Lubiana (comune)
comune cittadino della Slovenia
Lubiana (ufficialmente in sloveno Mestna občina Ljubljana) è un comune cittadino (mestna občina) della Slovenia. Ha una popolazione di 289 518 abitanti ed un'area di Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido.. Appartiene alla regione statistica della Slovenia Centrale di cui ne è capoluogo. La sede del comune si trova nella città di Lubiana capitale della Slovenia.
Lubiana comune | |
---|---|
(SL) Mestna občina Ljubljana | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Slovenia Centrale |
Amministrazione | |
Sindaco | Zoran Janković |
Territorio | |
Coordinate | 46°03′15.84″N 14°30′31.32″E |
Altitudine | 299 m s.l.m. |
Superficie | 275 km² |
Abitanti | 289 518[1] (2018) |
Densità | 1 052,79 ab./km² |
Insediamenti | vedi lista |
Comuni confinanti | Vodice, Mengeš, Trzin, Domžale, Dol pri Ljubljani, Litija, Ivančna Gorica, Grosuplje, Škofljica, Ig, Brezovica, Dobrova-Polhov Gradec, Medvode |
Altre informazioni | |
Lingue | sloveno |
Cod. postale | 1000 e 1005 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | SI-061 |
Targa | LJ |
Provincia storica | Alta Carniola |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |

Suddivisioni amministrative
Distretti
Lubiana si compone di 17 distretti (Mestna četrt):
Insediamenti
Il comune cittadino di Lubiana è formato da 37 insediamenti (naselija):
- Besnica
- Brezje pri Lipoglavu
- Dolgo Brdo
- Dvor
- Češnjica
- Črna Vas
- Gabrje pri Jančah
- Janče
- Javor
- Lipe
- Lubiana, insediamento capoluogo comunale
- Mali Lipoglav
- Mali Vrh pri Prežganju
- Malo Trebeljevo
- Medno
- Pance
- Podgrad
- Podlipoglav
- Podmolnik
- Prežganje
- Ravno Brdo
- Rašica
- Repče
- Sadinja Vas
- Selo pri Pancah
- Spodnje Gameljne
- Srednje Gameljne
- Stanežiče
- Šentpavel
- Toško Čelo
- Tuji Grm
- Veliki Lipoglav
- Veliko Trebeljevo
- Vnajnarje
- Volavlje
- Zagradišče
- Zgornja Besnica
- Zgornje Gameljne
Amministrazione
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1994 | 1998 | Dimitrij Rupel | sindaco | ||
1998 | 2002 | Vika Potočnik | sindaco | ||
2002 | 2006 | Danica Simšič | sindaco | ||
17/9/2006 | 21/12/2011 | Zoran Janković | sindaco | ||
22/12/2011 | 11/4/2012 | Aleš Čerin | sindaco | ||
11/4/2012 | in carica | Zoran Janković | sindaco |
Gemellaggi
- Pesaro, dal 16 marzo 1964
- Parma, dall'11 aprile 1964
- Chemnitz, dal 1966
- Bratislava, dal 1967[2]
- Susa, dal 1969
- Tbilisi, dal 1977
- Wiesbaden, dal 1977
- Leverkusen, dal 1979
- Chengdu, dal 1981
- Ploče, dal 1982
- Vienna, dal 1999
- Fiume, dal 2000[3]
- Atene, dal 2000
- Mosca, dal 2000
- Graz[4] dal 2001
- Zagabria, dal 2001
- Sarajevo, dal 2002
- Mardin, dal 2003
- Bruxelles, dal 2004
- Skopje, dal 2007
- Belgrado, dal 2010
- Cleveland, Ohio
- Klagenfurt
- Nottingham
Il 18 febbraio 2008 ha firmato un accordo di collaborazione con:
Note
- ^ Statistiche slovene.
- ^ Città gemellate con Bratislava dal suo sito ufficiale, su bratislava-city.sk. URL consultato il 26 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2013).
- ^ Città gemellate dal sito ufficiale, su rijeka.hr. URL consultato il 24 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011).
- ^ Città gemellate dal sito di Graz, su graz.at. URL consultato il 19 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2009).
Voci correlate
- Lubiana, insediamento capoluogo comunale
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Comune di Lubiana
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0398 2097 · GND (DE) 4752153-3 · CONOR.SI (SL) 322429795 |
---|