Associazione Calcio Lecco 1961-1962
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Lecco nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.
A.C. Lecco | |
---|---|
Stagione 1961-1962 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Lecco |
Allenatore | ![]() |
Serie A | 17º posto, retrocesso |
Coppa Italia | Quarti di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Di Giacomo, Duzioni (34) |
Miglior marcatore | Campionato: Di Giacomo (6) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Nella stagione 1961-1962 il Lecco ha disputato il suo secondo torneo di Serie A, con 23 punti in classifica retrocede in Serie B con il Padova e l'Udinese. Lo scudetto è stato vinto dal Milan con 53 punti, per i rossoneri si tratta dell'ottavo titolo di Campioni d'Italia, al secondo posto l'Inter con 48 punti.
La seconda salvezza consecutiva del Lecco non è arrivata, lo scorso anno il grande entusiasmo ha fatto il miracolo, in questa stagione un pizzico di assuefazione ha fatto perdere qualche punto per strada, che alla fine si è rivelato fatale, nel tirare le somme sono quattro i punti che dividono i blucelesti dalla salvezza. Le note liete arrivano dal difensore Antonio Pasinato che disputa una stagione notevole, arricchita da due reti, e del centravanti Beniamino Di Giacomo autore di 14 reti in campionato. In Coppa Italia il Lecco entra al secondo turno ed elimina il Bari, negli Ottavi di Finale elimina il Modena, nei Quarti di finale del trofeo trova l'ostacolo tosto della Juventus, che si impone (3-0) allo Stadio Filadelfia di Torino.
Rosa
|
Risultati
Campionato
Girone di andata
Lecco 27 agosto 1961 1ª giornata | 0 – 0 | Stadio Mario Rigamonti
|
Lecco 3 settembre 1961 2ª giornata | 2 – 2 | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||||
|
Torino 10 settembre 1961 3ª giornata | 2 – 2 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Ferrara 13 settembre 1961 4ª giornata | 0 – 0 | Stadio Comunale
|
Lecco 17 settembre 1961 5ª giornata | 1 – 1 | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||||
|
Mantova 24 settembre 1961 6ª giornata | 3 – 0 | Stadio Danilo Martelli
| ||||||||
|
Lecco 1° ottobre 1961 7ª giornata | 0 – 1 | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||||
|
Lecco 4 ottobre 1961 8ª giornata | 0 – 1 | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||||
|
Milano 8 ottobre 1961 9ª giornata | 3 – 0 | Stadio San Siro
| ||||||||
|
Lecco 22 ottobre 1961 10ª giornata | 4 – 1 | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||||
|
Vicenza 29 ottobre 1961 11ª giornata | 0 – 0 | Stadio Romeo Menti
|
Lecco 12 novembre 1961 12ª giornata[1] | 2 – 1 | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||||
|
Palermo 19 novembre 1961 13ª giornata | 1 – 0 | Stadio La Favorita
| ||||||||
|
Catania 26 novembre 1961 14ª giornata | 1 – 0 | Stadio Cibali
| ||||||||
|
Lecco 3 dicembre 1961 15ª giornata | 1 – 1 | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||||
|
Firenze 10 dicembre 1961 16ª giornata | 2 – 0 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Lecco 17 dicembre 1961 17ª giornata | 0 – 1 | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||||
|
Girone di ritorno
Padova 24 dicembre 1961 18ª giornata | 3 – 1 | Stadio Silvio Appiani
| ||||||||
|
Bologna 31 dicembre 1961 19ª giornata[2] | 1 – 0 | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||||
|
Lecco 7 gennaio 1962 20ª giornata | 2 – 2 | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||||
|
14 gennaio 1962 21ª giornata | 0 – 0 |
22 gennaio 1962 22ª giornata | 2 – 1 |
29 gennaio 1962 23ª giornata | 1 – 0 |
4 febbraio 1962 24ª giornata | 1 – 1 |
11 febbraio 1962 25ª giornata | 2 – 0 |
18 febbraio 1962 26ª giornata | 2 – 2 |
25 febbraio 1962 27ª giornata | 2 – 0 |
4 marzo 1962 28ª giornata | 0 – 3 |
11 marzo 1962 29ª giornata | 5 – 1 |
18 marzo 1962 30ª giornata | 2 – 1 |
25 marzo 1962 31ª giornata | 3 – 1 |
1 aprile 1962 32ª giornata | 2 – 1 |
8 aprile 1962 33ª giornata | 3 – 2 |
15 aprile 1962 34ª giornata | 3 – 0 |
Note
Bibliografia
- Michele Invernizzi, Gianni Menicatti e Carlo Fontanelli, Tutto il Lecco partita per partita, Empoli, GEO Edizioni, 2018, pp. 168-172.
Collegamenti esterni
- Rosa su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
- http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1961-1962/