- John Brown Gordon, militare statunitense (n. 1832)
- 1905 - Louise Michel, anarchica francese (n. 1830)
- 1907 - Maria di Sassonia-Altenburg, principessa tedesca (n. 1818)
- 1908
- Wilhelm Busch, umorista e poeta tedesco (n. 1832)
- Abraham Goldfaden, drammaturgo russo (n. 1840)
- Luigi Sormani Moretti, politico italiano (n. 1834)
- 1909 - Paul-Ferdinand Gachet, medico, collezionista d'arte e pittore francese (n. 1828)
- 1910
- Giuseppe Giuliani, accademico italiano (n. 1831)
- Nathaniel Moore, golfista statunitense (n. 1884)
- 1911 - Eduardo Rusjan, aviatore austriaco (n. 1886)
- 1913 - Giuseppe Lauricella, matematico e fisico italiano (n. 1867)
- 1914
- Giovanni Maria Diamare, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1837)
- Gladys Rankin, commediografa e sceneggiatrice statunitense (n. 1874)
- 1915
- Georg Krogmann, calciatore tedesco (n. 1886)
- Gotthardt Kuehl, pittore tedesco (n. 1850)
- Luigi Majno, avvocato, giurista e politico italiano (n. 1852)
- 1916 - Tadeusz Ajdukiewicz, pittore polacco (n. 1852)
- 1917 - Isaia Luigi Agazzi, patriota e militare italiano (n. 1838)
- 1918 - Charles-Émile Reynaud, inventore, regista e insegnante francese (n. 1844)
- 1922 - Albert Baertsoen, pittore belga (n. 1866)
- 1923
- Edith Thompson, britannica (n. 1893)
- Katherine Mansfield, scrittrice neozelandese (n. 1888)
- 1924 - Vladimir Jugheli, politico e militare georgiano (n. 1887)
- 1926 - Alessandro Biggi, politico, scultore e docente italiano (n. 1848)
- 1927 - Houston Stewart Chamberlain, scrittore e filosofo britannico (n. 1855)
- 1930 - Hughie Ferguson, calciatore scozzese (n. 1898)
- 1931
- Edgar Amphlett, schermidore britannico (n. 1867)
- Emanuele Greppi, avvocato, politico e storico italiano (n. 1853)
- Jean Schopfer, tennista, scrittore e giornalista francese (n. 1868)
- 1932 - William M. Nicholson, militare inglese (n. 1863)
- 1933 - Daphne Akhurst, tennista australiana (n. 1903)
- 1936 - John Gilbert, attore statunitense (n. 1897)
- 1937 - Thomas Kennedy, maratoneta statunitense (n. 1884)
- 1938
- David Calderhead, calciatore e allenatore di calcio britannico (n. 1864)
- Giovanni Caramiello, arpista e compositore italiano (n. 1838)
- 1939
- Charles Corkran, generale inglese (n. 1872)
- Julius Bittner, compositore e giurista austriaco (n. 1874)
- Johann Strauss III, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1866)
- Nienke van Hichtum, scrittrice e traduttrice olandese (n. 1860)
- 1940 - Paolo Baratta, pittore italiano (n. 1874)
- 1941
- Hermann Dürck, patologo tedesco (n. 1869)
- Dimitrios Golemis, mezzofondista greco (n. 1874)
- Carlo Marenco di Moriondo, militare e marinaio italiano (n. 1915)
- 1942
- Heber Doust Curtis, astronomo statunitense (n. 1872)
- Paul Maurice Pallary, zoologo francese (n. 1869)
- Franz Wenzler, regista tedesco (n. 1893)
- 1943
- Anathon Aall, filosofo norvegese (n. 1867)
- Robin George Collingwood, filosofo, storico e archeologo britannico (n. 1889)
- Nicola D'Alagni, storico e pittore italiano (n. 1865)
- Pietro Fedele, storico, politico e accademico italiano (n. 1873)
- Billy Moon, calciatore inglese (n. 1868)
- Robert Antoine Pinchon, pittore francese (n. 1886)
- Giovanni Rossi, agronomo, veterinario e anarchico italiano (n. 1856)
- 1944
- Aldo Fabbro, calciatore italiano (n. 1919)
- Kurt Hasse, cavaliere tedesco (n. 1907)
- Chris Madsen, militare e poliziotto danese (n. 1851)
- Antanas Smetona, politico e scrittore lituano (n. 1874)
- Emmanuel de La Villéon, pittore e illustratore francese (n. 1858)
- 1945
- Paul Chack, scrittore francese (n. 1876)
- Luigi Cortile, militare e partigiano italiano (n. 1898)
- Sebastiano Gallina, generale italiano (n. 1873)
- William Grenfell, schermidore britannico (n. 1855)
- Kurt Oleska, cestista tedesco (n. 1914)
- Amelio Tassoni, partigiano italiano (n. 1914)
- Jüri Uluots, politico, avvocato e accademico estone (n. 1890)
- József Újvári, calciatore ungherese (n. 1904)
- 1946
- Countee Cullen, poeta statunitense (n. 1903)
- Speri Della Chiesa Jemoli, giornalista e poeta italiano (n. 1865)
- Nevil Macready, militare e politico britannico (n. 1862)
- 1947
- Herman Bing, attore tedesco (n. 1889)
- Karl Mannheim, sociologo tedesco (n. 1893)
- Ettore Porro, prefetto e politico italiano (n. 1874)
- 1948 - Rudolf Henčl, dirigente sportivo e allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1896)
- 1949
- Carlo Cussetti, pittore italiano (n. 1866)
- Eugenio Vianello, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1871)
- Amilcare Zanella, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1873)
- 1950 - Kastor Notter, ciclista su strada e ciclocrossista svizzero (n. 1906)
- 1951
- Sorelle Agazzi, pedagogista italiana (n. 1866)
- Oscar Frey, calciatore svizzero (n. 1883)
- Olga Nethersole, attrice, direttrice teatrale e regista inglese (n. 1867)
- 1952 - Andrea Cassulo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1869)
- 1953
- Filippo Cavazza, biologo e zoologo italiano (n. 1886)
- Franz Dischinger, architetto e ingegnere tedesco (n. 1887)
- 1954 - Jean Brusselmans, pittore belga (n. 1884)
- 1955 - Ivar Lykke, calciatore danese (n. 1889)
- 1956 - Marion Leonard, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense (n. 1881)
- 1957 - Viktor von Weizsäcker, fisiologo e antropologo tedesco (n. 1886)
- 1958
- Umberto Avattaneo, discobolo italiano (n. 1883)
- Dick Grant, maratoneta statunitense (n. 1878)
- Karl Reinhardt, filologo classico tedesco (n. 1886)
- Fritz Tarp, calciatore danese (n. 1899)
- 1959
- Giuseppe Bottai, politico italiano (n. 1895)
- Jack Kirwan, allenatore di calcio e calciatore irlandese (n. 1878)
- Ferenc Molnár, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1884)
- 1960
- Ernesto Cabruna, carabiniere italiano (n. 1889)
- Wilhelm Nielsen, calciatore norvegese (n. 1901)
- 1961
- Emily Greene Balch, pacifista, scrittrice e economista statunitense (n. 1867)
- Richard Hamann, storico dell'arte tedesco (n. 1879)
- 1962
- Silvio Giovaninetti, commediografo, critico teatrale e giornalista italiano (n. 1901)
- Hermann Junker, egittologo tedesco (n. 1877)
- Donald Lippincott, velocista statunitense (n. 1893)
- Leroy Shield, compositore statunitense (n. 1893)
- 1963
- Giuseppe Danise, baritono italiano (n. 1882)
- Yvonne De Fleuriel, cantante e attrice italiana (n. 1889)
- Marco Muggiani, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano (n. 1894)
- Fridolin von Senger und Etterlin, generale tedesco (n. 1891)
- 1964
- Halide Edib Adıvar, scrittrice e oratrice turca (n. 1884)
- Giulio Ettore Erler, pittore italiano (n. 1876)
- 1965
- Carlo Cevenini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1901)
- Karl von Keissler, micologo austriaco (n. 1872)
- 1966
- Duilio Donzelli, scultore e pittore italiano (n. 1882)
- Robert Faas, calciatore tedesco (n. 1889)
- Ladislav Prokeš, scacchista e compositore di scacchi cecoslovacco (n. 1884)
- Hugh Sanders, attore statunitense (n. 1911)
- 1967
- Waldo Frank, scrittore statunitense (n. 1889)
- Errick Willis, giocatore di curling canadese (n. 1896)
- 1968
- Louis Aubert, musicista, compositore e critico musicale francese (n. 1877)
- Gino Sciardis, ciclista su strada italiano (n. 1917)
- Kōkichi Tsuburaya, maratoneta e mezzofondista giapponese (n. 1940)
- 1969
- Giacomo Acerbo, economista e politico italiano (n. 1888)
- Erling Andersen, calciatore norvegese (n. 1901)
- Ettore Caffaratti, cavaliere italiano (n. 1886)
- Jacobus van Egmond, pistard olandese (n. 1908)
- Day Keene, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1904)
- 1970
- Robert Bourget-Pailleron, scrittore e giornalista francese (n. 1897)
- Käthe Krauß, velocista tedesca (n. 1906)
- 1971 - Fedele Piras, militare italiano (n. 1895)
- 1972 - Ted Shawn, coreografo e ballerino statunitense (n. 1891)
- 1973 - Harry Vandiver, matematico statunitense (n. 1882)
- 1975
- Pierre Fresnay, attore francese (n. 1897)
- Pëtr Sergeevič Novikov, matematico sovietico (n. 1901)
- 1976
- Roberto Di Martino, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1903)
- Leopold Hofmann, calciatore austriaco (n. 1905)
- Rupert Wildt, astronomo statunitense (n. 1905)
- 1977 - Letizia Quaranta, attrice italiana (n. 1892)
- 1978
- Noble Johnson, attore statunitense (n. 1881)
- William Parry Murphy, medico statunitense (n. 1892)
- Paul Stovall, cestista statunitense (n. 1948)
- 1979
- Alexander De Svéd, baritono ungherese (n. 1906)
- Josef Kuchynka, calciatore cecoslovacco (n. 1894)
- Pier Luigi Nervi, ingegnere, imprenditore e accademico italiano (n. 1891)
- Leandro Remondini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1917)
- Robert Sears, schermidore statunitense (n. 1884)
- 1980
- Gaetano Belloni, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1892)
- Gennarino Palumbo, cantante e attore italiano (n. 1931)
- Leonildo Tarozzi, politico e giornalista italiano (n. 1895)
- Juhayman al-Otaybi, attivista saudita (n. 1936)
- 1981
- Tommy Byrnes, cestista statunitense (n. 1923)
- Sammy Davis, pilota automobilistico britannico (n. 1887)
- Cesare Ferraresi, violinista italiano (n. 1918)
- Désiré Koranyi, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1914)
- Hugo Pena, calciatore argentino (n. 1951)
- Kazimierz Serocki, compositore polacco (n. 1922)
- 1982
- Emilio Barucco, calciatore italiano (n. 1898)
- Araldo Caprili, calciatore italiano (n. 1920)
- 1983
- Osvaldo Novo, calciatore italiano (n. 1896)
- Giorgio Vigolo, scrittore italiano (n. 1894)
- 1984
- Juan Culiolo, imprenditore e dirigente sportivo argentino (n. 1893)
- Frederick Gibberd, architetto e urbanista inglese (n. 1908)
- 1985
- Robert Mayer, filantropo e banchiere tedesco (n. 1879)
- Anton Karas, musicista austriaco (n. 1906)
- 1986
- Alfonso Artioli, illustratore, pittore e umorista italiano (n. 1913)
- Michel de Certeau, gesuita, antropologo e linguista francese (n. 1925)
- Lucia Chase, ballerina, attrice e direttrice artistica statunitense (n. 1897)
- Marcello Morace, giornalista italiano (n. 1935)
- 1987 - Arthur Lake, attore statunitense (n. 1905)
- 1988
- Tano Festa, artista, pittore e fotografo italiano (n. 1938)
- Élisabeth Lion, aviatrice francese (n. 1904)
- Thierry Maulnier, giornalista, saggista e critico letterario francese (n. 1909)
- Walter Monson, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1908)
- 1989
- Cristina Amadei, cantante italiana (n. 1942)
- Marshall Stone, matematico statunitense (n. 1903)
- Bill Terry, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1898)
- 1990
- Giuseppe Cadregari, calciatore italiano (n. 1919)
- Bazilio Olara-Okello, politico e generale ugandese (n. 1929)
- Shlomo Pines, storico, filosofo e docente israeliano (n. 1908)
- Cemal Süreya, poeta e scrittore turco (n. 1931)
- 1991
- Roland Laudenbach, scrittore, editore e sceneggiatore francese (n. 1921)
- Antonio León Ortega, scultore spagnolo (n. 1907)
- Patrizia Vicinelli, poetessa (n. 1943)
- 1992
- Steve Brodie, attore statunitense (n. 1919)
- Luciano Degara, calciatore italiano (n. 1912)
- Hans Jenny, geografo svizzero (n. 1899)
- Luigi Stipa, ufficiale e partigiano italiano (n. 1900)
- Leopold Vogl, calciatore austriaco (n. 1910)
- 1993
- Carlo Alleva, pittore italiano (n. 1932)
- Mario Genta, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1912)
- Paul Hasluck, politico australiano (n. 1905)
- 1994 - Kayhan Kaynak, calciatore turco (n. 1960)
- 1995
- Souphanouvong, rivoluzionario e politico laotiano (n. 1909)
- Luigi Aliquò, avvocato, politico e giornalista italiano (n. 1926)
- Peter Cook, attore e comico britannico (n. 1937)
- Gisela Mauermayer, discobola tedesca (n. 1913)
- Stig Sjölin, pugile svedese (n. 1928)
- 1996
- Moe Becker, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1917)
- Rinaldo De Benedetti, scrittore italiano (n. 1903)
- Félix González-Torres, artista cubano (n. 1957)
- Walter M. Miller, autore di fantascienza statunitense (n. 1923)
- Walter Negroni, calciatore italiano (n. 1908)
- Ildefons Pauler, religioso austriaco (n. 1903)
- Abdullah al-Qasemi, scrittore arabo (n. 1907)
- 1997
- Karol Borhy, allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1912)
- Edward Osóbka-Morawski, politico polacco (n. 1909)
- Generoso Petrella, politico e magistrato italiano (n. 1929)
- Jesse White, attore statunitense (n. 1917)
- 1998
- Ken'ichi Fukui, chimico giapponese (n. 1918)
- Imi Lichtenfeld, artista marziale e militare israeliano (n. 1910)
- Lia Manoliu, discobola rumena (n. 1932)
- 1999
- Valentino Brosio, scrittore e produttore cinematografico italiano (n. 1903)
- Hans Candrian, bobbista svizzero (n. 1938)
- Mel Pearson, allenatore di hockey su ghiaccio e hockeista su ghiaccio canadese (n. 1938)
- 2000
- Marguerite Churchill, attrice statunitense (n. 1910)
- Nelusco Giachini, politico italiano (n. 1924)
- Bruno Zevi, architetto, urbanista e politico italiano (n. 1918)
- 2001
- Christian Klixbüll Jørgensen, chimico danese (n. 1931)
- Adalino Mealli, ciclista su strada italiano (n. 1910)
- Maurice Prather, fotografo e regista statunitense (n. 1926)
- 2002
- D'Arco Silvio Avalle, critico letterario, filologo e semiologo italiano (n. 1920)
- Edith Bouvier Beale, cabarettista e modella statunitense (n. 1917)
- Bill McCutcheon, attore statunitense (n. 1924)
- 2003
- Ignace Heinrich, multiplista francese (n. 1925)
- Sergio Raimondi, attore italiano (n. 1923)
- 2004
- Norberto Bobbio, filosofo, giurista e politologo italiano (n. 1909)
- Sante Carollo, ciclista su strada italiano (n. 1924)
- Yinka Dare, cestista nigeriano (n. 1972)
- 2005
- Artidoro Berti, maratoneta italiano (n. 1920)
- Ricky Rodriguez, criminale statunitense (n. 1975)
- 2007
- Elena Petuškova, cavallerizza russa (n. 1940)
- Pierre Pierlot, oboista francese (n. 1921)
- Carlo Ponti, produttore cinematografico italiano (n. 1912)
- Adalberto Tedeschi, dirigente sportivo e imprenditore italiano (n. 1937)
- Jean-Pierre Vernant, storico della filosofia, storico delle religioni e antropologo francese (n. 1914)
- Emilio Zavattini, fisico italiano (n. 1927)
- Zeke Zawoluk, cestista statunitense (n. 1930)
- 2008
- Paul Aimson, calciatore inglese (n. 1943)
- Jorge Anaya, ammiraglio argentino (n. 1926)
- 2009
- Franco Levi, ingegnere e accademico italiano (n. 1914)
- Vittorio Mosa, calciatore italiano (n. 1945)
- Gunnar Nielsen, attore svedese (n. 1919)
- Ugo Sasso, architetto italiano (n. 1947)
- 2010
- Enrico D'Alessandro, commediografo, regista teatrale e critico teatrale italiano (n. 1921)
- John McMillen, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1948)
- Armand Gaétan Razafindratandra, cardinale e arcivescovo cattolico malgascio (n. 1925)
- 2011
- Nba Saghru, cantautore, poeta e pittore marocchino (n. 1982)
- Carlos Blanco, calciatore spagnolo (n. 1928)
- Paride Brunetti, partigiano e ingegnere italiano (n. 1916)
- Piergiorgio Sartore, calciatore italiano (n. 1939)
- Peter Yates, regista e produttore cinematografico inglese (n. 1929)
- 2012
- Malam Bacai Sanhá, politico guineense (n. 1947)
- Carlo Caldi, imprenditore e partigiano italiano (n. 1917)
- Augusto Gansser-Biaggi, alpinista e geologo svizzero (n. 1910)
- Louise J. Kaplan, psicoanalista e scrittrice statunitense (n. 1929)
- Gaetano Mancini, avvocato e politico italiano (n. 1923)
- Pëtr Vasilevskij, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1956)
- Luigi Vertemati, politico e saggista italiano (n. 1938)
- 2013
- Antonello Aglioti, sceneggiatore e regista italiano (n. 1943)
- Egeo Broccolino, generale italiano (n. 1920)
- James M. Buchanan, economista statunitense (n. 1919)
- Karl Potter, percussionista statunitense (n. 1950)
- 2014
- Amiri Baraka, poeta e scrittore statunitense (n. 1934)
- Giovanni Bussone, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1927)
- Lorella De Luca, attrice italiana (n. 1940)
- Dale Mortensen, economista statunitense (n. 1939)
- Tomás Rolan, calciatore uruguaiano (n. 1936)
- Roberto Sandalo, terrorista italiano (n. 1957)
- 2015
- Angelo Anquilletti, calciatore italiano (n. 1943)
- Amedy Coulibaly, terrorista e criminale francese (n. 1982)
- Alberto D'Anna, batterista italiano (n. 1962)
- Egidio Fumagalli, calciatore italiano (n. 1937)
- Samuel Goldwyn Jr., produttore cinematografico statunitense (n. 1926)
- Józef Oleksy, politico polacco (n. 1946)
- Neuci Ramos da Silva, cestista brasiliana
- James Reveal, botanico statunitense (n. 1941)
- Roy Tarpley, cestista statunitense (n. 1964)
- 2016
- Myra Carter, attrice statunitense (n. 1929)
- William Jordan, calciatore inglese (n. 1921)
- Umberto Raho, attore italiano (n. 1922)
- José María Rivas, calciatore salvadoregno (n. 1958)
- Gianni Rondolino, critico cinematografico e storico del cinema italiano (n. 1932)
- Angus Scrimm, attore statunitense (n. 1926)
- 2017
- Christian Albini, teologo, saggista e insegnante italiano (n. 1973)
- Zygmunt Bauman, sociologo, filosofo e accademico polacco (n. 1925)
- Roberto Cabañas, calciatore paraguaiano (n. 1961)
- Manlio Rocchetti, truccatore italiano (n. 1943)
- Teresa Ann Savoy, attrice britannica (n. 1955)
- 2018
- Theodore Buttrey, educatore, numismatico e storico statunitense (n. 1929)
- Michele Del Grosso, regista teatrale, drammaturgo e impresario teatrale italiano (n. 1940)
- Giovanni Girgenti, pugile italiano (n. 1942)
- Odvar Nordli, politico norvegese (n. 1927)
- Mario Perniola, filosofo, accademico e scrittore italiano (n. 1941)
- Aleksandr Vedernikov, basso sovietico (n. 1927)
- 2019
- Fernando Aiuti, immunologo e politico italiano (n. 1935)
- Verna Bloom, attrice statunitense (n. 1938)
- Francesco Dal Bosco, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1955)
- Anatolij Ivanovič Luk'janov, politico e scrittore sovietico (n. 1930)
- Paolo Paoloni, attore e regista teatrale italiano (n. 1929)