SpongeBob
SpongeBob (SpongeBob SquarePants) è una serie televisiva animata realizzata, subito dopo la cancellazione della serie La vita moderna di Rocko, dal biologo marino e disegnatore Stephen Hillenburg e prodotta dalla sua compagnia, chiamata United Plankton Pictures., con le animazioni eseguite dall'azienda californiana Nickelodeon Animation Studio e dalla succursale coreana dei Rough Draft Studios. Sebbene la sua prima trasmissione sia stata messa in onda in America nel 1999, la serie è stata ideata diversi anni prima. In Italia, la serie è stata trasmessa a partire dal 30 agosto 2004.
SpongeBob | |
---|---|
cartone | |
![]() Logo ufficiale
| |
Titolo orig. | SpongeBob SquarePants |
Lingua orig. | inglese |
Paese | ![]() |
Autore | Stephen Hillenburg |
Musiche | Steven Belfer |
Studio | United Plankton Pictures, Nickelodeon Animation Studio |
1ª visione | 1º maggio 1999 – in corso |
Episodi | 234 / 267 ![]() |
Durata ep. | 22 min |
Dialoghi it. | Claudio Beccari, Laura Brambilla |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Federico Danti (2004-2014), Claudio Moneta (2014-in corso) |
Genere | commedia |
La serie è ambientata a Bikini Bottom, una cittadina sul fondo dell'oceano Pacifico, abitato da creature marine antropomorfe e dotate di intelligenza umana.
Dalla serie è stato tratto un film uscito nelle sale americane nel 2004 e in quelle italiane nel 2005. La Paramount ha annunciato un secondo film, SpongeBob - Fuori dall'acqua, uscito nelle sale nel 2015, mentre un terzo film è previsto per il 2020.[1]
Personaggi
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV ITA |
---|---|---|---|
Prima stagione | 20 | 1999-2000 | 2000 |
Seconda stagione | 20 | 2000-2002 | 2000-2002 |
Terza stagione | 20 | 2003-2004 | 2003-2004 |
SpongeBob - Il film | 19 settembre 2004 | 23 settembre2005 | |
Quarta stagione | 20 | 2005-2007 | 2005-2007 |
Quinta stagione | 20 | 2007-2008 | 2007-2008 |
Sesta stagione | 26 | 2009-2010 | 2009-2010 |
Settima stagione | 26 | 2010-2011 | 2010-2011 |
Ottava stagione | 26 | 2011-2012 | 2012-2013 |
Nona stagione | 26 | 2012-2016 | 2012-2016 |
SpongeBob - Fuori dall'acqua | 6 febbraio 2015 | 26 febbraio 2015 | |
Decima stagione | 11 | 2016-2017 | 2016-2017 |
Undicesima stagione | 26 | 2017-2018 | 2017-2018 |
Dodicesima stagione | 26 | 2018-2019 | 2018-2019 |
Doppiaggio
Il doppiaggio è stato scelto dalla Merak Film di Milano.
Impatto culturale
La grande popolarità del cartone animato si riflette nelle numerose citazioni e apparizioni che esso fa in altre opere televisive e cinematografiche e in alcune canzoni, video musicali e audio.
Cartoni animati
- Nel film Alvin Superstar si sente la sigla di SpongeBob due volte e durante la seconda si vedono alcune immagini del cartone sullo sfondo.
- Nel film La Guerra dei Mondi la bambina di Tom Cruise sta guardando SpongeBob all'inizio del film.
- Nel film Jumper - Senza confini, quando David torna alla casa del padre, in tv trasmettono SpongeBob.
- Nel film Tomb Raider - La culla della vita mentre Lara Croft e Terry Sheridan entrano in una casa di una famiglia cinese, nella tv della sala da pranzo si sta trasmettendo SpongeBob.
- Nel film The Karate Kid - La leggenda continua Dre (Jaden Smith), appena arriva nella sua nuova casa in Cina, accende la tv e in quel momento trasmettono SpongeBob (più precisamente la puntata in cui SpongeBob e Patrick sostituiscono WaterMan e SuperVista) e lui lo guarda con una certa perplessità dato che lo trasmettono in cinese.
- Nel film L'asilo dei papà il figlio Ben Hinton in una scena indossa delle pantofole di SpongeBob.
- Nel film The Weather Man - L'uomo delle previsioni David Spritz sfila in una parata notando di essere dietro ai pompieri ma davanti a SpongeBob.
- Nel film Zathura - Un'avventura spaziale, Danny in una scena iniziale sta guardando il secondo episodio di SpongeBob.
- Nel film Ted si vede Ted in una scena che guarda SpongeBob in televisione.
- Nel film Best Player Quincy (Jerry Trainor) porta al polso un orologio di SpongeBob come detto da Chris Jennette McCurdy
- Nel film Monster Trucks si vede SpongeBob parlare a Patrick sullo schermo del computer nella caserma
Altro
- SpongeBob appare anche sulle copertine di Mad Magazine numero 76, 130 (assieme ai Pokémon), 135, 103 (assieme agli Happy Tree Friends) e 429. Nel numero 117 vi sono I Simpson sembianti SpongeBob.
- SpongeBob viene nominato nella canzone Faccio brutto di Fedez.
- SpongeBob viene citato anche nella canzone La musica è finita dei Linea 77.
- SpongeBob viene citato anche nella canzone La fine del mondo di Gabry Ponte.
- SpongeBob, Patrick e altri amici appaiono per la distribuzione americana del film nel logo dell'azienda Google.
- SpongeBob viene citato anche in una striscia di Monty. Per motivi simili a quello sopra descritto in La Vita secondo Jim, nella versione italiana viene tradotto letteralmente come "Bobo Spugna Braghe a Quadri"
- SpongeBob SquarePants Movie Soundtrack è la colonna sonora del film SpongeBob - Il film uscito nel 2004 sotto l'etichetta Sire Records/Warner Bros. Records. La traccia principale SpongeBob Squarepants Theme è cantata dalla cantante canadese Avril Lavigne.
- Nel famoso videogioco Minecraft una delle scritte gialle che possono comparire vicino al titolo recita "He live in a pineapple under the sea!" che tradotto significa "Vive in un ananas in fondo al mare!", che è il primo verso della sigla iniziale di SpongeBob in lingua originale.
- Corey Taylor, frontman degli Slipknot, ha cantato la sigla di SpongeBob durante alcuni suoi concerti.
- Nel 2018 è stata lanciata una petizione sul sito Change.org da un fan della serie, in cui si richiedeva la riproduzione di Sweet Victory, brano suonato dalla Bikini Bottom Super Band nell'episodio La banda (2x15, secondo episodio), all'halftime show del Super Bowl LIII per onorare la morte di Stephen Hillenburg, creatore della serie.[2] La NFL e la CBS hanno deciso di trasmettere un estratto introduttivo del brano nel corso del concerto, come transizione da This Love dei Maroon 5 a Sicko Mode di Travis Scott.[3]
Edizione italiana
SpongeBob viene considerato una delle serie a cartoni animati americani più famosi e popolari ad essere trasmessi in Italia oltre negli Stati Uniti.
Differenze con l'originale
Nella versione italiana, per motivi collegati alla durata dell'episodio e quindi alla messa in onda dello spazio pubblicitario, sono state accorciate alcune canzoni, ad esempio: nel primo episodio è stata tenuta solo la prima parte della scena in cui SpongeBob prepara i Krabby Patty con in sottofondo Livin' in the Sunlight, Lovin' in the Moonlight di Tiny Tim, e nell'episodio 5 della prima stagione, Pantaloni strappati, dove viene lasciata soltanto la parte iniziale in cui SpongeBob canta e poi il resto della canzone viene tagliata. Altre invece sono state completamente rimosse, come nel finale dell'episodio La Banda in cui Squiddi fa vedere a Squilliam il concerto ("Sweet Victory" di David Glen Eisley), e nell'episodio SpongeBob Preistorico in cui il cavernicolo si mette a cantare con il robot ("When Worlds Collide").
Sigla
Su Italia 1 e Boing per tutte le stagioni viene usata come sigla iniziale quella italiana (senza le parole), su Nickelodeon per tutte le stagioni viene invece adottata come sigla iniziale quella originale cantata dove, all'inizio si vede il capitano parlare in italiano e dopo lo sfondo della sigla italiana con la parte finale zoomata. Su Super! invece in tutte le stagioni viene adottata come sigla iniziale la stessa sigla di Italia 1 e Boing tranne per alcuni episodi della prima e per la terza stagione dove viene adottata la stessa sigla di Nickelodeon. In tutte e due sigle il logo della serie è diverso (infatti dalla prima alla settima stagione nel logo è raffigurato SpongeBob con Patrick, Squiddi, Sandy, Mr. Krabs e Plankton chiuso in una bolla, dall'ottava stagione, invece, la schermata della scena di SpongeBob piegato viene zoomata e nel logo c'è SpongeBob disegnato in modo fumetto) e si vede SpongeBob che si tocca il naso come se fosse un flauto. Su tutte le reti come sigla finale, negli episodi dove non vedono la partecipazione di Patchi il pirata e Potty il pappagallo viene usata la sigla finale originale mentre negli episodi dove la vedono questa sigla viene cambiata. In tutte e due le sigle viene usata la stessa grafica tranne nella seconda sigla dove, oltre all'originale, ne vengono usati più tipi.
Solo nella decima stagione, in onda in Italia dal 15 maggio 2017, la sigla italiana è cantata da Marco Carta, ma poi è stata reintegrata la sigla originale americana.
Curiosità e riferimenti alla cultura di massa in SpongeBob
- La sigla è stata ispirata dal canto marinaresco Blow the Man Down.
- In molti episodi si sente di sottofondo il canto marinaresco Drunken Sailor.
- Nell'episodio Abra cadabra, il personaggio di Mr. Magic è ripreso dal mago di Oz. Inoltre, viene menzionato il monaco russo Rasputin.
- Nella puntata Il campeggio, il metodo proposto da SpongeBob per difendersi dagli orsi di mare, ovvero tracciare un cerchio attorno a sé, è lo stesso adottato più volte dai fratelli Winchester nella serie televisiva Supernatural.
- Nella puntata Il treno dei misteri, i binari del treno in cui sono SpongeBob e Patrick formano delle spirali simili a quelle dei livelli di Sonic the Hedgehog.
- Nel film di SpongeBob, nella parte finale, viene cantato il pezzo "Goofy Goober Rock" sulle note di I Wanna Rock dei Twisted Sister, e lo stesso SpongeBob imita le movenze e lo stile dei rocker anni ottanta, suonando anche l'assolo di chitarra elettrica.
- Nella puntata Il concorso di bellezza, uno dei partecipanti apre un ombrello e vola delicatamente in aria, imitando Mary Poppins.
- Nella puntata "L'amuleto di Atlantide", SpongeBob, Squiddi, Sandy e Patrick vengono trasportati in un videogioco parodia di Super Mario Bros., che comprende un Tubo Warp e delle parodie dei Koopa. Inoltre, quando Sandy entra nel Tubo Warp si ritrova in una schermata simile a quella di Dr. Mario.
- Nell'episodio L'artista sconosciuto, appare un critico d'arte che di aspetto ricorda molto Salvador Dalí.
- Il titolo dell'episodio 20'000 panini sotto i mari richiama ironicamente il romanzo di Jules Verne Ventimila leghe sotto i mari.
- Nell'episodio "Il gigante", Squiddi gigante viene legato a terra con delle corde e degli abitanti con delle torce gli urlano accanto, chiaro riferimento al film I fantastici viaggi di Gulliver.
- Nell'episodio "La spatola nel grasso", la scena in cui SpongeBob estrae la spatola dal grasso è una parodia de La spada nella roccia.
- Nell'episodio "Partita fra amici" la scena dove Patrick urla sotto la doccia è una parodia di Psycho.
- Nell'episodio speciale Il medaglione di Atlantide ci sono dei riferimenti alla fabbrica di cioccolato.
- Nell'episodio "Nostalgia del Texas", la scena in cui Sandy piange facendo un mare di lacrime nel casco e avendo nostalgia di casa è un riferimento al film Disney Alice nel Paese delle Meraviglie.
- Nell'episodio "Un disegno mostruoso" compare Mr. Lawrence, ovvero il doppiatore originale di Plankton. Nel doppiaggio italiano è stato doppiato da Diego Sabre.
- Nell'episodio "Memorie dal freezer" Patchy il pirata rimane prigioniero nella pancia di una balena, chiaro riferimento a Pinocchio. Un altro riferimento a Pinocchio è quando nel film Re Nettuno trasforma Krabs in un bambino scusandosi di avere il tridente in modalità "Quando diventasti un bambino vero".
- Nell'episodio "Pazzo per un penny", in cui Mr. Krabs vuole un penny che SpongeBob ha trovato per terra, egli crea un cinema e cerca di attirare le persone urlando "Venghino signori, venghino!", ovvio riferimento ad Ugo Fantozzi.
- Nell'episodio "Il figlio dell'amico bolla" SpongeBob esce dalla fabbrica di spilli con molti spilli sulla faccia ricordando Pinhead di Hellraiser
- Nell'episodio "Il giorno più bello della mia vita", SpongeBob attira via i nematodi stile pifferaio magico.
- Nell'episodio "La canzone delle meduse", verso la fine SpongeBob quando vede il Krusty Krab sommerso di sabbia, è una citazione ad Il pianeta delle scimmie questa citazione la riprenderanno in SpongeBob - Fuori dall'acqua.
- Nell'episodio "Toccare il fondo" SpongeBob e Patrick scavano sottoterra facendo cadere un masso sopra Squiddi. Chiaro riferimento al videogioco Dig Dug.
- Nell'episodio "La casa fantasma", Sandy ha un "Aspira fantasmi", citando Ghostbusters
- Nell'episodio "La spalla", Waterman arruola dalla sua parte SpongeBob, Patrick, Sandy e Squiddi i quali diventano delle parodie di alcuni supereroi: SpongeBob di Flash, Squiddi di Firestorm, Sandy della Donna invisibile e Patrick di Mister Fantastic.
- Nell'episodio "Il genio del karate", SpongeBob insegna a Patrick l'arte del karate. Chiaro riferimento al film Karate Kid. Nello stesso episodio, SpongeBob afferma che "da un potere derivano responsabilità", chiara citazione di Ben Parker, zio di Peter Parker.
- Nell'episodio "La tribù degli zoticoni" appese alle pareti della casa di Mamma Scorfano ci sono dei quadri che raffigurano dei Barbapapà.
- Nell'episodio "La capsula del tempo" SpongeBob e Patrick giocano a "Gli Amici Pretzel", un'imitazione di "Twister".
- In un episodio Mr. Krabs assume SpongeBob e Patrick come spie e SpongeBob imita una "sequenza gunbarrel", però al posto della pistola tira fuori la spatola.
- Nello stesso episodio Mr. Krabs e Plankton si scambiano le vite e ci scommettono 1 dollaro come nel film Una poltrona per due.
- Nell'episodio "Memorie dal freezer - Parte 2" ci sono delle scene in cui SpongeBob imita i primi corti di Topolino.
- Nell'episodio "La svolta", Mr Krabs si infuria talmente tanto da distruggere i giocattoli del negozio di Plankton, fa riferimento al cortometraggio di Paperino "Paperino e la pazienza".
- Nell'episodio "Viaggio all'interno di Squiddi", SpongeBob e Patrick vanno in tutto il corpo di Squiddi, citando il film Viaggio allucinante.
- Nell'episodio "Spongicus" Plankton organizza un torneo nel Colosseo, chiaro riferimento al film Il gladiatore.
- Nell'episodio "L'occhio buono di Plankton" quando Plankton ha due occhi sul viso, fa riferimento all'episodio della serie Futurama, "Amore tecnologico", quando Leela ha due occhi.
- Nell'episodio "In un boccone" Squiddi ha un'aria minacciosa, e si vedono le fiamme dell'inferno passando al lato oscuro, chiaro riferimento alla saga di Star Wars.
- Nell'episodio "Kenny il gatto" Kenny è grigio come il gatto Tom di Tom & Jerry.
- Nell'episodio "Il nascondino più lungo della storia" Patrick non conosce assolutamente le regole di nascondino, mentre nell'episodio "Un mostro gentile a Bikini Bottom" Patrick conosce perfettamente le regole del gioco.
- Nell'episodio "Il giornale" SpongeBob e Mr Krabs fanno delle notizie false sul giornale falso, poi la gente chiede il rimborso, succede anche in Ed, Edd & Eddy nell'episodio "La verità o Ed".
- Nella puntata "Gli stivali sguish sguish", nella scena finale Mr Krab impazzisce sentendo il rumore degli stivali che ha rubato a SpongeBob e nascosto sotto le assi del pavimento del ristorante, chiaro riferimento alla novella di Edgar Allan Poe "Il cuore rivelatore".
- Nell'episodio "La leggenda del tubo di scarico" SpongeBob mette delle bolle di sapone sulla casa di Patrick che poi volano, facendo riferimento al film d'animazione Up.
- Nella versione italiana dell'episodio 15x11 Squiddi cita il ritornello di Lontano dagli Occhi di Gianna Nannini mentre butta la spazzatura su Plankton.
Videogiochi
Dalla serie televisiva sono stati tratti numerosissimi videogiochi. Alcuni di essi sono tratti da episodi speciali o film (ad esempio SpongeBob's Atlantis SquarePantis e SpongeBob SquarePants: Il film), altri possiedono invece una trama realizzata indipendentemente (come SpongeBob SquarePants: La creatura del Krusty Krab e SpongeBob - La vendetta robotica di Plankton). Degni di nota sono inoltre i crossover con altre serie animate di Nickelodeon di genere party o sportivo detta la serie Nicktoons (come Nicktoons Racing, Nickelodeon Party Blast, Nicktoons Nitro, Nicktoons Basketball, Nicktoons MLB ecc.) in cui i protagonisti interagiscono con personaggi di serie come Rugrats, Hey Arnold, CatDog, The Ren & Stimpy Show, Danny Phantom, Due Fantagenitori, Invader Zim, Avatar - La leggenda di Aang, T.U.F.F. Puppy, Jimmy Neutron, Fanboy & Chum Chum e molti altri. Parte di questi sono platform noti come SpongeBob e i suoi amici.
Film, special e maratone
Film
- SpongeBob - Il film (2004)
- SpongeBob - Fuori dall'acqua (2015)
- Film futuro senza titolo[4] (Maggio del 2020, attualmente in lavorazione)
Special
- Special di Natale
- Fuga da Bikini Bottom
- Cercasi Gary disperatamente!
- L'Infanzia di Krab e Plankton
- SpongeBob Preistorico
- SpongeBob la Peste del West
- SpongeBob e la Grande Onda
- All'inseguimento della ricetta segreta
- La Protesta di SpongeBob
- Sfide Medievali
- La Spugna che sapeva volare
- Il Natale di SpongeBob (Speciale Stop-motion)
- Memorie dal freezer
- L'Amuleto di Atlantide
- Il treno dei misteri
- La ribellione di Tritone
- Il ritorno di Tritone
- Spongebob sotto zero
- Il segreto del Krabby Patty
- Addio, Krabby Patty? (episodio n.200)
- Le spaventose leggende di Bikini Bottom (Speciale Stop-motion)
Musical
Riconoscimenti
- 2015 - Kids' Choice Awards[5]
- Cartone animato preferito
Note
- ^ SpongeBob: il terzo lungometraggio arriverà nelle sale americane a luglio del 2020, su badtaste.it.
- ^ (EN) SpongeBob Made A Brief Appearance At The Super Bowl But His Fans Were Not Pleased, su BuzzFeed News. URL consultato il 25 febbraio 2019.
- ^ (EN) Why You Just Saw SpongeBob in the Super Bowl Halftime Show, su Time. URL consultato il 25 febbraio 2019.
- ^ (EN) Dave McNary, ‘The SpongeBob Movie’ Release Pushed Back to 2020, in Variety, 19 dicembre 2017. URL consultato il 13 gennaio 2018.
- ^ Kids Choice Awards 2015: Ecco tutti i vincitori!, su www.gingergeneration.it. URL consultato il 20 aprile 2015.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su SpongeBob
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SpongeBob
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su nicktv.it.
- SpongeBob, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Sito ufficiale (Australia), su nickelodeon.com.au.
- (EN) Sito ufficiale (UK), su nick.co.uk.
- (EN) SpongeBob SquarePants al Big Cartoon DataBase
- Pagina Ufficiale di SpongeBob su mypage.it, su mypage.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 179979029 · GND (DE) 7623343-1 · BNF (FR) cb40224537x (data) |
---|