Paul Shan Kuo-hsi

cardinale e vescovo cattolico cinese (1923-2012)
Versione del 11 mag 2019 alle 15:08 di 87.13.205.237 (discussione) (Biografia: Aggiunte informazioni)

Paul Shan Kuo-hsi 單國璽 (Puyang, 3 dicembre 1923Nuova Taipei, 22 agosto 2012) è stato un cardinale e vescovo cattolico cinese[1].

Paul Shan Kuo-hsi, S.J.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Shan Kuo-hsi il 27 giugno 2009
Instaurare omnia in Christo
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita3 dicembre 1923 a Puyang
Ordinazione sacerdotale18 marzo 1955
Nomina a vescovo15 novembre 1979 da papa Giovanni Paolo II
Consacrazione a vescovo14 febbraio 1980 dall'arcivescovo Matthew Kia Yen-wen
Creazione a cardinale21 febbraio 1998 da papa Giovanni Paolo II
Morte22 agosto 2012 (88 anni) a Nuova Taipei

Biografia

È nato a Puyang, in Cina, il 3 dicembre 1923. Sacerdote dal 18 marzo 1955, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 14 febbraio 1980.

Dal 15 novembre 1979 al 4 marzo 1991 è stato vescovo di Hwalien, dal 4 marzo 1991 al 5 gennaio 2006 vescovo di Kaohsiung.

Dal 1987 al 2006 ha ricoperto anche l'incarico di presidente della Conferenza Episcopale Cinese.

Papa Giovanni Paolo II lo ha elevato al rango di cardinale nel concistoro del 21 febbraio 1998. Il 3 dicembre 2003 perde il diritto al voto al conclave per il raggiungimento degli 80 anni d'età.

È morto a Nuova Taipei il 22 agosto 2012 all'età di 88 anni per un tumore ai polmoni.[2] È sepolto nel cimitero diocesano di Kaohsiung.[3]

Note

  1. ^ Il cardinal Shan Kuo-hsi è nato nella Cina continentale prima dell'indipendenza de facto di Taiwan ma viene indicato come taiwanese nelle statistiche del sito ufficiale della Santa Sede Archiviato il 18 ottobre 2007 in Internet Archive.
  2. ^ Morto il cardinale di Taiwan Paul Shan Kuo-Hsi | Chiesa | www.avvenire.it
  3. ^ (EN) Cardinal Paul Shan Kuo-hsi, su findagrave.com. URL consultato il 16 marzo 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN161304847 · ISNI (EN0000 0001 1106 4737 · LCCN (ENn2011077012 · GND (DE120296978X