Minimal techno
La minimal techno è un filone della musica elettronica ed in particolare un sotto genere della musica techno, che ha dato vita anche a generi come la microhouse e la glitch techno. E' un genere che solitamente va dai 116 bpm fino ad un massimo di 128, e per anni è stata caratterizzato da particolarità come la ricerca accurata di nuove sonorità, un groove irregolare (3/4, o contro tempo, ad esempio), o "abuso" di effetti come glitch e delay, che spesso ne hanno contraddistinto il timbro musicale.
Elettronica minimale | |
---|---|
Origini stilistiche | Experimental Minimalismo Techno |
Origini culturali | Fine anni novanta. |
Strumenti tipici | Sintetizzatore Drum machine Sequencer Campionatore |
Popolarità | piuttosto elevata tra i giovani in Europa. |
Generi correlati | |
Electro Techno Industrial Musica elettronica |
Al contrario di come erroneamente si pensa, la Minimal (compresa la minimal techno) è un genere ricco di suoni e melodie, con continui intrecci ed alti e bassi, che danno vita a groove contorti e non semplici per chi la compone, infatti il nome "minimal" non è per forza sinonimo di musica "minimale" come sonorità o costruzione, anzi, tutt'altro.
Non esiste uno strumento preciso per comporre Minimal Techno, si possono usare i software così come gli hardware, ad ogni modo le sonorità analogiche sono sempre le preferite, e che si tratti di drum machine, sintetizzatori, o effetti, la Minimal ne è ricca!
Uno dei più noti creatori, promotori, e ricercatori del genere Minimal è Richie Hawtin (Canada), noto anche come Plastikman, ed è proprio con questo nome e con la sua etichetta MINUS, che il genere Minimal ha preso vita e si è fatto conoscere in tutto il mondo, anche se al momento è l'Europa la sua culla principale, ed in particolare la Germania, incontrastata terra della musica elettronica.
Note