Superfantozzi

film del 1986 diretto da Neri Parenti
Versione del 18 ago 2005 alle 13:27 di Andrea.maritan (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Superfantozzi fa parte della serie di film sul ragionier Ugo Fantozzi, celebre personaggio cinematografico più volte esemplificato nell'italiano medio.

Quinto della serie, Superfantozzi è stato diretto nel 1986 da Neri Parenti e conta tra gli attori principali Paolo Villaggio nel ruolo di Fantozzi, Liu Bosisio (Pina), Plinio Fernando (Mariangela) e Gigi Reder (Filini). Il film sembra avere velleità più ampie rispetto ai precedenti: tenta, attraverso un viaggio completo nella storia, di costruire satiricamente le eterne ingiustizie e iniquità dell'uomo. Fantozzi diventa un personaggio che si autoriproduce senza sosta, dal paradiso dell'Eden fino ai tempi moderni, in una sorta di metempsicosi che genera sempre gli stessi risultati. Il personaggio fantozziano è sempre sopraffatto in tutte le epoche da ogni sorta di umiliazioni: costretto a subire ordini da altri, certamente più belli e prestanti, ma non certo meno mediocri di lui. Celebre è la frase con cui Dio scaccia Fantozzi e Pina dall'Eden: “Dovrete lavorare con sudore nella fronte e anche per loro”, riferendosi agli altri due esemplari di uomo e donna creati subito dopo e venuti meglio.

Trama

Superfantozzi adotta una visione biblica del mondo e perciò ha inizio dalla creazione del mondo da parte di Dio.