Diego Farias
Diego Farias da Silva (Sorocaba, 10 maggio 1990) è un calciatore brasiliano, attaccante dell’Empoli in prestito dal Cagliari.
Diego Farias da Silva | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 66 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Empoli | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Comincia la carriera nel Campo Grande[1] squadra di Rio de Janeiro. Approda in Italia al Chievo nel 2005 militando nella formazione Primavera. Nel luglio 2009 viene ceduto in prestito al Verona[2] in Prima Divisione. Debutta il 23 agosto contro il Foggia nel match terminato 0-0.
Il 7 gennaio 2011 viene ceduto sempre con la formula del prestito e sempre in Prima Divisione al Foggia,[3] debuttando il 9 gennaio nella sconfitta per (4-2) contro la Lucchese. Il 16 gennaio, segna la sua prima rete contro la Virtus Lanciano, gara vinta dalla squadra foggiana per 5 a 2. Chiude la sua esperienza al Foggia totalizzando 15 presenze e 3 reti.
Il 17 luglio dello stesso anno passa a titolo temporaneo alla neopromossa in Serie B Nocerina,[4] con la quale gioca 40 partite su 42 di campionato mettendo a segno cinque reti, giocando così la sua miglior stagione fino a questo momento.
Il 19 giugno 2012 la Nocerina esercita il diritto di riscatto sulla metà del cartellino del giocatore.[5] Tuttavia il 21 giugno il Chievo esercita il diritto di controriscatto aggiudicandosi la proprietà dell'intero cartellino della punta brasiliana.[6] L'11 luglio rinnova il contratto con il Chievo rimanendo legato alla squadra gialloblu per altri quattro anni con l'opzione per il quinto.[7]
Cinque giorni dopo il 16 luglio passa con la formula del diritto di riscatto dell'intero cartellino al Padova assieme al giocatore Pablo Granoche.[8] Debutta con i biancoscudati il 12 agosto nel secondo turno di Coppa Italia contro il Pisa (2-2).[9] Fa il suo esordio in campionato il 3 settembre nella partita contro il Livorno persa (3-2). Realizza la sua prima doppietta il 23 dicembre nella partita contro lo Spezia conclusasi con la vittoria dei veneti per (2-3). Conclude la sua stagione segnando 10 reti in 36 presenze stagionali.
Il 13 agosto 2013 viene ceduto in prestito oneroso con diritto di riscatto della compartecipazione dal Chievo al Sassuolo. Il 17 agosto seguente debutta con la maglia neroverde nella partita di Coppa Italia Novara-Sassuolo (1-3 dts), segnando il gol del 3-1. Fa il suo esordio in Serie A il 25 agosto 2013 nella partita Torino-Sassuolo (2-0). A fine stagione totalizza con la maglia dei neroverdi 12 presenze ed una rete, facendo poi ritorno al Chievo per fine prestito.
Il 6 agosto 2014 viene ceduto in prestito oneroso con diritto di riscatto[10] fissato a 2 milioni di euro al Cagliari. Il 23 agosto successivo esordisce ufficialmente con la maglia rossoblù al Sant'Elia nella partita contro il Catania, valida per il terzo turno di Coppa Italia. Il giocatore si rende subito protagonista, servendo prima l'assist per il gol dell'1-0 di Sau al 5º minuto, per poi siglare lui stesso il gol del definitivo 2-0 al 18º.[11] Il 9 novembre 2014 segna il suo primo gol in Serie A nella partita Cagliari-Genoa (1-1),[12] mentre la sua prima doppietta arriva due settimane più tardi nella trasferta Napoli-Cagliari (3-3).[13] Conclude la stagione con 8 gol in 32 partite tra campionato e Coppa Italia. Il 24 giugno 2015 viene ufficializzato il riscatto da parte dei sardi.[14] Il 17 maggio 2016, dopo la promozione in Serie A del club rossoblu, rinnova fino al 2020. Nell'estate 2018 rinnova il suo contratto per la terza volta con i sardi fino al 2022.[15]
Il 31 gennaio 2019, dopo 138 presenze e 33 gol con i sardi, viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto all’Empoli. Debutta con i toscani il 2 febbraio nella partita interna col Chievo (2-2). Il 17 febbraio segna il suo primo gol con i toscani, quello del definitivo 3-0 al Sassuolo. [16]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Verona | 1D | 26 | 3 | CI+CI-LP | 0+4 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | 30 | 5 |
2010-gen. 2011 | Chievo | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
gen.-giu. 2011 | Foggia | 1D | 15 | 3 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 3 |
2011-2012 | Nocerina | B | 40 | 5 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 5 |
2012-2013 | Padova | B | 34 | 10 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 10 |
2013-2014 | Sassuolo | A | 11 | 0 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
2014-2015 | Cagliari | A | 29 | 6 | CI | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 32 | 8 |
2015-2016 | B | 34 | 14 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 14 | |
2016-2017 | A | 20 | 7 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 7 | |
2017-2018 | A | 28 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
2018-gen. 2019 | A | 16 | 3 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 3 | |
Totale Cagliari | 127 | 31 | 11 | 2 | - | - | - | - | 138 | 33 | |||||
gen.-giu. 2019 | Empoli | A | 13 | 3 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 3 |
Totale carriera | 266 | 55 | 21 | 5 | - | - | - | - | 287 | 60 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Cagliari: 2015-2016
Note
- ^ Profilo su Pedrinhovrp.com.br, su pedrinhovrp.com.br. URL consultato il 29 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2015).
- ^ Verona, in arrivo dal Chievo Burato e Farias, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 ottobre 2012.
- ^ UFFICIALE: Chievo, in prestito Farias, Minesso e Cortese, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 ottobre 2012.
- ^ UFFICIALE: Nocerina, Farias si è aggregato alla squadra, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 ottobre 2012.
- ^ UFFICIALE: Nocerina, riscattato Farias dal Chievo, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 ottobre 2012.
- ^ UFFICIALE: Il Chievo controriscatta Farias, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 ottobre 2012.
- ^ UFFICIALE: Chievo Verona, Farias ha rinnovato, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 ottobre 2012.
- ^ UFFICIALE: Padova, dal Chievo arrivano Farias e Granoche, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 ottobre 2012.
- ^ Coppa Italia: Padova – Pisa 6-4 dopo i calci di rigori, doppia parata decisiva di Pelizzoli, su calciopadova1910.com. URL consultato il 29 ottobre 2012.
- ^ Ufficiale: Farias al Cagliari Calcio e Alimi all'A.C. Lumezzane Calcio, su Chievoverona.it, 6 agosto 2014. URL consultato il 23 novembre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
- ^ Il Cagliari passa il turno, su Cagliaricalcio.net, 23 agosto 2014. URL consultato il 23 novembre 2014.
- ^ Stefano Ronchi, Serie A, Cagliari-Genoa 1-1: Farias e autogol di Rossettini, in Sport Mediaset, 9 novembre 2014. URL consultato il 23 novembre 2014.
- ^ Farias: "Continuiamo così", su Cagliaricalcio.net, 23 novembre 2014. URL consultato il 23 novembre 2014.
- ^ Ufficiale: Cagliari, riscattato l'intero cartellino di Diego Farias Archiviato il 26 giugno 2015 in Internet Archive. Livecalciomercato.com
- ^ Diego Farias rinnova con il Cagliari cagliaricalcio.com
- ^ Empoli, prima rete in Toscana per l'ex rossoblù Diego Farias - Sport, Calcio, su L'Unione Sarda.it, 17 febbraio 2019. URL consultato il 17 febbraio 2019.
Collegamenti esterni
- Diego Farias, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (DE, EN, IT) Diego Farias, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Diego Farias, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Diego Farias, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (ES) Diego Farias, su AS.com.
- Diego Farias, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Diego Farias, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.