Bear nella grande casa blu
Bear nella grande casa blu è un programma televisivo per bambini in età prescolare prodotto dalla The Jim Henson Company e dalla Shadow Projects (dal 2004 anche la Disney ha iniziato a produrlo quando gran parte della The Jim Henson Company viene venduta ad essa) trasmesso in Italia dal 1999 su Rai 3 e attualmente su Rai Yoyo.
Bear nella grande casa blu | |
---|---|
Titolo originale | Bear in the Big Blue House |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1997-2006 |
Formato | serie TV |
Genere | per bambini |
Stagioni | 4 |
Episodi | 117 |
Durata | 25 min |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 3.2 |
Crediti | |
Ideatore | Mitchell Kriegman |
Regia | Mitchell Kriegman, Dean Gordon, Rick Fernandes, Hugh Martin, Chuck Vinson |
Voci e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Casa di produzione | Jim Henson Television Shadow Projects Walt Disney Television (2004-2006) |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 1997 |
Al | 2006 |
Rete televisiva | Playhouse Disney |
Prima TV in italiano | |
Rete televisiva | Rai 3 |
Trama
Il protagonista è un orso di nome Bear che vive in una casa blu della Valle Boscosa con altri amici: il topo Tutter, l'orsacchiotta Gia, il lemure Treelo e le lontre Pip e Pop. Oltre questi personaggi, ci sono anche Ray Sun, il sole, e Ombra. Ogni puntata si sviluppa attorno a un tema e al termine, di sera, l'orso Bear sale sul balcone per raccontare la giornata alla Luna parlante assieme alla quale canta la "Canzone dell'arrivederci".
Personaggi
- Bear: Il protagonista, un orso arancione che passa tutto il tempo con i suoi amici cantando divertenti canzoni ispirate al tema della puntata.
- Tutter: Il topo amico di Bear. Vive in una tana situata nella cucina di Bear.
- Pip e Pop: Due lontre mattacchione che non prendono nulla sul serio.
- Gia: L'orsacchiotta è la migliore amica di Bear.
- Trillo: Il lemure, incarnazione dello spirito bambino, chiede spesso spiegazioni a Bear su piccoli e grandi interrogativi della vita, e non si esprime in modo chiaro.
- La luna: Alla fine di ogni puntata, parla con Bear che tutte le sere si affaccia al balcone della soffitta per poterle raccontare le attività svolte durante la giornata nella Grande Casa Blu. Prima di salire in modo da garantire un'illuminazione generale, canta insieme a Bear (in alcune puntate anche con qualche altro abitante o con tutti gli abitanti della Casa Blu) la sigla finale dello show.
- Il sole: Non compare spesso, ma in alcuni episodi, a partire dalla seconda stagione, dà a Bear indicazioni sul tempo atmosferico della giornata in corso (se sorge), o della giornata successiva (se tramonta).
- Ombra: Ogni puntata canta storielline che racconta a Bear.
Personaggi secondari
- Nonna Flutter: è la nonna di Tutter, adora molto il nipote. È campionessa di cha cha cha e del "Nonna Mambo".
- Nonna Etta e Nonno Otto: sono una coppia di anziane lontre, nonni di Pip e Pop. Adorano girare il mondo.
- Dottor Suino: è il medico della Valle Boscosa, grande amico di Bear. Spesso si reca alla casa Blu per visitare gli abitanti o per prendere un caffè con Bear.
- Lois: è una sula piediazzurri che lavora al centralino telefonico della Valle Boscosa, amica di Bear. Ha un problema di udito che spesso le fa capire male cosa gli altri vogliono dirle.
- Geremia: è un'anziana tartaruga.
- Jack: è un cane segugio, senza casa. Viene ospitato da Bear, fino a che il dottor Suino non gli trova una cuccia.
Musiche
Sigla di testa
Qui il testo della sigla iniziale del cartone animato:
"Benvenuti amici. Un ciao anche ai mici. Vuoi cantare? Vuoi ballare?
Questo è il posto giusto. Per giocare con più gusto.
Salta su, anche tu, nella casa blu.
Guarda che fortuna: c'è con noi la Luna. La cucina, il bagnetto, tutto è perfetto,
sotto questo tetto. Salta su anche tu, nella casa blu.
Tu sei benvenuto nella casa blu, tu sei benvenuto nella casa blu,
l'uscio è aperto, puoi entrare. Se sei pronto possiamo cominciare!"
Sigla di testa seconda serie
"Benvenuti amici. Siam così felici, che ci sia compagnia.
Che valle favolosa, verde e boscosa.
Vieni quaggiù, anche tu, nella casa blu.
C'è da imparare: dai, vieni, vuoi provare? Se vuoi fare il bagno, ecco il nostro stagno.
Vieni quaggiù, anche tu, nella casa blu
Siete i benvenuti nella casa blu, siete i benvenuti nella casa blu,
cominciamo, ecco qua, tutti qui perché si va!"
Canzone dell'arrivederci
B: È stato divertente
L: Giocare in allegria
B: C'è un solo inconveniente
B&L: Che il tempo vola via
B: Addio addio amici addio
B&L: Noi ci dobbiamo lasciare
B: Ma, ehi, io dico che è OK
L: Io non vedo l'ora di tornare (B: voglio ritornare!)
B&L: Addio, addio amici, addio (L: addio!)
B&L Ma venite domani da noi
B&L: La luna e l'orso nella casa blu
B&L: Torneranno per giocare con voi
B&L: Qui con voi (2 volte)
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su henson.com. URL consultato il 28 dicembre 2011 (archiviato il 31 ottobre 2016).
- (EN) Bear nella grande casa blu, su IMDb, IMDb.com.
- Bear nella grande casa blu, su Il mondo dei doppiatori.