Nati nel 1430
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Maestro dell'Annunciazione Ludlow, pittore italiano
- Carlo I d'Amboise, nobile francese († 1481)
- John Alcock, vescovo cattolico inglese († 1500)
- Pierre Du Bois, storico italiano († 1480)
- Ferdinando II di Braganza († 1483)
- Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach († 1495)
- Gabriele Bucci, religioso italiano († 1497)
- Antoine Busnois, compositore e poeta francese († 1492)
- Stefano V Báthory, nobile e militare ungherese († 1493)
- Elisio Calenzio, umanista e poeta italiano († 1503)
- Alessandro Carafa, arcivescovo cattolico italiano († 1503)
- Michele Alberto Carrara, medico e scrittore italiano († 1490)
- Jean Colombe, pittore francese († 1505)
- Michel Colombe, scultore francese († 1513)
- William Cornysh, compositore inglese († 1502)
- Alvise Dardani, notaio italiano († 1511)
- Piero Del Pugliese, politico e mecenate italiano († 1498)
- Hans Dorn, artigiano austriaco († 1509)
- Martino Filetico, umanista, grecista e letterato italiano († 1490)
- Anselmo Folengo, giurista italiano († 1497)
- Pierre Garcie-Ferrande, marinaio e cartografo francese († 1520)
- Giovanni da San Facondo, presbitero e religioso spagnolo († 1479)
- Hosokawa Katsumoto, militare giapponese († 1473)
- Heinrich Institor Kramer, religioso tedesco († 1505)
- Francesco Laurana, scultore, architetto e medaglista italiano († 1502)
- Girolamo Manfredi, filosofo, medico e astrologo italiano († 1493)
- Pierfrancesco de' Medici il Vecchio, banchiere italiano († 1476)
- Giorgio Merula, filologo, storico e umanista italiano († 1494)
- Francesco Nori, banchiere italiano († 1478)
- Gerardo VI di Oldenburg († 1500)
- Bernardino Otranto, monaco cristiano italiano († 1520)
- Andrea Pannonio, incisore ungherese († 1471)
- Niccolò di Forzore Spinelli, medaglista italiano († 1514)
- Jakob Unrest, storico austriaco († 1500)
- Bernard Walther, mercante, umanista e astronomo tedesco († 1504)
- Andrés de Cabrera, nobile, politico e militare spagnolo († 1511)
- Ferry de Clugny, cardinale e vescovo cattolico francese († 1483)
- Beatrice d'Aviz, principessa portoghese († 1506)
- Giovanni di Braganza († 1484)
- Amedeo di Francesco da Settignano, architetto, ingegnere e scultore italiano († 1501)
- Lucrezia d'Alagno, nobile italiano († 1479)
- 10 marzo - Oliviero Carafa, cardinale, condottiero e giurista italiano († 1511)
- 23 marzo - Margherita d'Angiò, nobile († 1482)
- 1º maggio - Ludovico Carbone, poeta, oratore e traduttore italiano († 1485)
- 17 maggio - Bartolommeo Scala, storico, letterato e politico italiano († 1497)
- 18 maggio - Violante da Montefeltro, nobile italiana († 1493)
- 27 giugno - Henry Holland, III duca di Exeter († 1475)
- 16 ottobre - Giacomo II di Scozia († 1460)