Stagione
Novità
A prendere il testimone del Mirabello retrocesso in serie B vi fu, vincendo il campionato cedetto, il DLF Trieste che tornò subito in massima serie dopo un solo anno di assenza. Al torneo parteciparono: Bolzanetese, Marzotto Valdagno, Edera Trieste, Monza, Novara, Pirelli, Triestina e appunto il DLF Trieste.
La formula del campionato fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 14 giornate: erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'Italia mentre l'ottava classificata retrocedette in serie B.
Avvenimenti
Il campionato iniziò il 4 maggio 1952; il torneo fu caratterizzato dall'alternanza in testa alla classifica delle squadre di Monza, di Novara e della Triestina. Alla fine del girone d'andata si ritrovò in testa al torneo il Novara che però successivamente incappò in tre sconfitte consecutive lasciando spazio ai brianzoli e ai friulani. All'ultima giornata il Monza aveva un punto di vantaggio sulla Triestina ma venne sconfitto dal retrocesso DLF Trieste e grazie alla concomitante vittoria la Triestina si laureò per la tredicesima volta nella sua storia campione d'Italia. Il DLF Trieste retrocedette in serie B mentre Aldo Gelmini del Monza fu capocannoniere del torneo.
Squadre partecipanti
Ubicazione delle squadre della Serie A 1952
Allenatori e primatisti
Risultati
Andata (1ª)
|
Prima giornata
|
Ritorno (8ª)
|
|
|
|
|
|
4 mag. |
6-6 |
Bolzanetese-Edera |
3-14 |
27 lug.
|
6-3 |
CRAL Marzotto-Monza |
3-11
|
14-2 |
Novara-DLF Trieste |
7-3
|
13-2 |
Triestina-Pirelli |
12-3
|
|
Andata (2ª)
|
Seconda giornata
|
Ritorno (9ª)
|
|
|
|
|
|
11 mag. |
5-10 |
Bolzanetese-Monza |
2-15 |
3 ago.
|
4-4 |
Edera-Triestina |
5-8
|
5-4 |
Novara-CRAL Marzotto |
3-4
|
8-3 |
Pirelli-DLF Trieste |
5-8
|
|
Andata (3ª)
|
Terza giornata
|
Ritorno (10ª)
|
|
|
|
|
|
18 mag. |
7-6 |
DLF Trieste-Edera |
2-7 |
24 ago.
|
5-7 |
CRAL Marzotto-Pirelli |
3-2
|
14-3 |
Monza-Novara[1] |
9-4
|
10-1 |
Triestina-Bolzanetese |
5-10
|
|
Andata (4ª)
|
Quarta giornata
|
Ritorno (11ª)
|
|
|
|
|
|
25 mag. |
5-9 |
DLF Trieste-Bolzanetese |
4-6 |
7 set.
|
6-4 |
CRAL Marzotto-Edera |
5-8
|
7-2 |
[2]Monza-Pirelli |
13-4
|
5-4 |
Novara-Triestina |
0-6
|
|
Andata (5ª)
|
Quinta giornata
|
Ritorno (12ª)
|
|
|
|
|
|
1º giu. |
5-7 |
Bolzanetese-CRAL Marzotto |
3-11 |
31 ago.
|
5-4 |
Edera Trieste-Monza |
4-8
|
4-7 |
Pirelli-Novara |
4-4
|
5-3 |
Triestina-DLF Trieste |
12-1
|
|
Andata (6ª)
|
Sesta giornata
|
Ritorno (13ª)
|
|
|
|
|
|
8 giu. |
3-4 |
Edera-Pirelli |
4-4 |
14 set.
|
7-3 |
DLF Trieste-CRAL Marzotto |
1-9
|
7-2 |
Monza-Triestina |
1-8
|
9-3 |
Novara-Bolzanetese |
4-5
|
|
Andata (7ª)
|
Settima giornata
|
Ritorno (14ª)
|
|
|
|
|
|
20 lug. |
3-9 |
Edera Trieste-Novara |
4-16 |
21 set.
|
2-8 |
CRAL Marzotto-Triestina |
3-9
|
15-5 |
Monza-DLF Trieste |
3-5
|
8-0 |
Pirelli-Bolzanetese |
3-5
|
|
|
Classifica finale
Legenda:
- Campione d'Italia.
- Retrocessa in Serie B.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Verdetti
Statistiche del torneo
Capoliste solitarie
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | |
| | | | | | | |
---|
| | | | | | | |
| | | | | | | | | | | | | |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª |
---|
Classifica in divenire
|
1ª |
2ª |
3ª |
4ª |
5ª |
6ª |
7ª |
8ª |
9ª |
10ª |
11ª |
12ª |
13ª |
14ª
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bolzanetese
|
1 |
1 |
1 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
5 |
7 |
7 |
9 |
11
|
Marzotto Valdagno
|
2 |
2 |
2 |
4 |
6 |
6 |
6 |
6 |
8 |
10 |
10 |
12 |
14 |
14
|
DLF Trieste
|
0 |
0 |
2 |
2 |
2 |
4 |
4 |
4 |
6 |
6 |
6 |
6 |
6 |
8
|
Edera Trieste
|
1 |
2 |
2 |
2 |
4 |
4 |
4 |
6 |
6 |
8 |
10 |
10 |
11 |
11
|
Monza
|
0 |
2 |
4 |
6 |
6 |
8 |
10 |
12 |
14 |
16 |
18 |
20 |
20 |
20
|
Novara
|
2 |
4 |
4 |
6 |
8 |
10 |
12 |
14 |
14 |
14 |
14 |
15 |
15 |
17
|
Pirelli
|
0 |
2 |
4 |
4 |
4 |
6 |
8 |
8 |
8 |
8 |
8 |
9 |
10 |
10
|
Triestina
|
2 |
3 |
5 |
5 |
7 |
7 |
9 |
11 |
13 |
13 |
15 |
17 |
19 |
21
|
Record squadre
Classifica cannonieri
Note
- ^ Sospesa per pioggia il 24 agosto 1952 e recuperata il 4 settembre 1952.
- ^ Recuperata il 14 giugno 1952.
Bibliografia
Collegamenti esterni