Slovenska republiška liga
Sport
PaeseJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Slovenia (bandiera) Repubblica Socialista di Slovenia
Cadenzaannuale
Promozione in2. Savezna liga
Retrocessione inZonske lige
Storia
Fondazione1946
Soppressione1988

La Slovenska republiška nogometna liga (in lingua italiana: lega calcistica repubblicana slovena) è stata una competizione per squadre di calcio della Repubblica Socialista di Slovenia, ed era una delle 8 leghe repubblicane che costituivano la terza divisione del campionato jugoslavo.

La vincitrice della Slovenska republiška liga veniva promossa in seconda divisione, la 2. Savezna liga, mentre le ultime classificate retrocedevano nelle Zonske lige (quarta divisione, costituita solitamente da 2 gironi: Ovest ed Est).

Le Republičke lige (un girone unico per ogni repubblica della Jugoslavia) sono state sospese fra il 1955 ed il 1973: in quei 18 anni la terza divisione era composta dai campionati di zona (le Zonske lige). La Slovenia ha avuto una lega unita a quella croata nel 1952-53, 1953-54[1] e 1954-55[2], quindi si trattava di una Međurepublička liga (lega inter-repubblicana), ed è tornata al girone unico già dal 1958 grazie alle dimensioni ed alla posizione periferica.

Con la costituzione della 3. Savezna liga a livello inter-repubblicano nel 1988, vi è stata la soppressione delle Republičke lige, mentre le Zonske lige sono rimaste il quarto livello del campionato jugoslavo.

Albo d'oro

Nel Regno di Jugoslavia

Nel 1920 è stata fondata la Federazione calcistica di Lubiana e sono iniziate anche le competizioni. La prima divisione (1. Razred, prima classe) poteva essere a girone unico o divisa su tre gironi (Lubiana, Maribor e Celje). Dal 1923 la vincitrice partecipava alle qualificazioni per il Državno prvenstvo (campionato di stato).

Stagione Vincitore Finalista
2º classificato
Note
1920 Ilirija Rapid Marburg girone unico
1920–21 Ilirija Athletik Celje 3 gironi + fase finale
1921–22 Ilirija 1.SŠK Maribor
1922–23 Ilirija 1.SŠK Maribor
1923–24 Ilirija 1.SŠK Maribor
1924–25 Ilirija Rapid Marburg girone unico
1925–26 Ilirija Rapid Marburg 3 gironi + fase finale
1926–27 Ilirija Rapid Marburg
1927–28 Primorje Lubiana Ilirija
1928–29 Primorje Lubiana 1.SŠK Maribor
1929–30 Ilirija 1.SŠK Maribor
1930–31 1.SŠK Maribor Svoboda
1931–32 Ilirija Primorje Lubiana girone unico
1932–33 1.SŠK Maribor Rapid Marburg
1933–34 Ilirija Železničar Maribor
1934–35 Ilirija Železničar Maribor
1935–36 SK Lubiana ČŠK Čakovec 3 gironi + fase finale
1936–37 Železničar Maribor ???
1937–38 ČŠK Čakovec ???
1938–39 1.SŠK Maribor Jesenice
1939–40 Železničar Maribor 1.SŠK Maribor
1940–41 SK Lubiana Železničar Maribor girone unico

Nella Jugoslavia socialista

Nella prima stagione (1946) le Republičke lige costituivano il primo livello del calcio jugoslavo e fungevano da qualificazione per la Prva Liga 1946-1947.
Nel 1946-47 e nel 1952 costituivano il secondo livello; nel 1950 il quarto.
Nel 1988 il NK Zagabria, pur vincitore del girone unico, non è stato promosso perché ha perso gli spareggi con le vincitrici delle altre Republičke lige.

In grassetto le squadre che sono state promosse nella categoria superiore (e che hanno vinto gli spareggi in caso di più gironi).

Stagione Vincitore Squadre della Slovenia nei campionati federali: (I) 1. liga – (II) 2. liga – (III) 3. liga
1946 Nafta
1946–47 Enotnost Nafta Lendava (I)
1947–48 Garnizija JLA Ljubljana Enotnost (II)
1948–49 Železničar Lubiana Odred (II)
1950 Korotan Kranj Odred (II), Rudar Trbovlje, Železničar Ljubljana (III)
1951 Korotan Kranj Odred, Rudar Trbovlje (II)
1952 Odred
1952–53 West: Korotan Kranj
East: Kladivar Celje
Odred, Branik Maribor, Železničar Ljubljana, Rudar Trbovlje (IR-II)
1953–54 West: Piran
East: Železničar Maribor
Odred (I), Branik Maribor(II), Ljubljana, Kladivar Celje, Korotan Kranj, Izola (IR-III)
1954–55 West: Železničar Gorica
East: Rudar Trbovlje
Odred (II), Ljubljana, Branik Maribor, ŽŠD Maribor, Kladivar Celje (IR-III)
1955–56 zonal system Odred, Ljubljana, Branik Maribor, Nova Gorica (II)
1956–57 zonal system Ljubljana, Odred (II)
1957–58 zonal system Odred, Branik Maribor, Ljubljana (II)
1958–59 Branik Maribor Odred (II)
1959–60 Branik Maribor Odred (II)
1960–61 Maribor Odred (II)
1961–62 Olimpija Maribor (II)
1962–63 Ljubljana Maribor, Olimpija (II)
1963–64 Kladivar Celje Maribor, Olimpija (II)
1964–65 Slovan Olimpija, Maribor, Kladivar Celje (II)
1965–66 Aluminij Olimpija (I), Maribor, Slovan (II)
1966–67 Ljubljana Olimpija (I), Maribor, Aluminij (II)
1967–68 Ljubljana Olimpija, Maribor (I), Aluminij (II)
1968–69 Železničar Maribor Olimpija, Maribor (I), Ljubljana, Mura, Aluminij (II)
1969–70 Mura Maribor, Olimpija (I), Železničar Maribor, Ljubljana (II)
1970–71 Mercator Ljubljana Olimpija, Maribor (I), Ljubljana, Železničar Maribor, Mura (II)
1971–72 Rudar Trbovlje Olimpija, Maribor (I), Mura, Mercator Ljubljana, Ljubljana, Železničar Maribor (II)
1972–73 Železničar Maribor Olimpija (I), Maribor, Mura, Mercator Ljubljana, Rudar Trbovlje (II)
1973–74 Rudar Trbovlje Olimpija (I), Maribor, Mura, Mercator Ljubljana (II)
1974–75 Mercator Ljubljana Olimpija (I), Maribor, Rudar Trbovlje (II)
1975–76 Maribor Olimpija (I), Mercator Ljubljana(II)
1976–77 Rudar Velenje Olimpija Ljubljana (I), Maribor, Mercator Ljubljana (II)
1977–78 Mercator Ljubljana Olimpija (I), Maribor, Rudar Velenje (II)
1978–79 Rudar Trbovlje Olimpija (I), Maribor, Rudar Velenje, Mercator Ljubljana (II)
1979–80 Mercator Ljubljana Olimpija (I), Maribor, Rudar Velenje, Rudar Trbovlje (II)
1980–81 Šmartno Olimpija (I), Maribor, Svoboda, Rudar Velenje (II)
1981–82 Maribor Olimpija (I), Rudar Velenje, Svoboda (II)
1982–83 Slovan Olimpija (I), Maribor (II)
1983–84 Maribor Olimpija (I), Slovan (II)
1984–85 Koper Olimpija, Maribor (II)
1985–86 Maribor Koper (II)
1986–87 Olimpija Maribor (II)
1987–88 Koper Olimpija (II)
1988–89 Ljubljana Olimpija (II), Koper, Maribor, Slovan, Rudar Trbovlje (IR-III)
1989–90 Izola Olimpija (I), Maribor, Koper, Ljubljana (IR-III)
1990–91 Rudar Velenje Olimpija (I), Izola, Maribor, Koper (IR-III)

Statistiche

Performance by club

Club Titles Years Won
Ilirija 12 1920, 1921, 1922, 1923, 1924, 1925, 1926, 1927, 1930, 1932, 1934, 1935
Maribor 5 1961, 1976, 1982, 1984, 1986
Železničar Ljubljana / Ljubljana 5 1949, 1963, 1967, 1968, 1989
Enotnost / Odred / Olimpija 4 1947, 1952, 1962, 1987
Mercator Ljubljana 4 1971, 1975, 1978, 1980
Železničar Maribor 4 1937, 1940, 1969, 1973
I. SSK Maribor 3 1931, 1933, 1939
Rudar Trbovlje 3 1972, 1974, 1979
Branik Maribor 2 1959, 1960
Koper 2 1985, 1988
Korotan Kranj 2 1949, 1950
Primorje 2 1928, 1929
SK Ljubljana 2 1936, 1941
Slovan 2 1965, 1983
Rudar Velenje 2 1977, 1991
Aluminij 1 1966
ČSK Čakovec 1 1938
Garnizija JLA Ljubljana 1 1948
Izola 1 1990
Kladivar Celje 1 1964
Nafta Lendava 1 1946
Mura 1 1970
Šmartno 1 1981

Slovenian Clubs in the Yugoslav football (1945–1991)

Club Seasons 1. federal league 2. federal league 3. federal league Inter-Republic
Enotnost / Odred / Olimpija 40 21 18 1
Maribor 25 5 17 3
Železničar Ljubljana / Ljubljana 12 7 1 4
Mercator / Svoboda Ljubljana 8 8
Rudar Trbovlje 7 4 1 2
Mura 5 5
Rudar Velenje 5 5
Branik Maribor 5 3 2
Železničar Maribor 4 3 1
Koper 4 1 3
Aluminij 3 3
Slovan 3 2 1
Kladivar Celje 3 1 2
Izola 2 2
Nafta Lendava 1 1
Gorica 1 1
Korotan Kranj 1 1

Altre competizioni

Titolo dilettanti

Fra il 1968 ed il 1973, quando la 2. Savezna liga era articolata su 4 gironi, la Hrvatska republička liga non è stata disputata. Al suo posto le squadre croate di terza divisione giocavano in Zonske lige e le vincitrici di ogni girone si contendevano il titolo dilettantistico della Repubblica Socialista di Croazia. La vincitrice finale veniva anche promossa in 2. liga.

Stagione Campione
1968–69 Metalac Osijek
1969–70 Rovigno
1970–71 Junak Sinj
1971–72 Segesta
1972–73 Rovigno

Zonske lige 1988-1991

Con la creazione della 3. Savezna liga, la Zonska liga croata (quarto livello) ha preso il format a 4 gironi, tipico alcuni anni prima della Hrvatska republička liga.

Stagione Girone Nord Girone Sud Girone Est Girone Ovest
1988–89[3] Template:Calcio Tresnjevka Zagreb Junak Sinj Olimpija Osijek Istria
1989–90[3] Template:Calcio Tresnjevka Zagreb Solin Metalac Osijek Pazinka
1990–91[3] Špansko Zagabria Solin Croatia Bogdanovci Pazinka

Note

  1. ^ hrnogometdb 1953-54
  2. ^ hrnogometdb1954-55
  3. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore hr2

Voci correlate

Collegamenti esterni