Nati nel 1780
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Dingiswayo, condottiero sudafricano († 1817)
- Flora Mure-Campbell, marchesa di Hastings, nobildonna scozzese († 1840)
- Mahmud Dramali Pascià, militare e politico albanese († 1822)
- Vecchio Gufo, condottiero nativo americano († 1849)
- Occhi Assonnati († 1859)
- Abdul Rahman Muazzam Shah di Johor, sovrano malese († 1832)
- Uomo Dedito-all’Amore, condottiero nativo americano († 1852)
- Reshid Mehmed Pascià, militare e politico georgiano († 1839)
- Giacomo Andrea Abbà, filosofo italiano († 1836)
- Johannes Michael Friedrich Adams, botanico russo († 1838)
- Raffaele Ala, giurista italiano († 1846)
- Camille Beauvais, imprenditore e inventore francese († 1851)
- Anne Bermingham, nobildonna inglese († 1876)
- Ludovico di Breme, scrittore e saggista italiano († 1820)
- Peter Oluf Brøndsted, archeologo danese († 1842)
- David Buchan, ufficiale e esploratore scozzese († 1838)
- Luigi Antonio Calegari, compositore italiano († 1849)
- Raimondo Doria, nobile italiano († 1836)
- José Cecilio del Valle, politico honduregno († 1834)
- Domenico Fois, giurista, politico e avvocato italiano († 1871)
- Guglielmo Forest, politico italiano († 1875)
- Alexandre-Évariste Fragonard, pittore e scultore francese († 1850)
- Angelo Antonio Frari, medico italiano († 1865)
- Matvej Matveevič Gedenštrom, esploratore e scrittore russo († 1845)
- Karoline von Günderrode, scrittrice tedesca († 1806)
- Jernej Kopitar, filologo sloveno († 1844)
- Li Zhijian, artista marziale cinese († 1870)
- Giorgio Libri-Bagnano, giornalista italiano († 1836)
- Carlo Giuseppe Londonio, storico, economista e letterato italiano († 1845)
- John e Joseph Manton, artigiano britannico († 1834)
- Marietta Marcolini, contralto italiano († 1855)
- Giuseppe Mayno, brigante italiano († 1806)
- Vasilij Trofimovič Narežnyj, scrittore e drammaturgo russo († 1825)
- Charles Pasley, generale e ingegnere militare britannico († 1861)
- Antonio Pasquali, scultore italiano († 1847)
- Antonio Pinto Soares, politico costaricano († 1865)
- Vera Petrovna Protasova, nobildonna russa († 1814)
- Jakov Sannikov, mercante e esploratore russo († 1812)
- Giuseppe Sercognani, patriota italiano († 1844)
- Massimiliano Spinola, entomologo italiano († 1857)
- Esther Stanhope, viaggiatrice e avventuriera britannica († 1839)
- John Tanner, romanziere statunitense († 1846)
- Robert Torrens, funzionario britannico († 1864)
- Tudor Vladimirescu, rivoluzionario rumeno († 1821)
- Fulgencio Yegros, militare e politico paraguaiano († 1821)
- Juan Gregorio de Las Heras, politico argentino († 1866)
- 3 gennaio - Johann Christian Woyzeck, criminale tedesco († 1824)
- 4 gennaio - Théophile Marion Dumersan, drammaturgo e numismatico francese († 1849)
- 5 gennaio
- Vasilij Petrovič Obolenskij, generale russo († 1834)
- Camille Alphonse Trézel, generale francese († 1860)
- 10 gennaio - Martin Lichtenstein, medico, esploratore e zoologo tedesco († 1857)
- 13 gennaio - Basilio Amati, scrittore italiano († 1830)
- 14 gennaio - Pierre Jean Robiquet, chimico francese († 1840)
- 15 gennaio - Hippolyte de Bouchard, militare e corsaro francese († 1837)
- 18 gennaio - Giuseppe Patania, artista italiano († 1852)
- 23 gennaio - Friedrich von Roth, giurista tedesco († 1852)
- 27 gennaio - Giuseppe Siboni, tenore, direttore di coro e insegnante italiano († 1839)
- 28 gennaio - Giovanni Battista Velluti, cantante castrato italiano († 1861)
- 30 gennaio
- Saverio Barbarisi, politico italiano († 1852)
- Israel Pickens, politico statunitense († 1827)
- 7 febbraio - Gaspare Bernardo Pianetti, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1862)
- 9 febbraio - Friedrich Heinrich von der Hagen, filologo tedesco († 1856)
- 13 febbraio - Lewis David de Schweinitz, botanico e micologo statunitense († 1834)
- 14 febbraio - Johann Friedrich Naumann, ornitologo e incisore tedesco († 1857)
- 18 febbraio - Aleksej Gavrilovič Venecianov, pittore, illustratore e docente russo († 1847)
- 22 febbraio - Francesco di Paola Villadicani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1861)
- 24 febbraio - Ludovico Prosseda, pittore e incisore italiano († 1860)
- 25 febbraio - Thomas Turton, accademico inglese († 1864)
- 27 febbraio - Giuseppe Cusi, ingegnere e architetto italiano († 1864)
- 1º marzo - Johann von Gott Fröhlich, filologo classico e educatore tedesco († 1849)
- 6 marzo
- Ignaz Franz Castelli, drammaturgo e poeta austriaco († 1862)
- Fortuné Leydet, politico e militare francese († 1854)
- 7 marzo
- Alexandre Deschapelles, scacchista francese († 1847)
- María Tomasa de Palafox, pittrice spagnola († 1835)
- 10 marzo - Frances Trollope, scrittrice inglese († 1863)
- 11 marzo - Enrico Caetani, XII duca di Sermoneta, nobile italiano († 1850)
- 17 marzo
- Thomas Chalmers, economista e religioso scozzese († 1847)
- August Leopold Crelle, ingegnere e matematico tedesco († 1855)
- 18 marzo - Miloš Obrenović I di Serbia († 1860)
- 19 marzo - José Joaquín de Olmedo, politico e poeta ecuadoriano († 1847)
- 20 marzo - Joseph Mössmer, pittore austriaco († 1845)
- 26 marzo - Julius Eduard Hitzig, scrittore tedesco († 1849)
- 29 marzo - Jørgen Jørgensen, avventuriero, agente segreto e scrittore danese († 1841)
- 11 aprile - Jean-Marie Léon Dufour, medico e naturalista francese († 1865)
- 16 aprile - Otto August Rühle von Lilienstern, generale prussiano († 1847)
- 18 aprile
- Luigi Basiletti, pittore, architetto e storico italiano († 1859)
- Charles de Steuben, pittore francese († 1856)
- 22 aprile - Enrichetta di Nassau-Weilburg († 1857)
- 26 aprile - Édouard de Villiers du Terrage, ingegnere e archeologo francese († 1855)
- 29 aprile - Charles Nodier, scrittore e entomologo francese († 1844)
- 1º maggio
- Philipp Konrad Marheineke, teologo tedesco († 1846)
- Augusta di Prussia, nobile tedesca († 1841)
- 5 maggio
- Edward Hawkins, numismatico, antiquario e banchiere britannico († 1867)
- Michele Tenore, botanico italiano († 1861)
- 10 maggio - Angelica Catalani, soprano italiano († 1849)
- 14 maggio - Jules de Polignac, politico francese († 1847)
- 20 maggio - Bernardino Rivadavia, politico argentino († 1845)
- 21 maggio - Elizabeth Fry, filantropa britannica († 1845)
- 29 maggio - Henri Braconnot, chimico francese († 1855)
- 30 maggio - Giovanni Tommaso Neuschel, arcivescovo cattolico ungherese († 1863)
- 1º giugno - Carl von Clausewitz, generale e scrittore prussiano († 1831)
- 2 giugno - Elisabetta Manfredini, soprano italiano
- 3 giugno - Friedrich Christian Rosenthal, anatomista tedesco († 1829)
- 11 giugno - Bernhard von Lindenau, astronomo, giurista e politico tedesco († 1854)
- 14 giugno - Henry Salt, diplomatico, artista e viaggiatore britannico († 1827)
- 15 giugno - Theodor Baillet-Latour, generale austriaco († 1848)
- 16 giugno
- Leontij Andrianovič Gagemejster, navigatore e esploratore russo († 1833)
- Ludwig von Welden, generale austriaco
- 21 giugno - Thomas Hamilton, IX conte di Haddington, politico scozzese († 1858)
- 26 giugno - Nicola Blanc, imprenditore e politico italiano († 1857)
- 2 luglio - Henry Petty-Fitzmaurice, III marchese di Lansdowne, politico inglese († 1863)
- 3 luglio - Vincenzo Mistrali, politico e poeta italiano († 1846)
- 5 luglio
- Francesco Antommarchi, medico francese († 1838)
- François Victor Mérat de Vaumartoise, botanico, micologo e medico francese († 1851)
- 12 luglio - Luigi Porro Lambertenghi, patriota, imprenditore e politico italiano († 1860)
- 14 luglio - Sebastiano Soldati, vescovo cattolico italiano († 1849)
- 27 luglio - Anastasio Bustamante, politico messicano († 1853)
- 28 luglio - Joaquina Sitchez, soprano e attrice spagnola († 1864)
- 10 agosto
- Friedrich Joseph Haass, medico tedesco († 1853)
- Pierre François Dejean, entomologo e militare francese († 1845)
- 14 agosto
- Carlo Gozzi, presbitero e scrittore italiano († 1846)
- Gennaro Spinelli di Cariati, politico e diplomatico italiano († 1851)
- 17 agosto - Ignaz Paul Vital Troxler, medico, filosofo e politico svizzero († 1866)
- 19 agosto - Pierre-Jean de Béranger, poeta e musicista francese († 1857)
- 25 agosto - Louis Étienne Watelet, pittore francese († 1866)
- 29 agosto
- Jean-Auguste-Dominique Ingres, pittore francese († 1867)
- Richard Rush, politico statunitense († 1859)
- 31 agosto
- Percy Smythe, VI visconte Strangford, diplomatico britannico († 1855)
- Giorgio d'Assia († 1856)
- 3 settembre
- Georg Heinrich Lünemann, filologo classico e lessicografo tedesco († 1830)
- Heinrich Christian Schumacher, astronomo tedesco († 1850)
- 6 settembre - Pierre-Jacques-René Denne-Baron, scrittore francese († 1854)
- 9 settembre - Nicolò Bettoli, architetto italiano († 1854)
- 11 settembre - Domenico Cuciniello, architetto, litografo e ingegnere italiano († 1840)
- 12 settembre - Giovanni Battista Quadri, medico, chirurgo e docente italiano († 1851)
- 14 settembre - Carlo Ferdinando Galli della Loggia, militare e politico italiano († 1858)
- 18 settembre - Francesco Pezzi, giornalista italiano († 1831)
- 20 settembre - Giuseppe Albini, ammiraglio e politico italiano († 1859)
- 22 settembre - Alfredo di Hannover, principe inglese († 1782)
- 24 settembre - Hendrik Tollens, poeta olandese († 1856)
- 28 settembre - Élie Decazes, politico francese († 1860)
- 29 settembre - Antonio Mazzarosa, politico italiano († 1861)
- 1º ottobre - Göran Wahlenberg, botanico e micologo svedese († 1851)
- 3 ottobre - Charles Bentinck, politico inglese († 1826)
- 4 ottobre - Giovanni Strambio, medico italiano († 1862)
- 7 ottobre - Giuseppe Girometti, incisore italiano († 1851)
- 10 ottobre - John Abercrombie, medico scozzese († 1844)
- 15 ottobre - Maria Amalia d'Asburgo-Lorena († 1798)
- 16 ottobre - Alessandro Grazioli, compositore e organista italiano († 1834)
- 17 ottobre - Richard Mentor Johnson, politico statunitense († 1850)
- 20 ottobre - Paolina Bonaparte, nobildonna italiana († 1825)
- 22 ottobre - John Forsyth, politico statunitense († 1841)
- 25 ottobre - Philip Hone, politico statunitense († 1851)
- 28 ottobre
- Ernst Anschütz, compositore, insegnante e organista tedesco († 1861)
- Friedrich August Ukert, bibliotecario, geografo e umanista tedesco († 1851)
- 2 novembre
- Jacques Charles Brunet, bibliografo francese († 1867)
- Ranjit Singh, sovrano indiano († 1839)
- 4 novembre - Philippe-Paul de Ségur, militare e storico francese († 1873)
- 5 novembre - Friedrich Kohlrausch, storico e pedagogista tedesco († 1867)
- 12 novembre - Piet Retief, generale e politico sudafricano († 1838)
- 13 novembre - Carlo Giovanni Battista Grillo, avvocato, magistrato e politico italiano († 1852)
- 14 novembre - Clemente Folchi, architetto italiano († 1868)
- 16 novembre - Ekaterina Andreevna Kolyvanova, nobildonna russa († 1851)
- 22 novembre - Konradin Kreutzer, compositore, musicista e direttore d'orchestra tedesco († 1849)
- 25 novembre - Pavel Ivanovič Kutajsov, nobile e politico russo († 1840)
- 28 novembre - Karl Wilhelm Ferdinand Solger, filosofo tedesco († 1819)
- 1º dicembre - Bernhard Rudolph Abeken, letterato e filologo tedesco († 1866)
- 5 dicembre - Alexandre Du Mège, archeologo e storico francese († 1862)
- 13 dicembre - Johann Wolfgang Döbereiner, chimico tedesco († 1849)
- 14 dicembre - Karl Vasil'evič Nessel'rode, diplomatico e politico russo († 1862)
- 26 dicembre - Mary Somerville, matematica e astronoma scozzese († 1872)
- 28 dicembre - Innocenzo Castracane degli Antelminelli, vescovo cattolico italiano († 1848)
- 31 dicembre - Aleksandr Petrovič Obolenskij, politico russo († 1855)