Morti il 12 marzo
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Liudolfo di Sassonia
- Teofane Confessore, storico bizantino (n. 758)
- 295 - Massimiliano di Tebessa, romano (n. 274)
- 552 - Bumin Qaghan, condottiero turco (n. 490)
- 604 - Papa Gregorio I, papa, vescovo e santo italiano
- 996 - Oddone I di Blois
- 1109 - Bernardo di Carinola, vescovo italiano
- 1229 - Bianca di Navarra, principessa spagnola
- 1253 - Fina da San Gimignano, santa italiana (n. 1238)
- 1289 - Demetrio II di Georgia (n. 1259)
- 1316 - Stefan II Dragutin (n. 1252)
- 1350 - Girolamo Gherarducci, presbitero italiano
- 1356 - Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg (n. 1284)
- 1374 - Go-Kogon, imperatore giapponese (n. 1338)
- 1445 - Giovanni Giacomo del Monferrato (n. 1395)
- 1468 - Astorre II Manfredi, condottiero e politico italiano (n. 1412)
- 1471 - Dionigi di Rijkel, monaco cristiano, presbitero e mistico belga (n. 1402)
- 1496 - Jean Heynlin, teologo, accademico e umanista tedesco
- 1507 - Cesare Borgia, nobile, cardinale e condottiero italiano (n. 1475)
- 1510 - Mihnea I cel Rău (n. 1462)
- 1530 - Søren Norby, ammiraglio danese (n. 1470)
- 1538 - Ludovico Lodron, condottiero italiano (n. 1484)
- 1550 - Ainavillo, condottiero nativo americano
- 1567 - Margherita d'Asburgo (n. 1536)
- 1578 - Alessandro Piccolomini, letterato, astronomo e arcivescovo cattolico italiano (n. 1508)
- 1592 - Pomponio Palombo, pittore e architetto italiano (n. 1549)
- 1602 - Filippo IV di Nassau-Weilburg, nobile tedesco (n. 1542)
- 1605 - Alessandro II di Cachezia, re (n. 1527)
- 1637 - Cornelio a Lapide, gesuita fiammingo (n. 1567)
- 1639 - Domenico Ginnasi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1551)
- 1644 - Agostino Tassi, pittore italiano (n. 1580)
- 1652 - Alessandro Gottifredi, gesuita italiano (n. 1595)
- 1673 - Margherita Teresa d'Asburgo (n. 1651)
- 1681 - Frans van Mieris il Vecchio, pittore olandese (n. 1635)
- 1694 - John Conant, religioso, teologo e accademico inglese (n. 1608)
- 1696 - Jean de la Vallée, architetto francese (n. 1620)
- 1697 - Gaspar de la Cerda Sandoval Silva y Mendoza (n. 1653)
- 1700 - Casimiro di Lippe-Brake (n. 1627)
- 1703 - Aubrey de Vere, XX conte di Oxford, militare inglese (n. 1627)
- 1705 - Mainfrain Lecomte, pittore e decoratore francese (n. 1630)
- 1710 - Giuseppe Gaetani d'Aragona, patriarca cattolico, diplomatico e nobile italiano (n. 1639)
- 1723 - Anna Cristina di Sulzbach, principessa (n. 1704)
- 1731 - Ernesto Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile tedesco (n. 1660)
- 1733 - Michel Le Quien, presbitero, teologo e storico francese (n. 1661)
- 1737 - Carlo I Alessandro di Württemberg, principe tedesco (n. 1684)
- 1740
- Giovanni Battista Altieri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1673)
- Gisella Agnese von Rath (n. 1669)
- 1742 - Angelo Carasale, architetto e impresario teatrale italiano
- 1749 - Alessandro Magnasco, pittore italiano (n. 1667)
- 1764 - Charles Townshend, III visconte Townshend, nobile e politico inglese (n. 1700)
- 1783 - Valentino Rovisi, pittore italiano (n. 1715)
- 1784 - Henrik af Trolle, ammiraglio svedese (n. 1730)
- 1787 - Vicente Antonio García de la Huerta, poeta e drammaturgo spagnolo (n. 1734)
- 1790 - Andreas Hadik von Futak, condottiero ungherese (n. 1710)
- 1804 - Angelo Fumagalli, abate e storico italiano (n. 1728)
- 1808 - Jean Gaspard de Vence, ammiraglio francese (n. 1747)
- 1810 - Jean-François Moulin, generale francese (n. 1752)
- 1825 - Charles Hamilton, ammiraglio scozzese (n. 1747)
- 1831 - Friedrich von Matthisson, poeta tedesco (n. 1761)
- 1832 - Friedrich Kuhlau, compositore e pianista danese (n. 1786)
- 1834
- Samuel Smith, politico e banchiere inglese (n. 1754)
- Karl Feuerbach, matematico tedesco (n. 1800)
- 1837 - Giberto Borromeo, nobile italiano (n. 1751)
- 1844 - Carl Bernhard von Trinius, botanico e medico tedesco (n. 1778)
- 1848 - Santos Michelena, politico e diplomatico venezuelano (n. 1797)
- 1849 - Alessandro Sanquirico, scenografo, architetto e pittore italiano (n. 1777)
- 1853 - Mathieu Orfila, medico spagnolo (n. 1787)
- 1860 - Sulayman Pascià, militare egiziano (n. 1788)
- 1861 - Giuseppe Olivi, politico italiano (n. 1788)
- 1862 - Gustave Vaëz, librettista, drammaturgo e traduttore belga (n. 1812)
- 1868 - Christian Friedrich Heinrich Wimmer, botanico, filologo classico e pedagogo tedesco (n. 1803)
- 1870
- Enrico di Borbone-Spagna, principe spagnolo (n. 1823)
- Augusto Povoleri, patriota italiano (n. 1838)
- 1872 - Zeng Guofan, generale, politico e nobile cinese (n. 1811)
- 1875 - Giuseppe Francesco Baruffi, presbitero, scrittore e naturalista italiano (n. 1801)
- 1885 - Próspero Fernández Oreamuno, politico costaricano (n. 1834)
- 1886 - Joseph de Riquet de Caraman, diplomatico e imprenditore belga (n. 1808)
- 1887 - Carlo Passaglia, teologo e presbitero italiano (n. 1812)
- 1889 - John Archibald Campbell, politico, militare e giurista statunitense (n. 1811)
- 1896
- Marcello Cerruti, diplomatico e politico italiano (n. 1808)
- Carlo Alberto Racchia, politico italiano (n. 1833)
- Giorgio Scherer, pittore italiano (n. 1831)
- 1897 - Marcello Barbaro, armatore italiano (n. 1829)
- 1898
- Johann Jakob Balmer, matematico, insegnante e docente svizzero (n. 1825)
- Orlando Bridgeman, III conte di Bradford, nobile e politico inglese (n. 1819)
- Zacharias Topelius, scrittore finlandese (n. 1818)
- 1899
- Francesco Minà Palumbo, medico e botanico italiano (n. 1814)
- Julius Vogel, politico e scrittore britannico (n. 1835)
- 1900 - Luigi di Canossa, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1809)
- 1901 - Celso Cesare Moreno, politico italiano (n. 1830)
- 1906
- Augustin Egger, vescovo cattolico svizzero (n. 1833)
- Manuel Quintana, politico argentino (n. 1835)
- 1908
- Gaetano Foschini, musicista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1836)
- Clara Novello, soprano inglese (n. 1818)
- 1909
- Juan Crisóstomo Centurión, giornalista, educatore e diplomatico paraguaiano (n. 1840)
- Giuseppe Pasolini Zanelli, nobile e politico italiano (n. 1844)
- Joe Petrosino, poliziotto italiano (n. 1860)
- 1911
- Augusto Pierantoni, giurista e politico italiano (n. 1840)
- Luigi Serena, pittore italiano (n. 1855)
- 1914 - George Westinghouse, inventore e imprenditore statunitense (n. 1846)
- 1917
- Giuseppe Ceppetelli, patriarca cattolico italiano (n. 1846)
- Jack Reynolds, calciatore britannico (n. 1869)
- 1918 - Andrea Bafile, militare italiano (n. 1878)
- 1921 - Dušan Makovický, attivista slovacco (n. 1866)
- 1923 - Giuseppe Felici, fotografo italiano (n. 1839)
- 1924 - Giovanni Battista De Lotto, intagliatore italiano (n. 1841)
- 1925
- Arkadij Timofeevič Averčenko, scrittore e commediografo russo (n. 1881)
- Sun Yat-sen, politico cinese (n. 1866)
- 1928
- Marija Ermolova, attrice russa (n. 1853)
- Wilhelm von Branca, geologo e paleontologo tedesco (n. 1844)
- 1929
- Asa Griggs Candler, imprenditore statunitense (n. 1851)
- Maurice Hauriou, giurista francese (n. 1856)
- 1930
- Giorgio Ascarelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1894)
- William George Barker, aviatore canadese (n. 1894)
- Alois Jirásek, scrittore e politico ceco (n. 1851)
- 1931
- David Santillana, giurista italiano (n. 1855)
- Adolfo Wildt, scultore italiano (n. 1868)
- 1933 - Friedrich Rinne, mineralogista e cristallografo tedesco (n. 1863)
- 1934 - Franco Clerici, politico italiano (n. 1897)
- 1935
- Patricio Arabolaza, calciatore spagnolo (n. 1893)
- Michele Idvorsky Pupin, fisico e chimico serbo (n. 1858)
- 1936 - Uchida Kōsai, politico giapponese (n. 1865)
- 1937
- Giuseppe Bruccoleri, avvocato, giornalista e scrittore italiano (n. 1875)
- Julius Geppert, farmacologo tedesco (n. 1856)
- Jenő Hubay, compositore e violinista ungherese (n. 1858)
- Alberto Liuzzi, militare e calciatore italiano (n. 1898)
- Charles-Marie Widor, organista e compositore francese (n. 1844)
- 1938
- Ippolito Nievo Albertelli, violoncellista e musicista italiano (n. 1901)
- Otokar Fischer, poeta e critico letterario ceco (n. 1883)
- 1940
- Romualdo Ghiglione, ginnasta italiano (n. 1891)
- Luigi Orione, presbitero italiano (n. 1872)
- 1941 - Salvatore Fancello, scultore, ceramista e pittore italiano (n. 1916)
- 1943
- Werner Hartenstein, ufficiale tedesco (n. 1908)
- Gaetano Marino, rivoluzionario, anarchico e antifascista italiano (n. 1892)
- Ferdinando Rodolfi, vescovo cattolico italiano (n. 1866)
- Giorgio Savoja, aviatore e ufficiale italiano (n. 1916)
- Gustav Vigeland, scultore norvegese (n. 1869)
- 1944
- Ettore Castiglioni, alpinista italiano (n. 1908)
- Romolo Murri, presbitero e politico italiano (n. 1870)
- Silvio Trentin, partigiano e giurista italiano (n. 1885)
- 1945 - Friedrich Fromm, generale tedesco (n. 1888)
- 1946
- Philip Merivale, attore e sceneggiatore inglese (n. 1886)
- Ferenc Szálasi, politico e militare ungherese (n. 1897)
- Leonida Tonelli, matematico italiano (n. 1885)
- 1947
- Giovanni Battista Caneva, sportivo, sindacalista e politico italiano (n. 1904)
- John Forssman, patologo e batteriologo svedese (n. 1868)
- Walter Samuel Goodland, politico statunitense (n. 1862)
- 1948
- Alfred Lacroix, geologo, mineralogista e vulcanologo francese (n. 1863)
- Domenico Mordini, velista italiano (n. 1898)
- 1949 - Valentine Grant, attrice cinematografica statunitense (n. 1881)
- 1950 - Enrico Fossa Mancini, geologo italiano (n. 1884)
- 1951 - Alfred Hugenberg, politico e imprenditore tedesco (n. 1865)
- 1952
- Charles Armstrong, canottiere statunitense (n. 1881)
- Hugh Herbert, attore statunitense (n. 1884)
- Devereaux Jennings, direttore della fotografia statunitense (n. 1884)
- 1953
- Fausto Gambardella, militare e politico italiano (n. 1868)
- James William McBain, chimico canadese (n. 1882)
- 1954
- Ferdinando Bernini, insegnante e politico italiano (n. 1891)
- Chester M. Franklin, regista e attore statunitense (n. 1890)
- 1955
- Pierino Albini, ciclista su strada italiano (n. 1885)
- Charlie Parker, sassofonista e compositore statunitense (n. 1920)
- Theodor Plievier, scrittore tedesco (n. 1892)
- 1956
- Bolesław Bierut, sindacalista e politico polacco (n. 1892)
- Claudio Demartis, politico italiano (n. 1869)
- 1957
- Josephine Hull, attrice statunitense (n. 1877)
- John Middleton Murry, scrittore, giornalista e critico letterario inglese (n. 1889)
- Jack Ridley, aviatore e ufficiale statunitense (n. 1915)
- Paolo Zappa, giornalista e scrittore italiano (n. 1899)
- 1958 - Gejza Kocsis, calciatore cecoslovacco (n. 1910)
- 1960
- Frederick Bowhill, ufficiale inglese (n. 1880)
- Erminio Parmesani, calciatore italiano (n. 1904)
- 1961
- Belinda Lee, attrice britannica (n. 1935)
- Victor d'Arcy, velocista britannico (n. 1887)
- 1962 - Edoardo Torre, politico italiano (n. 1882)
- 1963 - Arthur Grimsdell, calciatore inglese (n. 1894)
- 1964
- Eugenio Bertuetti, giornalista, critico teatrale e commediografo italiano (n. 1895)
- Leopold Mikolasch, calciatore austriaco (n. 1920)
- Abbas el-Aqqad, scrittore egiziano (n. 1889)
- 1965 - Olavi Lahtinen, cestista e calciatore finlandese (n. 1929)
- 1966
- Mariano Bottino, attore italiano (n. 1882)
- Victor Brauner, pittore rumeno (n. 1903)
- Sydney Camm, ingegnere aeronautico britannico (n. 1893)
- Estelita Rodriguez, attrice statunitense (n. 1928)
- Ed Wachter, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1883)
- 1968
- Andrea Della Corte, musicologo e critico musicale italiano (n. 1883)
- Ted Osborne, fumettista statunitense (n. 1910)
- 1969
- Raffaele Chiarolanza, politico italiano (n. 1881)
- André Salmon, poeta francese (n. 1881)
- 1970 - Robert de Caix de Saint-Aymour, giornalista, politico e scrittore francese (n. 1869)
- 1971
- David Burns, attore e cantante statunitense (n. 1902)
- Tor Johnson, attore e wrestler svedese (n. 1903)
- 1972
- Vasilij Grigor'evič Fesenkov, astrofisico sovietico (n. 1889)
- Feodora di Sassonia-Meiningen (n. 1890)
- 1973
- Marcel Desprets, schermidore francese (n. 1906)
- Frankie Frisch, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1898)
- André Robert Lévy, aviatore francese (n. 1893)
- 1974
- Alberto Bachelet, generale e politico cileno (n. 1923)
- Guglielmo Tabacchi, imprenditore italiano (n. 1900)
- 1975
- Paul Fitzgibbon, giocatore di football americano statunitense (n. 1903)
- Mirei Shigemori, architetto del paesaggio, storico e saggista giapponese (n. 1896)
- Guerrino Striuli, calciatore italiano (n. 1917)
- 1976 - Antonio Ortiz Alonso, calciatore spagnolo (n. 1918)
- 1977
- George Eldredge, attore statunitense (n. 1898)
- Rocco Gatto, italiano (n. 1926)
- 1978
- Gene Moore, giocatore di baseball statunitense (n. 1909)
- Semp Russ, tennista statunitense (n. 1878)
- Theresa Weld, pattinatrice artistica su ghiaccio e dirigente sportiva statunitense (n. 1893)
- 1979 - Rudolf Wolke, ciclista su strada tedesco (n. 1906)
- 1980
- Jay Anson, scrittore statunitense (n. 1921)
- Alessandro Brissoni, regista, sceneggiatore e scrittore italiano (n. 1913)
- Ernő Gerő, politico ungherese (n. 1898)
- Renée Lamberet, anarchica e storica francese (n. 1901)
- 1981
- Beatrice Armstrong, tuffatrice britannica (n. 1894)
- Ángeles Ottein, soprano, cantante e insegnante spagnola (n. 1895)
- 1982
- Tanio Boccia, regista italiano (n. 1911)
- Jukka Rangell, politico e economista finlandese (n. 1894)
- 1983
- Ki Aldrich, giocatore di football americano statunitense (n. 1916)
- Mario Mieli, attivista e scrittore italiano (n. 1952)
- 1985 - Eugene Ormandy, direttore d'orchestra e violinista ungherese (n. 1899)
- 1986 - Thure Johansson, lottatore svedese (n. 1912)
- 1987
- Luigi Carpentieri, produttore cinematografico italiano (n. 1920)
- Richard Levinson, scrittore e produttore televisivo statunitense (n. 1934)
- 1988
- Alessandro Bausani, islamista, arabista e iranista italiano (n. 1921)
- Romare Bearden, scrittore e artista statunitense (n. 1911)
- Marcello Del Bello, tennista italiano (n. 1921)
- Angiola Minella, partigiana e politica italiana (n. 1920)
- Cesare Pagani, arcivescovo cattolico italiano (n. 1921)
- Gianna Pederzini, mezzosoprano italiano (n. 1900)
- Billie Rhodes, attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. 1894)
- Bernard Rudofsky, architetto, disegnatore e insegnante austriaco (n. 1905)
- Karen Steele, attrice statunitense (n. 1931)
- 1989
- Bonaparte Colombo, matematico italiano (n. 1902)
- Maurice Evans, attore britannico (n. 1901)
- Sarge Ferris, giocatore di poker statunitense (n. 1928)
- Clelia Gatti Aldrovandi, arpista italiana (n. 1901)
- Carlos Terry, cestista statunitense (n. 1956)
- Luigi Tosi, attore italiano (n. 1915)
- 1990
- Lamberto Cesàri, matematico italiano (n. 1910)
- Gastone Renzelli, attore italiano (n. 1921)
- Philippe Soupault, scrittore e saggista francese (n. 1897)
- 1991
- José Maria Antunes, allenatore di calcio e calciatore portoghese (n. 1913)
- Thomas LeRoy Collins, politico e avvocato statunitense (n. 1909)
- Bruno Confortola, sciatore alpino italiano (n. 1953)
- Étienne Decroux, attore teatrale francese (n. 1898)
- William Heinesen, scrittore, poeta e pittore faroese (n. 1900)
- Luigi Longanesi Cattani, militare italiano (n. 1908)
- Nicola Rossi-Lemeni, basso italiano (n. 1920)
- 1992
- Girolamo Bartolomeo Bortignon, vescovo cattolico italiano (n. 1905)
- Max Catto, scrittore e drammaturgo britannico (n. 1907)
- Salvo Lima, politico italiano (n. 1928)
- Ugo Maria Palanza, saggista, critico letterario e giornalista italiano (n. 1912)
- 1993
- Iuliu Bodola, calciatore e allenatore di calcio rumeno (n. 1912)
- Gianni Boninsegna, politico italiano (n. 1923)
- Michael Kanin, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1910)
- Wang Zhen, politico e generale cinese (n. 1908)
- 1994
- Alfredo Bandelli, cantautore italiano (n. 1945)
- Fausta Cialente, scrittrice, giornalista e traduttrice italiana (n. 1898)
- Don Joseph, trombettista statunitense (n. 1923)
- Pina Sacconaghi, pittrice italiana (n. 1906)
- 1995 - Petrus Canisius Jean van Lierde, vescovo cattolico belga (n. 1907)
- 1996 - Gyula Kállai, politico ungherese (n. 1910)
- 1997 - Hendrik Brugmans, politico olandese (n. 1906)
- 1998
- Kate Ross, scrittrice statunitense (n. 1956)
- Beatrice Wood, artista e ceramista statunitense (n. 1893)
- 1999 - Yehudi Menuhin, violinista statunitense (n. 1916)
- 2000
- Ignazio Kung Pin-mei, cardinale e vescovo cattolico cinese (n. 1901)
- Aza Nikolić, cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. 1924)
- Mack Robinson, velocista statunitense (n. 1912)
- Sergio Romiti, pittore italiano (n. 1928)
- 2001
- Morton Downey Jr., attore e showman statunitense (n. 1932)
- Alan Greene, tuffatore statunitense (n. 1911)
- Henry Lee Lucas, serial killer statunitense (n. 1936)
- Robert Ludlum, scrittore statunitense (n. 1927)
- Giorgio Morandi, politico italiano (n. 1905)
- Sidney Dillon Ripley, ornitologo statunitense (n. 1913)
- 2002
- Louis-Marie Billé, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1938)
- Spyros Kyprianou, politico cipriota (n. 1932)
- 2003
- Howard Fast, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1914)
- Andrej Kivilëv, ciclista su strada kazako (n. 1973)
- Károly Kőváry, matematico ungherese (n. 1923)
- Lynne Thigpen, attrice e doppiatrice statunitense (n. 1948)
- Zoran Đinđić, politico e filosofo serbo (n. 1952)
- 2004
- Finn Carling, scrittore norvegese (n. 1925)
- Yvonne Cernota, bobbista tedesca (n. 1979)
- Cid Corman, poeta, traduttore e editore statunitense (n. 1924)
- Olavo, calciatore brasiliano (n. 1927)
- Milton Resnick, pittore ucraino (n. 1917)
- Sylvi Saimo, canoista finlandese (n. 1914)
- 2005
- Aleksandar Atanacković, calciatore jugoslavo (n. 1920)
- Philip Lamantia, poeta e scrittore statunitense (n. 1927)
- Guglielmo Spoletini, attore italiano (n. 1929)
- 2007
- Alberto Caramella, avvocato, poeta e scrittore italiano (n. 1928)
- Antonio Ortiz Mena, economista messicano (n. 1907)
- 2008
- Delfo, cantante italiano (n. 1947)
- Carlo Aristide Dal Sasso, politico e imprenditore italiano (n. 1920)
- Menchu Gal, pittrice spagnola (n. 1918)
- Erwin Geschonneck, attore tedesco (n. 1906)
- Howard Metzenbaum, politico statunitense (n. 1917)
- Károly Németh, politico ungherese (n. 1922)
- Lazzaro Ponticelli, imprenditore e militare italiano (n. 1897)
- Manlio Presel, calciatore italiano (n. 1923)
- Paulos Faraj Rahho, religioso e arcivescovo cattolico iracheno (n. 1942)
- Jack Toomay, cestista e militare statunitense (n. 1922)
- 2009
- Leonore Annenberg, filantropa e diplomatica statunitense (n. 1918)
- Michele Provinciali, illustratore e designer italiano (n. 1923)
- 2010
- Miguel Delibes, scrittore spagnolo (n. 1920)
- Lesley Duncan, cantante e musicista britannica (n. 1943)
- 2011
- Giuseppe D'Avino, calciatore italiano (n. 1927)
- Jan Hugens, ciclista su strada olandese (n. 1939)
- Joe Morello, batterista statunitense (n. 1928)
- Nilla Pizzi, cantante e attrice italiana (n. 1919)
- Sandro Tuminelli, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1923)
- 2012
- Dick Harter, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1930)
- Timo Konietzka, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1938)
- Jean-Pierre Salignon, cestista francese (n. 1928)
- 2013
- Clive Burr, batterista britannico (n. 1957)
- Teresa Mattei, partigiana, politica e pedagogista italiana (n. 1921)
- 2014
- Věra Chytilová, regista ceca (n. 1929)
- Roberto Fassi, artista marziale e insegnante italiano (n. 1935)
- Giancarlo Gualco, cestista e dirigente sportivo italiano (n. 1931)
- René Llense, calciatore francese (n. 1913)
- Raisa Michajlova, cestista sovietica (n. 1937)
- José Policarpo, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. 1936)
- Jean Vallée, cantante, compositore e paroliere belga (n. 1941)
- 2015
- Michael Graves, architetto statunitense (n. 1934)
- Terry Pratchett, scrittore britannico (n. 1948)
- 2016 - Lloyd Stowell Shapley, matematico e economista statunitense (n. 1923)
- 2017
- Moustapha Niang, cestista senegalese (n. 1983)
- Wallace Wolf, nuotatore statunitense (n. 1930)
- 2018
- Ivan Davis, pianista statunitense (n. 1932)
- Ken Flach, tennista statunitense (n. 1963)
- Craig Mack, rapper statunitense (n. 1970)
- Rudolf Mang, sollevatore tedesco (n. 1950)
- Bud Olsen, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1940)
- Giovanni Prandini, funzionario e politico italiano (n. 1940)
- Charlie Quintana, batterista statunitense (n. 1962)
- Oleg Pavlovič Tabakov, attore russo (n. 1935)
- Aldo Tarlao, canottiere italiano (n. 1926)
- 2019
- Laís Elena Aranha da Silva, cestista brasiliana (n. 1943)
- Günther Dreyer, egittologo tedesco (n. 1943)
- Tom Meyer, cestista statunitense (n. 1922)
- Oskar Roth, cestista, pallamanista e allenatore di pallamano tedesco (n. 1933)
- Coutinho, calciatore brasiliano (n. 1943)