Palazzo Boilleau
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneToscana
LocalitàPisa
IndirizzoVia Santa Maria, 85
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVI secolo
InaugurazioneXVI secolo
UsoSede didattica del Dipartimento "FILELI" dell' Università di Pisa
Piani4
«[...]che l'hosteria dello Stellino si mutasse nella casa dell'operlingo e non ostacoli opposizione[...]»

Palazzo Boilleau è un palazzo storico del centro di Pisa, sito nel quartiere Santa Maria, sede didattica del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell' Università di Pisa.

Il palazzo fu edificato nel 1596 per volere di Carlo Antonio dal Pozzo arcivescovo di Pisa e consigliere del granduca Ferdinando I. Il progetto venne affidato da Giuseppe Bocca, vicario dell'arcivesco, all'architetto Raffaello Zanobi di Pagno e prevedeva la realizzazione di una serie di case lungo la strada che collegava via Santa Maria con Piazza dei Cavalieri.


/breve storia e nomi

Storia

Il rinnovamento edilizio a Pisa del XVI secolo

Il rinnovamento edilizio di fine secolo i soldi del duomo etc etc e il ruolo di ferdinando 1 in breve. In quest'ottica di rinnovamento il palazzo fu costruito in un'area precedentemente occupata da un' osteria, detta dello Stellino. Per volere dello stesso granduca Ferdinando I, il palazzo

Descrizione

TITOLO

Galleria d'immagini

Note


Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni