MDN Web Docs

Versione del 16 mag 2019 alle 22:30 di Frab1t-x (discussione | contributi) (Creata dalla traduzione della pagina "MDN Web Docs")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

MDN Web Docs, precedentemente Mozilla Developer Network e formalmente Mozilla Developer Center, è il sito ufficiale di Mozilla per la documentazione di sviluppo development degli standard web e progetti Mozilla.[1]

MDN Web Docs
sito web
Logo
Logo
URL developer.mozilla.org, https://developer.mozilla.org/.
Tipo di sitoWiki
RegistrazioneOpzionale
ProprietarioMozilla
Lancio2005
Stato attualeOnline

Caratteristiche

MDN Web Docs è una risorsa per sviluppatori, mantenuto dalla comunità di sviluppatori e ospita molti documenti su un'ampia varietà di argomenti, come: HTML5, JavaScript, CSS, Web APIs, Node.js, WebExtensions and MathML.

Per gli sviluppatori web mobile, MDN fornisce documentazione su argomenti come la creazione di app mobile HTML5, creazione di un componenti aggiuntivi per dispositivi mobili e di app che supportano la localizzazione.[2]

Storia

Il progetto (originariamente chiamato Mozilla Developer Center) è stato avviato nel 2005, inizialmente guidato da Deb Richardson, dipendente di Mozilla Corporation.

Gli sforzi della documentazione sono stati condotti da Eric Shepherd dal 2006.[3]

Il contenuto iniziale per il sito era fornito da DevEdge, per il quale Mozilla Foundation ottenne una licenza da AOL.[4][3] Attualmente il sito contiene un mix di contenuti migrati da DevEdge e mozilla.org, oltre a contenuti originali più aggiornati.[5][6] Anche la documentazione è stata migrata da XULPlanet.com.

MDN ha un forum di discussione e un canale IRC #MDN sulla rete IRC di Mozilla. MDN è finanziato da Mozilla Corporation con server e dipendenti.

Riferimenti

  1. ^ Simon Willison, The Mozilla Developer Center, su sitepoint.com, SitePoint, 15 settembre 2005. URL consultato il 19 agosto 2012.
  2. ^ Ten Things Developers should know about the Mozilla Developer Network (MDN)
  3. ^ a b Mitchell Baker, DevMo and DevEdge updates, su blog.lizardwrangler.com, 23 febbraio 2005. URL consultato il 31 maggio 2008.
  4. ^ About, su developer.mozilla.org, Mozilla Developer Center. URL consultato il 30 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2007).
  5. ^ DevEdge, su developer.mozilla.org, Mozilla Developer Center. URL consultato il 30 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2007).
  6. ^ Deb Richardson, Digging through the DevEdge archives, su mozilla.dev.mdc, Google Groups, 10 febbraio 2006. URL consultato il 31 maggio 2008.