3. Liga 2018-2019
La 3. Liga 2018-2019 è stata l'undicesima edizione della 3. Liga, la terza serie del campionato tedesco di calcio.
| 3. Fußball-Liga 2018-2019 | |
|---|---|
| Competizione | 3. Liga |
| Sport | |
| Edizione | 11ª |
| Organizzatore | DFB |
| Date | dal 27 luglio 2018 al 18 maggio 2019 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 20 |
| Risultati | |
| Vincitore | Osnabrück (2º titolo) |
| Promozioni | Karlsruhe |
| Retrocessioni | Aalen Fortuna Colonia |
| Cronologia della competizione | |
Il torneo è stato vinto dall'Osnabrück.
Squadre partecipanti
Promozioni e retrocessioni
| Promosse dalla Regionalliga | Retrocesse dalla 2. Bundesliga | Promosse in 2. Bundesliga | Retrocesse in Regionalliga |
|---|---|---|---|
| Energie Cottbus Monaco 1860 Uerdingen 05 |
Eintracht Braunschweig Kaiserslautern |
Osnabrück Karlsruhe |
Aalen Fortuna Colonia |
Stadi e città
| Squadra | Città | Stadio | Capienza |
|---|---|---|---|
| Aalen | Aalen | Ostalb Arena | 14 500 |
| Eintracht Braunschweig | Braunschweig | Eintracht-Stadion | 23 325 |
| Energie Cottbus | Cottbus | Stadion der Freundschaft | 22 528 |
| Sonnenhof Großaspach | Aspach | Mechatronik Arena | 10 000 |
| Hallescher | Halle | Erdgas Sportpark | 15 057 |
| Carl Zeiss Jena | Jena | Ernst-Abbe-Sportfeld | 12 990 |
| Kaiserslautern | Kaiserslautern | Fritz-Walter-Stadion | 49 780 |
| Karlsruhe | Karlsruhe | Wildparkstadion | 29 699 |
| Fortuna Colonia | Colonia | Südstadion | 14 800 |
| Sportfreunde Lotte | Lotte | Sportpark am Lotter Kreuz | 10 059 |
| Meppen | Meppen | Hänsch-Arena | 16 500 |
| Monaco 1860 | Monaco di Baviera | Grünwalder Stadion | 15 000 |
| Preußen Münster | Münster | Preußenstadion | 15 050 |
| Osnabrück | Osnabrück | Stadion an der Bremer Brücke | 16 667 |
| Hansa Rostock | Rostock | Ostseestadion | 29 000 |
| Uerdingen | Duisburg | MSV-Arena | 31 500 |
| Unterhaching | Unterhaching | Sportpark Unterhaching | 15 053 |
| Wehen Wiesbaden | Wiesbaden | BRITA-Arena | 12 250 |
| Würzburger Kickers | Würzburg | Flyeralarm Arena | 14 500 |
| Zwickau | Zwickau | Stadion Zwickau | 10 049 |
Classifica finale
Aggiornata all'11 maggio 2018
| Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Promozione, qualificazione o retrocessione |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | VfL Osnabrück (C, P) | 37 | 22 | 10 | 5 | 55 | 27 | +28 | 76 | Promosse in 2. Bundesliga |
| 2 | Karlsruher SC (P) | 37 | 20 | 11 | 6 | 62 | 35 | +27 | 71 | |
| 3 | Wehen Wiesbaden (Q) | 37 | 21 | 4 | 12 | 68 | 45 | +23 | 67 | Qualificate ai play-off |
| 4 | Hallescher FC | 37 | 18 | 9 | 10 | 44 | 32 | +12 | 63 | |
| 5 | Würzburger Kickers | 37 | 15 | 9 | 13 | 54 | 44 | +10 | 54 | |
| 6 | Hansa Rostock | 37 | 14 | 12 | 11 | 46 | 45 | +1 | 54 | |
| 7 | Preußen Münster | 37 | 15 | 7 | 15 | 48 | 48 | 0 | 52 | |
| 8 | FSV Zwickau | 37 | 13 | 10 | 14 | 47 | 47 | 0 | 49 | |
| 9 | 1. FC Kaiserslautern | 37 | 12 | 12 | 13 | 45 | 49 | −4 | 48 | |
| 10 | KFC Uerdingen | 37 | 14 | 6 | 17 | 45 | 59 | −14 | 48 | |
| 11 | 1860 Munich | 37 | 12 | 11 | 14 | 48 | 48 | 0 | 47 | |
| 12 | SV Meppen | 37 | 13 | 8 | 16 | 46 | 49 | −3 | 47 | |
| 13 | SpVgg Unterhaching | 37 | 10 | 15 | 12 | 49 | 45 | +4 | 45 | |
| 14 | Eintracht Braunschweig | 37 | 10 | 14 | 13 | 47 | 53 | −6 | 44 | |
| 15 | Energie Cottbus | 37 | 12 | 8 | 17 | 50 | 57 | −7 | 44 | |
| 16 | Carl Zeiss Jena | 37 | 10 | 13 | 14 | 44 | 57 | −13 | 43 | |
| 17 | Sonnenhof Großaspach | 37 | 8 | 18 | 11 | 36 | 39 | −3 | 42 | Retrocesse in Regionalliga |
| 18 | Sportfreunde Lotte | 37 | 9 | 13 | 15 | 30 | 44 | −14 | 40 | |
| 19 | Fortuna Köln (R) | 37 | 9 | 12 | 16 | 38 | 62 | −24 | 39 | |
| 20 | VfR Aalen (R) | 37 | 6 | 12 | 19 | 44 | 61 | −17 | 30 |
Aggiornato al 11 maggio 2019. Fonte: DFB
Regole per gli ex aequo: 1) Punti; 2) Differenza reti; 3) Numero di reti segnate; 4) Punti negli scontri diretti; 5) Differenza reti negli scontri diretti; 6) Numero di reti segnate negli scontri diretti; 7) Numero di reti segnate in trasferta negli scontri diretti; 8) Numero di reti segnate nin trasferta; 9) Spareggio.[1]
(C) Campione; (P) Promossa; (Q) Qualificata alla fase indicata; (R) Retrocessa
Regole per gli ex aequo: 1) Punti; 2) Differenza reti; 3) Numero di reti segnate; 4) Punti negli scontri diretti; 5) Differenza reti negli scontri diretti; 6) Numero di reti segnate negli scontri diretti; 7) Numero di reti segnate in trasferta negli scontri diretti; 8) Numero di reti segnate nin trasferta; 9) Spareggio.[1]
(C) Campione; (P) Promossa; (Q) Qualificata alla fase indicata; (R) Retrocessa
Spareggio promozione
Allo spareggio sono ammesse la sedicesima classificata in 2. Fußball-Bundesliga e la terza classificata in 3. Liga.
Note
- ^ (DE) Spielordnung [Match rules] (PDF), su DFB.de, German Football Association, pp. 56–57. URL consultato il 27 luglio 2018.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- 3. Liga fussballdaten, su fussballdaten.de.