Coppa CEV (maschile)

competizione europea maschile di pallavolo

La Coppa CEV è, in ordine di importanza, la seconda competizione europea di pallavolo per club. L'attuale torneo non deve essere confuso con la Coppa CEV che si disputò fino al 2007, essendo essa la terza manifestazione in ordine d'importanza.

Coppa CEV
Sport
FederazioneCEV
OrganizzatoreConfédération Européenne de Volleyball
Cadenzaannuale
Aperturaottobre
Partecipanti32
FormulaEliminazione diretta con partite di andata e ritorno
Sito Internetwww.cev.lu
Storia
Fondazione1972
DetentoreItalia (bandiera) Trentino
Edizione in corso2018-2019

Trofeo o riconoscimento

Il secondo trofeo continentale prese il via nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe, denominazione che mantenne fino al 2000; da allora, e fino al 2007, il trofeo si chiamò Top Teams Cup. La riforma delle manifestazioni internazionali avvenuta ad aprile del 2007 rinominò questa competizione in Coppa CEV[1]. Il trofeo precedentemente chiamato Coppa CEV ha assunto ora la denominazione di Challenge Cup.

Denominazione

Regolamento

L'attuale regolamento è entrato in vigore con la Coppa CEV edizione 2007-2008.

La competizione prevede inizialmente una lunga fase di qualificazione (sedicesimi, ottavi e quarti di finale), seguita da un "Challenge Round" in cui le squadre qualificate affronteranno le compagini provenienti dal secondo turno della Champions League. Le vincenti si contenderanno il titolo nella Final Four. Le squadre eliminate nel Challenge Round vengono inserite negli ottavi di finale della Challenge Cup.

Albo d'oro

Edizione Podio
Anno Sede finali Campione Seconda Terza
Dal 1972 al 2000 la competizione è denominata Coppa delle Coppe
1972-73
Dettagli
-   Zvezda Vorochilovgrad   Csepel SC   Levski Sofia
1973-74
Dettagli
-   Elektrotechnika Riga   Zvezda Vorochilovgrad   Rzeszów
1974-75
Dettagli
-   Elektrotechnika Riga   Ujpest Dózsa   Levski Sofia
1975-76
Dettagli
-   CSKA Sofia   VKP Bratislava   Pallavolo Torino
1976-77
Dettagli
-   Elektrotechnika Riga   Steaua Bucarest   Aero Odolena Voda
1977-78
Dettagli
-   Aero Odolena Voda   AZS Olsztyn   Pallavolo Catania
1978-79
Dettagli
-   Dinamo Bucarest   Ryda Hvezda Praga   Levski Sofia
1979-80
Dettagli
-   Pallavolo Modena   Panathīnaïkos   Aero Odolena Voda
1980-81
Dettagli
-   VKP Bratislava   Steaua Bucarest   Avtomobilist
1981-82
Dettagli
-   Avtomobilist   Levski Sofia   Steaua Bucarest
1982-83
Dettagli
-   Avtomobilist   Pallavolo Torino   Vojvodina Novi Sad
1983-84
Dettagli
-   Pallavolo Torino   Pòrtol   Asnières Sports
1984-85
Dettagli
-   Dinamo Mosca   Levski Sofia   Steaua Bucarest
1985-86
Dettagli
  Pireo   Pallavolo Modena   Steaua Bucarest   CSKA Sofia
1986-87
Dettagli
-   Zinella Bologna   Levski Sofia   Bosnia Sarajevo
1987-88
Dettagli
-   Pallavolo Parma   Zinella Bologna   Levski Sofia
1988-89
Dettagli
-   Pallavolo Parma   Levski Sofia   Panathīnaïkos
1989-90
Dettagli
-   Pallavolo Parma   Sisley Treviso   Dinamo Mosca
1990-91
Dettagli
-   Gabeca Montichiari   Avtomobilist   AC Fréjus
1991-92
Dettagli
-   Gabeca Montichiari   Volley Gonzaga Milano   Moerser SC
1992-93
Dettagli
Verona-   Volley Gonzaga Milano   AS Cannes   Gabeca Montichiari
1993-94
Dettagli
-   Sisley Volley   Volley Gonzaga Milano   AS Cannes
1994-95
Dettagli
  Ginevra   Pallavolo Modena   Numancia   VSV Roeselare
1995-96
Dettagli
  Pireo   Olympiakos   Bayer Wuppertal   Alcome Capelle
1996-97
Dettagli
  Salonicco   Piemonte Volley   Olympiakos   Belogor'e
1997-98
Dettagli
  Cuneo   Piemonte Volley   Olympiakos   Castelo da Maia GC
1998-99
Dettagli
  Istanbul   AS Cannes   Piemonte Volley   Template:Volley Ekaterinburg
1999-00
Dettagli
  Atene   Paris Volley   Piemonte Volley   AEK Atene
Dal 2000 al 2007 la competizione è denominata Top Teams Cup
2000-01
Dettagli
  Ereğli   SC Espinho   Template:Volley Ekaterinburg   Unicaja Almería
2001-02
Dettagli
  Częstochowa   Knack Roeselare   SC Espinho   AZS Częstochowa
2002-03
Dettagli
  Apeldoorn   Dynamo Apeldoorn   Template:Volley Kharkiv   Omniworld Almere
2003-04
Dettagli
  Innsbruck   Template:Volley Kharkiv   Deltacons Tulcea   Volleyball Innsbruck
2004-05
Dettagli
  Pireo   Olympiakos   Nesselande   Dukla Liberec
2005-06
Dettagli
  Maiorca   Pallavolo Piacenza   Pòrtol   Panathīnaïkos
2006-07
Dettagli
  Modena   ACH Volley Bled   Pallavolo Modena   Template:Volley Podmoskovie
Dal 2007 la competizione è denominata Coppa CEV
2007-08
Dettagli
  Roma   M. Roma Volley   Noliko Maaseik   Budvanska Rivijera Budva
2008-09
Dettagli
  Atene   Lokomotiv-Belogor'e   Panathīnaïkos   Piemonte Volley
2009-10
Dettagli
  Maaseik   Piemonte Volley   Template:Volley Podmoskovie   Noliko Maaseik
2010-11
Dettagli
  Belluno
  Kędzierzyn-Koźle
  Sisley Treviso   ZAKSA Kędzierzyn-Koźle -
2011-12
Dettagli
  Rzeszów
  Mosca
  Dinamo Mosca   Asseco Resovia -
2012-13
Dettagli
  Latina
  Ankara
  Halkbank   Top Volley Latina -
2013-14
Dettagli
  Nižnij Novgorod
  Parigi
  Paris   Nižnij Novgorod -
2014-15
Dettagli
  Trento
  Mosca
  Dinamo Mosca   Trentino -
2015-16
Dettagli
  Berlino
  Surgut
  Charlottenburg   Gazprom-Jugra -
2016-17
Dettagli
  Trento
  Tours
  Tours   Trentino -
2017-18
Dettagli
  Belgorod
  Ankara
  Belogor'e   Ziraat Bankası -
2018-19
Dettagli
  Trento
  Istanbul
  Trentino   Galatasaray -

Edizioni vinte per squadra

# Squadra Vittorie Anni vittorie
1    Elektrotechnika Riga 3 1974, 1975, 1977
  Pallavolo Modena 3 1980, 1986, 1995
   Dinamo Mosca 3 1985, 2012, 2015
  Pallavolo Parma 3 1988, 1989, 1990
  Piemonte Volley 3 1997, 1998, 2010
6    Avtomobilist 2 1982, 1983
  Gabeca Montichiari 2 1991, 1992
  Sisley Treviso 2 1994, 2011
  Olympiakos 2 1996, 2005
  Paris Volley 2 2000, 2014
  Lokomotiv-Belogor'e
  Belogor'e
2 2009, 2018
12    Zvezda Vorochilovgrad 1 1973
  CSKA Sofia 1 1976
  Aero Odolena Voda 1 1978
  Dinamo Bucarest 1 1979
   VKP Bratislava 1 1981
  Pallavolo Torino 1 1984
  Petrarca Pallavolo 1 1994
  Zinella Volley Bologna 1 1987
  Volley Gonzaga Milano 1 1993
  AS Cannes 1 1999
  SC Espinho 1 2001
  Knack Roeselare 1 2002
  Dynamo Apeldoorn 1 2003
  Template:Volley Kharkiv 1 2004
  Pallavolo Piacenza 1 2006
  ACH Volley Bled 1 2007
  M. Roma Volley 1 2008
  Halkbank Ankara 1 2013
  Charlottenburg 1 2016
  Tours 1 2017
  Trentino 1 2019

Medagliere per nazione

Pos. Nazione Vittorie Secondi posti Terzi posti Totale
1   Italia
19
11
4
34
2   Unione Sovietica
7
2
2
11
3   Russia
4
4
3
11
4   Francia
4
1
3
8
5   Grecia
2
3
3
8
6   Rep. Ceca[2]
2
2
3
7
7   Bulgaria
1
4
5
10
8   Romania
1
4
2
7
9   Turchia
1
2
-
3
10   Paesi Bassi
1
1
2
4
  Belgio
1
1
2
4
12   Portogallo
1
1
1
3
  Germania
1
1
1
3
13   Ucraina
1
1
-
2
14   Slovenia
1
-
-
1
16   Spagna
-
3
1
4
17   Polonia
-
3
2
5
18   Ungheria
-
2
-
2
19   Jugoslavia
-
-
2
2
20   Austria
-
-
1
1
  Montenegro
-
-
1
1

Note

  1. ^ New Names for European Cups Competitions, su cev.lu. URL consultato il 25-01-2010 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2008).
  2. ^ Sono compresi i risultati ottenuti come Cecoslovacchia

Collegamenti esterni

Template:Coppa CEV di pallavolo

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo