Discussione:Utilizzi medici dell'argento

Versione del 12 mag 2019 alle 19:11 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
 
Archivio



Wikipedia non è un blog né un social network!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. Grazie.

nanocristalli di argento

modifica

Nella pagina relativa alla voce "Lesione da pressione" si cita, tra le altre, una non meglio precisata medicazione avanzata a base di nanocristalli di argento come trattamento farmacologico molto efficace contro le ulcere da decubito. Probabilmente meriterebbe un approfondimento in quella sede e una citazione in questa.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Utilizzi medici dell'argento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:11, 12 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Utilizzi medici dell'argento".